102 |
Papa Giovanni XXIV - 1a stesura - (12.7.67 - 27.9.67) (1967 luglio 12 - 1967 settembre 27) RSP 1 |
103 |
[Roma senza papa 1] ([1967 luglio 12] - 1967 novembre 3) RSP 2 |
104 |
Roma senza Papa - (stesura definitiva) - dicembre '67 (1967 luglio 1 - 1967 dicembre) RSP 3 |
105 |
premessa a Giovanni XXIV (1967 luglio 1 - 1967 luglio 2) RSP 4 |
106 |
[Cartolina a Guido Morselli] (1967 settembre 21) RSP 5 |
107 |
[Roma senza papa 2] ([1967 ?]) RSP 6 |
108 |
[Roma senza papa 3] ([1967 ?]) RSP 7 |
109 |
"Roma senza Papa" (1970 ottobre 29) RSP 8 |
110 |
Aggiunte e correzioni a "Roma senza Papa" (1968 gennaio 12) RSP 9 |
111 |
[Roma senza papa 4] ([1967 ?]) RSP 10 |
112 |
[Roma senza papa 5] ([1967 ?]) RSP 11 |
113 |
[Roma senza papa 6] ([1967 ?]) RSP 12 |
114 |
[Roma senza papa 7] ([1967 ?]) RSP 13 |
115 |
(per Roma senza Papa) ([1967 ?]) RSP 14 |
116 |
[Roma senza papa 8] (1967 maggio 1) RSP 15 |
117 |
[Roma senza papa 9] ([1967 ?]) RSP 16 |
118 |
[Roma senza papa 10] ([1967 agosto ?]) RSP 17 |
119 |
[Roma senza papa 11] ([1967 ?]) RSP 18 |
120 |
Roma senza Papa - Cronache romane di fine-di-secolo [1] ([1968 ?]) RSP 19 |
121 |
Roma senza Papa - Cronache romane di fine-di-secolo [2] ([1968 ?]) RSP 20 |
122 |
Roma senza Papa - Cronache romane di fine-di-secolo [3] ([1968 ?]) RSP 21 |
123 |
[Materiale a stampa] (1965 novembre 10 - 1968 settembre 21) RSP 22 |
[Materiale a stampa] (1965 novembre 10 - 1968 settembre 21)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: RSP 22
Ritagli e pagine di giornale rinvenuti come materiale documentario del romanzo, con sottolineature e annotazioni mss. autografe:
- Fabrizio De Santis, La curia romana riformata sul modello degli Stati moderni, “Corriere della Sera” (s.d.);
- Vittorio Gorresio, Il gesto del Pontefice e lo zelo dei fanatici; Lamberto Furno, Il discorso del Papa a Fatima trasmesso per televisione in Europa e in America, “La Stampa” (s.d.);
- Pio XII e Giovanni XXIII proposti per la santificazione, con datazione ms. “10.XI.65” (senza testata);
- Fabrizio De Santis, Paolo VI ordina l’inizio della beatificazione dei suoi predecessori Pio XII e Giovanni XXIII; Ernesto Pisoni, Come avverrà il processo; Franco Rho, La notizia a Sotto il Monte, “Corriere della Sera”, 19 novembre 1965;
- Forse in autunno il Papa si trasferirà in Laterano, con annotazione ms. “Corr. della Sera 29.4.67” (senza firma); l’articolo è incollato su un depliant pubblicitario dell’opera di Carlo Falconi Storia dei Papi (CEI). Sullo stesso depliant è incollato un frammento di articolo di provenienza ignota;
- Il culto di Maria, con annotazione ms. “Corr. d. Sera, 24-5-67” (lettera di un lettore e relativa risposta);
- Umberto Eco, Il vangelo di campagna e quello di città, con annotazione ms. “Espresso 28.5.67”;
- Carlo Falconi, Il doppio no di Paolo VI, “L’Espresso”, 2 luglio 1967;
- Carlo Falconi, I moschettieri del Papa, “L’Espresso”, 9 luglio 1967;
- Ugo d’Ascia, Critiche esplosive al dogmatismo, “Avanti!”, 27 agosto 1967;
- Fabrizio De Santis, Preoccupazioni della Chiesa per la psicanalisi in un convento, “Corriere della Sera”, 7 settembre 1967;
- Hanno scoperto la droga perfetta, con annotazione ms. “Espresso, 1.10.67” (senza firma);
- Carlo Falconi, Il mistero del sinodo, “L’Espresso”, 8 ottobre 1967;
- Le gonne posticce, con annotazione ms. “Espresso, 8.10.67” (senza firma);
- Fabrizio De Santis, Non ha soddisfatto il Sinodo il documento sulla crisi della fede, “Corriere della Sera”, 11 ottobre 1967;
- Fabrizio De Santis, La riforma della corte papale nasce dal clima postconciliare, 15 ottobre 1967 (senza testata);
- L. Lombardo-Radice, Riammissione di Prometeo nel calendario cristiano, “L’Unità”, 25 ottobre 1967;
- Pietro Sormani, Previsti nuovi incontri fra cattolici e ortodossi, con annotazione ms. "Corr. d. Sera, 17.12.67 (allegato cartiglio rosso con appunti mss., originariamente pinzato al ritaglio);
- Egidio Sterpa, In Umbria si sono perdute troppe occasioni per progredire, “Corriere della Sera”, 3 gennaio 1968 (con annotazione ms. “(cfr. ‘Roma senza Papa’ / p. 155 del manoscritto)”);
- Enrico Altavilla, Il cattolicesimo francese preferisce l’aria aperta al fumo d’incenso, “Corriere della Sera”, con datazione ms. “10.1.68”;
- C. F. [Carlo Falconi], Cristo sulla bilancia del farmacista, “L’Espresso”, 14 gennaio 1968;
- Fabrizio De Santis, Preoccupa la Chiesa un catechismo accusato di cinquanta eresie; Per la prima volta le donne tra i “consultori” di curia, “Corriere della Sera”, 10 febbraio 1968;
- frammento di articolo, con annotazione ms. “L’Europeo, 12-3-68 (?)” (senza firma);
- Fabrizio De Santis, Sono scomparse in Vaticano le pittoresche cariche inutili, “Corriere della Sera”, 30 marzo 1968;
- Diario Vaticano, con annotazione ms. “Espresso, 7.4.68” (senza firma);
- Il Papa elogia le Guardie Svizzere (fotografia), con annotazione ms. “Corr. Sera 7-5-68”;
- La Guardia Palatina d’Onore celebra Pietro suo Santo Patrono, con annotazione ms. “Osservatore Romano, 1-2.7.68” (senza firma);
- Guglielmo Bonuzzi, I nostri compagni di pena, con annotazione ms. “Corr. Sera, 10.8.68”;
- Gianfranco Pizzesi, L’incredibile monsignore di Cuernavaca, “Corriere della Sera”, con datazione ms. “21.9.68”.
Nota dell'archivista:
Gli articoli sono ordinati cronologicamente. Gli articoli privi di indicazioni cronologiche sono collocati all’inizio del fascicolo.
Tipologia fisica: fascicolo
Supporto: carta
Descrizione estrinseca:
28 sottounità (con un ritaglio siglato 7bis): 3 pagine e 25 ritagli di stampa (dimensioni varie).
Stato di conservazione: buono
Lingua della documentazione:
- ita
Condizione di accesso: accessibile previa autorizzazione
Condizione di riproduzione: negata
Compilatori
- Inserimento dati: Michela Tamburnotti - Data intervento: 11 gennaio 2016
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/47300/units/635602