Carte estranee: privilegi (1201 - 1767)
31 unità archivistiche di primo livello collegateSottoserie
La sottoserie comprende la documentazione dell'Archivio che, pur non coinvolgendo direttamente la famiglia Secco o la Signoria della Calciana, fu prodotta per persone e luoghi che ebbero ugualmente legami con i Secco e con le vicende della Signoria territoriale.
Sono state, ad esempio, qui inserite le copie degli strumenti rilasciati da Bernabò Visconti a Regina della Scala circa l'esenzione da tasse sulle sue possessioni in data 1365(1) e circa la concessione della signoria allodiale della Calciana in data 1366(2). Vi sono pure le conferme alle prerogative nobiliari concesse agli esponenti della famiglia Barbò di Soncino(3) che affiancherà i Secco nell'esercizio "condominiale" della Calciana.
A riguardo delle località limitrofe alla Calciana sono conservati gli atti a donazione del feudo di Pagazzano(4), circa la giurisdizione di Covo e Antegnate(5), la revoca all'infeudazione di Fontanella(6), l'esenzione degli alloggi militari nei territori di Lurano(7), l'assegnazione del feudo dei territori di Caravaggio e Galliate(8) e la definizione della compossessione sul feudo a Pumenengo(9) tra gli Anguissola e i Barbò.
Di interesse più specificatamente locale sono i documenti riguardanti la concessione per l'apertura di un'osteria a Lurano(10), le procedure per l'azione dei presidenti del governo del Santuario del Sacro Fonte di Caravaggio(11) e l'autorizzazione pontificia alla edificazione di una cappella in Milano dedicata ai SS. Giovanni Evangelista e Angelo(12).
Ancora da segnalare sono i decreti e gli ordinamenti per le imposizioni dei dazi e per la regolamentazione delle utenze sulle acque del naviglio di Cremona(13).
1 Cfr. unità 114. Questo documento confermerebbe che Regina della Scale era già possidente di tali beni prima della data del 1366. Cfr. F. E. Comani, "Sui domini di Regina…", cit., p. 237
2 Cfr. unità 115; vedi anche unità 78
3 Cfr. unità 177, 118, 123
4 Cfr. unità 119
5 Cfr. unità 122
6 Cfr. unità 124
7 Cfr. unità 126
8 Cfr. unità 139
9 Cfr. unità 143
10 Cfr. unità 137
11 Cfr. unità 138
12 Cfr. unità 133
13 Cfr. unità 116
Codici identificativi:
- MIBA002EE0 (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/5346