|||
Acquisto - Libreria Manusé

Acquisto - Libreria Manusé (1520 giugno 30 - 1757 aprile 19)

Fondo

Altre denominazioni:

  • Librerie antiquarie diverse (O) | Annotazioni: Denominazione in GG II 987

Consistenza archivistica: docc. 8, perg. 1 in b. 1 (In GG: bb. 2)

− Tre documenti riguardanti il conte Gaetano Stampa: una patente imperiale del 1750 di nomina a imperial colonnello di cavalleria; un decreto di destinazione al servizio del governatore della Bassa Austria e capitano generale Carlo duca di Lorena del 1949; un decreto sovrano di nomina a tenete fedelmaresciallo di cavalleria del 1757;
− Sei documenti riguardanti Caravaggio e i suoi signori: una lettera di Francesco Maria Farnese alla marchesa di Caravaggio del 1645; una lettera di Francesco Maria Salviati del 1696; una lettera di Francesco Farnese al marchese di Caravaggio del 1696; una copia di lettera di don Francesco Maria Sforza Visconti, marchese di Caravaggio, del secolo XVII; una formula del giuramento pronunciato da don Francesco Maria Sforza, marchese di Caravaggio, del secolo XVII; una "permuta di Curato di Caravaggio da dove appare la nomina delle cure essere ius patronato delle Comunità" del 1520 (pergamena).

Storia archivistica:

Il fondo fu acquistato dall’AS MI in data 10 novembre 1970 presso la libreria Giuseppe Manusé.

Codici identificativi:

  • MIBA002B49 (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013
  • asmi4400265 (ASMI Anagrafe) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013

Fonti

  • MICA000289 = Acquisti diversi, XX sec.

Compilatori

  • Prima redazione: Raimonda Cuomo (archivista) - Data intervento: 01 gennaio 2000
  • Revisione: Marina Regina (archivista) - Data intervento: 01 gennaio 2004