Dono - Toscanini Walter (1934) (1387 - 1880)
Fondo
Altre denominazioni:
- Toscanini Walter (O) | Annotazioni: Denominazione in GG II 986
Consistenza archivistica: voll. 3, fascc. 15 in b. 1 (In GG: b. 1, fasc. 1)
− Tre codici recanti rispettivamente lo Statuto della val San Martino in Cadore dal 1387 al 1716, il Registro delle provvisioni della stessa Valle dal 1439 al 1480, i capitoli del Monte di Pietà di Mirandola del secolo XVI;
− lettera del 1456 a Giovanni e Pier Francesco de' Medici;
− 3 confesso dal 1508 al 1522;
− lettera in francese del 1692 mutila;
− 8 manifesti a stampa dal 1783 al 1814;
− lettera del 1795 dell'abate Bricchetti da Ceva;
− regolamento a stampa della polizia militare della città di Milano del 1796;
− circolare del Commissario straordinario del Dipartimento del Crostolo del 1801;
− costituzione a stampa della Repubblica italiana proclamata nei comizi di Lione del 1802;
− patente di saggiatore delle monete del 1812;
− notificazione a stampa della Commissione internazionale della Lega doganale austro−estense−parmigiana del 1852;
− notificazione a stampa per rettifica di errori incorsi nella stampa di una patente imperiale del 1857;
− decreto e successivi rinnovi della Questura di Milano di concessione a tenere un'agenzia teatrale dal 1859 al 1880;
− diario privato del ragionier Bucellari con annotazioni fino al 1865.
Storia archivistica:
Il fondo fu donato in diversi momenti del 1934 dall’antiquario Walter Toscanini, assiduo frequentatore dell’AS MI per studi sul coreografo Gaspare Angiolini e sulla danza nei secoli XVIII e XIX.
Documentazione collegata:
AS MI, PADDR, b. 47, Dono – Toscanini Walter (1937)
Codici identificativi:
- MIBA002CC4 (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013
- asmi4400190 (ASMI Anagrafe) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013
Fonti
- MICA000283 = Dono - Toscanini dottor Walter, XX sec.
Compilatori
- Prima redazione: Raimonda Cuomo (archivista) - Data intervento: 01 gennaio 2000
- Revisione: Marina Regina (archivista) - Data intervento: 01 gennaio 2004
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/4982