|||
2. Corrispondenza estratta dall'Archivio

2. Corrispondenza estratta dall'Archivio (1927 dicembre 12 - 1967 gennaio 20)

33 unità archivistiche di primo livello collegate

Sottoserie

Altre denominazioni:

  • TER-II.2 (O) | Annotazioni:

Metri lineari: 0.4

Consistenza archivistica: 1 faldone

La corrispondenza estratta dall'Archivio costituisce solo una piccola porzione dell'Epistolario completo di T. (l'ultimo di 6 faldoni complessivi). Si tratta di documenti estrapolati dai 24 faldoni dell'Archivio e raccolti successivamente, tranne la lettera di T. a Maria Corti. Quest'ultima, non datata ma attribuibile alla metà degli anni '60 del Novecento, in origine non faceva parte dell'Archivio, ma, donata da Maria Corti al Centro Manoscritti alla metà degli anni '90 del Novecento, si trova ora conservata presso la Fondazione Maria Corti, nel fondo Maria Corti, provvista di collocazione COR 7.T/32.
Per la collocazione originale di questa corrispondenza, un suo accurato regesto e i relativi riferimenti bibliografici, cfr. A. Francabandera, Lettere a Benvenuto Terracini contenute nell'Archivio, in Tra le carte inedite di Benvenuto Terracini, tesi di laurea magistrale, relatore: Prof. A. Stella, Università degli Studi di Pavia, Facoltà di Lettere e Filosofia, a.a. 1998/1999, pp. 57−67.

Storia archivistica:

Cfr. serie I: Archivio.

Lingua della documentazione:

  • ita
  • eng
  • ger
  • lat

Condizione di accesso:

accessibile previa autorizzazione

Condizione di riproduzione:

negata

Stato di conservazione:

buono

Fonti

  • Francabandera1998 = Francabandera Antonella, Tra le carte inedite di Benvenuto Terracini, tesi di laurea magistrale, relatore: Prof. A. Stella, Università degli studi di Pavia, Facoltà di Lettere e Filosofia, a.a. 1998/1999

Compilatori

  • Inserimento dati: Gabriele Rossini - Data intervento: 14 giugno 2016