Acquisto - Collezione Morbio (1807 novembre 20 - 1815 settembre 12)
Fondo
Consistenza archivistica: vol. 1 in b. 1
Rapporti del Direttore generale della Polizia al principe Eugenio Napoleone, dal 1807 al 1814, con i rescritti autografi del principe e di otto documenti relativi alle pratiche fatte dal principe, nel 1815, per la rivendicazione dei beni costituenti il proprio appannaggio.
Si segnala, alla carta 5, un ritratto del principe Eugenio su incisione di Natale Schiavoni e altri due ritratti litografati alle carte 4 e 6.
Storia archivistica:
Gli atti costituenti questo fondo, rilegati in volume, provengono dalla collezione Morbio. Il conte Carlo Morbio infatti raccolse in vita numerosi documenti che chiamò Archivio storico italiano, conservati presso di lui a Milano.
Il volume, intitolato “Autografi del principe Eugenio Napoleone di Francia, Vice Re d’Italia, ecc, ecc, dall’anno 1807, al 1814. Raccolti da Carlo Morbio”, fu acquistato nel 1881 ad asta pubblica a Londra dal Ministero dell’interno tramite l’Ambasciata d’Italia. Il Ministero lo aveva trasmesso all’AS MI, perché gli atti fossero ricollocati nelle serie originarie, poiché provenienti da scarti effettuati negli anni cinquanta dell’Ottocento sotto la direzione Osio. Il Cantù tuttavia decise di conservare il volume separatamente, stante anche la mancanza delle posizioni originarie.
Il volume era in origine costituito da 97 carte numerate, comprendenti almeno 92 documenti. In base alla numerazione coeva a matita rossa, si deduce che al momento dell’acquisto il volume era già stato depauperato della metà circa degli atti contenuti originariamente, e ne comprendeva 49.
Codici identificativi:
- MIBA002C88 (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013
- asmi4400010 (ASMI Anagrafe) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013
Fonti
- MICA000254 = Acquisto - dalla collezione Morbio, 1929
Compilatori
- Prima redazione: Raimonda Cuomo (archivista) - Data intervento: 01 gennaio 2000
- Revisione: Marina Regina (archivista) - Data intervento: 01 gennaio 2004
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/4924