Dono - Della Rocca Arturo (1539 settembre 13 - 1659 dicembre 26)
Fondo
Altre denominazioni:
- Della Rocca Arturo (O) | Annotazioni: Denominazione in GG II 986
Consistenza archivistica: docc. 2, pergg. 4 in b. 1 (In GG: fasc. 1)
Atti prodotti da disparate magistrature statali.
Storia archivistica:
Nel 1933 gli atti costituenti questo fondo furono consegnati dall’avvocato Arturo Della Rocca a una libreria antiquaria di Napoli che li aveva offerti in vendita all’Archivio storico civico di Milano. Trattandosi di atti di Stato, la vendita risultò illegale e pertanto il proprietario Della Rocca accondiscese a donarli direttamente all’AS MI nel 1934.
La donazione in origine comprendeva 12 documenti provenienti dall’archivio del Collegio dei Giureconsulti, dal 1407 al 1769, ricollocati in Amministrazione del Fondo di religione, bb. 2105 – 2106.
Si segnalano mancanti, ad una revisione effettuata nel 1980, i documenti descritti in Inventario di sala AD 36/51 ai nn. 5, 7, 8 e 9.
Documentazione collegata:
AS MI, Amministrazione F.R., bb. 2101 – 2145, Collegio dei Giusperiti
Codici identificativi:
- MIBA002CC3 (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013
- asmi4400187 (ASMI Anagrafe) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013
Fonti
- MICA000282 = Dono - Della Rocca avvocato Arturo, XX sec.
Compilatori
- Prima redazione: Raimonda Cuomo (archivista) - Data intervento: 01 gennaio 2000
- Revisione: Marina Regina (archivista) - Data intervento: 01 gennaio 2004
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/4981