|||
Il gioco e il massacro / Melampo
26
Melampus [/ Oh, Bombay]
(1969)
FLA-01-0013
27
Appunti su "Melampo"
(1968 ottobre)
FLA-01-0014
28
About a woman
([1967 ?])
FLA-01-0015
29
Melamptha (About a woman) [2]
([1967 ?])
FLA-01-0016
30
Melamptha (About a woman) [3]
(1968 giugno)
FLA-01-0017
31
Melamptha (About a woman) [4]
(1968 giugno)
FLA-01-0018
32
Melamptha (About a woman) [5]
(1968 novembre)
FLA-01-0019
33
Melamptha (About a woman) [5a]
(1968 novembre ?)
FLA-01-0020
34
Melampo (o Melamptha) [6]
(1969 gennaio)
FLA-01-0021
35
[Corrispondenza relativa a "Melampo"]
([1967 maggio 11] - 1969 ottobre 31)
FLA-01-0022
Appunti su "Melampo"

Appunti su "Melampo" (1968 ottobre)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: FLA-01-0014

Quaderno di appunti relativi a Melampo , film che Flaiano avrebbe voluto dirigere personalmente, ma che non venne tuttavia mai realizzato. Contiene riflessioni sui personaggi, sulle scene, sulla fotografia.
Pubblicato nel 1978 insieme alla sceneggiatura (Melampo , Torino, Einaudi, 1978, pp. 127-152), è stato ripreso – con un emendamento, nelle Opere, in appendice a Il gioco e il massacro (Flaiano1990, pp. 883-902).
La Lettera a Z. ai ff. 22-25 è probabilmente una lettera mai spedita al produttore Giuseppe Zaccariello (cfr. Flaiano1990, p. 1449).
Alcune annotazioni sono confluite nel racconto Melampus (in Il gioco e il massacro, Rizzoli 1970).

Descrizione estrinseca:

Quaderno a fogli bianchi, 78 ff., 200 × 150 mm., ff. 2-36 mss. r. autogr. a penna blu e nera; ai ff. 21r, 26r, 31r/v incollati ritagli a stampa; in copertina, etichetta con sigla ds.: «E. F.»; num. d’archivio 1-78.