|||
Residui

Residui (sec. XVIII)

Serie

Consistenza archivistica: b. 1

Documentazione suddivisa in memorie, lettere varie (già in parte distinta per mittente o per destinatario), documenti, poesie e giornali (tutti francesi di epoca repubblicana).
Il materiale può essere attribuito alla seconda metà del sec. XVIII.

Storia archivistica:

La serie è contenuta in una busta, sul dorso della quale è scritto “Residui archivio Greppi da immettere nelle cartelle”.
Da una sommaria analisi delle carte in essa contenute, risulta evidente che esse hanno subito almeno una prima organizzazione, e che dovevano andare ad integrare altre serie dell’archivio.
Nel fascicolo “Documenti”, le carte recano segnature a penna rossa, con indicazione di numero di documento (in numeri romani) e numero di foglio. L’inventario riporta anche 5 volumi di indici alfabetici e cronologici dal 1737 al 1813, con appendice per gli anni 1759 – 1799, dispersi presumibilmente a causa dei bombardamenti subiti dall’AS MI nel 1943, durante la Seconda Guerra mondiale.

Codici identificativi:

  • MIBA002D3E (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013
  • asmi4470010 (ASMI Anagrafe) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013

Compilatori

  • Prima redazione: Raimonda Cuomo (archivista) - Data intervento: 26 gennaio 2000
  • Revisione: Ermis Gamba (archivista) - Data intervento: 21 giugno 2004