|||
Dono - Staurenghi Pietro

Dono - Staurenghi Pietro (sec. XIX)

Fondo

Altre denominazioni:

  • Staurenghi, dott. Pietro (O) | Annotazioni: Denominazione in GG II 986

Consistenza archivistica: fasc. 1 in b. 1 (In GG: fasc. 1)

− Trentadue poesie di Carlo Porta, Tommaso Grossi e Giuseppe Bossi;
− una comi−tragedia intitolata "Giovanni Maria Visconti duca di Milano" di Carlo Porta e Tommaso Grossi.

Storia archivistica:

Nel marzo 1882 Cesare Cantù, direttore dell’AS MI (1873 – 1895), appreso che il notaio Pietro Staurenghi intendeva donare una raccolta di poesie, molte delle quali di Carlo Porta, propose allo stesso di donarle all’AS MI. Detta proposta fu accettata con la sola riserva di non far pubblicare le poesie eventualmente inedite “per sentimento di omaggio alla moralità”.
La data di acquisizione risale all’1 aprile 1882. Il Cantù annotava che le poesie milanesi provenivano dalla casa di Pietro di Vimercate.

Documentazione collegata:

AS MI, Autografi, Uomini celebri delle scienze e delle lettere, b. 151, fasc. 2, Porta Carlo

Codici identificativi:

  • MIBA002CA2 (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013
  • asmi4400088 (ASMI Anagrafe) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013

Fonti

  • MICA00026B = Dono - Staurenghi dottor Pietro, XX sec.

Compilatori

  • Prima redazione: Raimonda Cuomo (archivista) - Data intervento: 01 gennaio 2000
  • Revisione: Marina Regina (archivista) - Data intervento: 01 gennaio 2004