Acquisto - Donebauer Fritz di Praga (1235 giugno - 1742 settembre 11)
Fondo
Altre denominazioni:
- Donebauer Fritz di Praga (O) | Annotazioni: Denominazione in GG II 986
Consistenza archivistica: sigilli 1, doc. 1, pergg. 179 in bb. 3 (In GG: bb. 3)
Raccolta costituita da 179 pergamene e un atto cartaceo, per lo più di provenienza lombarda; si tratta di atti di natura sia privata che pubblica, relativi ai secoli XIII − XVIII.
Si segnalano carte relative alla Compagnia dei battuti in Santa Marta e San Defendente di Lodi; parecchi atti riguardanti la Fabbrica del Duomo di Milano e di Como, i Decumani di Milano, il Consorzio della Misericordia, la Scuola delle Quattro Marie e il Monastero di Sant'Ambrogio; sentenze del Tribunale di Rialto; carte appartenenti ad istituzioni di Abruzzo, Emilia, Lazio, Marche, Piemonte e Veneto.
Storia archivistica:
Il fondo proviene da Fritz Donebauer, impiegato superiore presso il Credito austriaco di Praga e appassionato raccoglitore di autografi.
Il Donebauer propose l’acquisto dei documenti all’ACS che, rilevatane l’estraneità territoriale, rivolse la proposta all’AS MI inviando, nel 1911, i documenti corredati da un inventario.
Il Donebauer dichiarò di averli acquistati in una libreria di Vienna nel 1903 e che provenivano dalla collezione Angelini – Rossi di Roma, venduta alla fine del secolo XIX.
Codici identificativi:
- MIBA002C92 (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013
- asmi4400040 (ASMI Anagrafe) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013
Fonti
- MICA00025E = Acquisto - Donebauer Fritz di Praga, XX sec.
Compilatori
- Prima redazione: Raimonda Cuomo (archivista) - Data intervento: 01 gennaio 2000
- Revisione: Marina Regina (archivista) - Data intervento: 01 gennaio 2004
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/4934