48 |
Litterae patentes confirmationis privilegii et mandati. (1419 dicembre 20) 48.1 |
49 |
Litteae patentes privilegii. (1421 marzo 15) 48.2 |
50 |
Instrumentum confessionis. (1430 marzo 9) 48.3 |
51 |
Ducale. (1430 giugno 27) 48.4 |
52 |
Ducale. (1454 ottobre 18) 48.5 |
53 |
Mandatum. (1454 dicembre 4) 48.6 |
54 |
Sententia arbitralis. (1459 marzo 30) 48.7 |
55 |
Sententia. (1464 novembre 28) 48.8 |
56 |
Ducale. (1468 aprile 18) 48.9 |
57 |
Instrumentum sindicatus. (1488 ottobre 19) 48.10 |
58 |
Instrumentum renuntiationis. (1553 gennaio 18) 48.11 |
59 |
Terminatio (1553 settembre 19) 48.12 |
60 |
Insrumentum renuntiatonis. (1559 agosto 11) 48.13 |
61 |
Ducale. (1573 febbraio 15) 48.14 |
62 |
Terminatio. (1615 novembre 20) 48.15 |
63 |
Ducale. (1647 maggio 4) 48.16 |
64 |
Terminatio. (1708 maggio 11) 48.17 |
65 |
Ducale. (1708 luglio 30) 48.18 |
66 |
Ducale. (1754 gennaio 24) 48.19 |
Litterae patentes confirmationis privilegii et mandati. (1419 dicembre 20)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: 48.1
Filippo Maria Visconti, duca di Milano, conferma alla comunità di Montichiari l’ammontare del tributo mensile da essa dovuto alla camera fiscale di Milano, il pagamento del pedaggio d’ingresso alla rocca, la remissione di tutti i debiti precedentemente contratti anche con la stessa camera, la liberazione dai debiti relativi al dazio sul sale, l’amnistia per i reati commessi contro gli abitanti della frazione di Mazzano e l’esenzione dalle spese di riparazione e fortificazione della rocca.
[Cancelliere] Corradino. Originale. Sig. ad. dep.
Supporto: altro
Descrizione estrinseca:
Atto singolo membr., mm 290×350
Formato: 290×350
Stato di conservazione: buono
Codici identificativi:
- MIUD0135CC (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/5271/units/48