|||
Signoria: carteggi
175
Lettera di Antonio Maria Secco al padre Stefano.
(1525 agosto 13)
sc. IV, 346
176
Lettera di Odeto di Lautrec, maresciallo di Francia e governatore di Aquitania, alla famiglia Secco e al comune di Calcio.
(1516 luglio 19)
sc. IV, 347
177
Lettera di Gian Angelo Porro al gabelliere del sale di Cremona.
(1551 marzo 16)
sc. IV, 348
178
Lettera di Ranuccio Farnese ai Secco.
(1590 agosto 28)
sc. IV, 351
179
Lettera di Ranuccio Farnese a Giorgio Secco.
(1590 settembre 9)
sc. IV, 352
180
Lettera di Ranuccio I Farnese, duca di Parma e Piacenza al conte Giorgio Secco.
(1590 dicembre 10)
sc. IV, 353
181
Lettera di Ranuccio I Farnese, duca di Parma e Piacenza, a Giorgio Secco.
(1591 gennaio 15)
sc. IV, 354
182
Lettera di Ranuccio I Farnese, duca di Parma e Piacenza, a Socino Secco.
(1591 maggio 20)
sc. IV, 355
183
Lettera di Ranuccio I Farnese, duca di Parma e di Piacenza, al conte Giorgio Secco.
(1595 luglio 7)
sc. IV, 356
184
Lettera di Ranuccio I Farnese, duca di Parma e di Piacenza, a Giorgio Secco.
(1596 agosto)
sc. IV, 357
185
Lettera di Ranuccio I Farnese, duca di Parma e Piacenza, a Giorgio Secco.
(1596 settembre 7)
sc. IV, 358
186
Lettera di Ranuccio I Farnese, duca di Parma e Piacenza, a Giorgio Secco.
(1597 agosto 19)
sc. IV, 359
187
Lettera di Ranuccio I Farnese, duca di Parma e Piacenza, a Giorgio Secco.
(1599 aprile 19)
sc. IV, 360
188
Lettera di Ranuccio I Farnese, duca di Parma e Piacenza, al conte Giorgio Secco.
(1608 dicembre 7)
sc. IV, 361
189
Lettera di Ranuccio I Farnese, duca di Parma e Piacenza, a Giorgio Secco.
(1613 aprile 20)
sc. IV, 363
190
Lettera di Ranuccio I Farnese, duca di Parma e Piacenza, a Giorgio Secco.
(1613 settembre 18)
sc. IV, 364
191
Lettera di Ranuccio I Farnese, duca di Parma e Piacenza, a Giorgio Secco.
(1615 aprile 12)
sc. IV, 365
192
Lettera di Ranuccio I Farnese, duca di Parma e Piacenza, a Giorgio Secco.
(1616 settembre 29)
sc. IV, 366
193
Lettera di Ranuccio I Farnese, duca di Parma e Piacenza, a Giorgio Secco.
(1621 marzo 18)
sc. IV, 367
194
[Lettera di Odoardo Farnese, duca di Parma e Piacenza a Marc'Antonio Secco.]
(1624 settembre 9)
sc. IV, 368
195
Lettera di Odoardo Farnese, duca di Parma e Piacenza a Marc'Antonio Secco Suardo.
(1624 ottobre 23)
sc. IV, 369
196
Lettere di Marc'Antonio Secco Comneno a Francesco Camarata.
(1644 gennaio)
sc. IV, 370
197
[Lettera di Gian Battista Coliago a Marc'Antonio Secco.]
(1646 gennaio 11)
sc. IV, 371
198
Lettera di Gian Battista Imbonati a Marc'Antonio Secco Comneno(1).
(1648 febbraio 15)
sc. IV, 372
199
Lettera.
(s.d.)
sc. IV, 373
200
Lettera d'accompagnamento di Marc'Antonio Secco Comneno a Gian Battista Imbonati(1).
(1661 dicembre 5)
sc. IV, 374
201
Lettera di Gian Pietro Valvassori.
(1663 marzo 11)
sc. IV, 375
202
Lettera di Cesare Albertoni a Marc'Antonio Secco.
(1663 novembre 11)
sc. IV, 376
203
Lettera di Ranuccio II Farnese, duca di Parma e Piacenza, a Marc'Antonio Secco Comneno.
(1664 marzo 1)
sc. IV, 377
204
Lettera di Carlo Paloschi.
(1699 gennaio 22)
sc. IV, 378
205
Lettera di Prospero Aglio, podestà di Calcio.
(1706 maggio 20)
sc. IV, 386
206
Lettera di Antonio Maria Secco Comneno a Ignazio Pastori.
(1706 dicembre 8)
sc. IV, 388
207
Lettera del Sant'Ufficio di Cremona ad Antonio Secco Comneno.
(1716 gennaio 29)
sc. IV, 389
208
[Lettera di Adalberto Pallavicino ad un Secco.]
(1723 maggio 15)
sc. IV, 391
209
Lettera di Lavilleurnoy, commissario provinciale delle guerre di Francia, al comune di Pumenengo.
(1734 marzo 30)
sc. IV, 392
210
Lettera di Luigi Sayz.
(1739 ottobre 18)
sc. IV, 393
211
Lettere di Carl'Antonio Campana a Giacomo Gaeta, causidico di Milano.
(1741 marzo - 1741 giugno)
sc. IV, 394
212
Lettere di Gaetano Bargnani a Giacomo Anguissola.
(1741 febbraio - 1741 maggio)
sc. IV, 395
213
Lettere(1).
(1741 marzo - 1741 maggio)
sc. IV, 396
214
Lettere di Gian Maria Paloschi a Giuseppe Borella(1).
(1746 maggio)
sc. IV, 396 bis
215
Lettere di Gian Battista Cropello, podestà di Pumenengo, a C.A. Anguissola e lettere di Francesco Pagani a Gian Battista Cropello.
(1749)
sc. IV, 397
216
Lettera di Giuseppe Borella a Gian Maria Paloschi, agente di casa Anguissola.
(1750 luglio 15)
sc. IV, 398
217
Lettere di Pompeo Neri a Pietro Muoni, cancelliere della provincia superiore cremonese.
(1753 maggio)
sc. IV, 399
218
Lettere di Gian Maria Paloschi al conte Carl'Antonio Anguissola.
(1753 maggio - 1753 dicembre)
sc. IV, 400
219
Lettera di Ciro Secco d'Aragona.
(1755 aprile 7)
sc. IV, 401
220
Lettera di Gian Maria Paloschi.
(1757 settembre 18)
sc. IV, 402
221
Lettera.
(1757 ottobre 7)
sc. IV, 403
222
Grida di Giacomo Filippo Visconti, presidente del magistrato camerale dello stato di Milano, al podestà di Calcio.
(1761 marzo 8)
sc. IV, 405
223
Lettera di Pier Francesco Secco al "Pronotaio Colendissimo".
(1761 agosto 26)
sc. IV, 406
224
Lettere del conte Antonio Carlo Anguissola, del conte Barnaba, dei conti Carlo e Gaetano Barbò, di Paolo Vezoli, Vittore Martinelli, Carlo Angelerio Cropelli, Leone Minoia e Maria Poloschi di Milano, Pumenengo, Soncino, Calcio, Albignano.
(1761 - 1765)
sc. IV, 407
225
Lettera di Giuseppe Callegari, notaio fiscale di Cremona a Giovanni Paloschi, agente degli Anguissola.
(1763 gennaio 24)
sc. IV, 408
226
Lettere di Gerolamo Cerri, sindicatore della curia feudale di Pumenengo al governatore di Milano.
(1764 dicembre 20 - 1764 dicembre 24)
sc. IV, 409
227
Lettera di Gaetano Bargnani al conte Giacomo Anguissola.
(1465 ottobre 14)
sc. IV, 410
228
Lettere di Michele Muoni, podestà di Fontanella e del segretario Brucker ai rappresentanti la "Ferma generale", di Milano.
(1766 - 1767)
sc. IV, 411
229
Lettere di Pietro Muoni, regio cancelliere di Fontanella, di Giacinto Franzoni e dei condomini della Calciana.
(1767)
sc. IV, 412
230
Lettera di Gaetano Bargnani a Paolo Vezzoli.
(1768 agosto 17)
sc. IV, 413
231
Lettera di Carlo Maiolo Pesenti.
([1769 gennaio 23])
sc. IV, 414
232
Lettera di Pier Francesco Secco al conte Antonio Carlo Anguissola.
(1771 aprile 16)
sc. IV, 416
233
Lettere di Bartolomeo Foresti, Paolo Vezoli e del segretario Brucker al "Pronotaio Colendissimo".
(1771)
sc. IV, 417
234
Lettera del conte Antonio Carlo Anguissola al cardinale Molino, vescovo di Brescia.
(1772 giugno 24)
sc. IV, 418
235
[Lettera del conte Carlo Pesanti ad Antonio Carlo Anguissola.]
(1772 ottobre 6)
sc. IV, 419
236
[Lettera di Antonio Botturi al conte Antonio Carlo Anguissola.]
(1773 marzo 6)
sc. IV, 420
237
Lettere del conte Pier Francesco Secco e del conte Antonio Carlo Anguissola Secco Comneno, al governatore di Milano.
(1777 marzo)
sc. IV, 422
238
Lettere di Antonio de Lorenzi, podestà di Calcio, e di Gaspare Maffi, notaio di Covo, al "Sigr. Pronotaio Colendissimo".
(1779 ottobre - 1779 novembre)
sc. IV, 423
239
Lettera di Domenico Martinelli, al "Sigr. Pronotaio Colendissimo".
(1782 marzo 12)
sc. IV, 424
240
Lettere di Giuseppe Vezoli, Giovanni Balestra, Francesco Maria Franzoni, Carlo Farina e Carlo Giuseppe Filippini, al "Sigr. Pronotaio Colendessimo".
(1783 - 1787)
sc. IV, 425
241
Circolare d'invito ai condomini della Calciana.
(1785 giugno 25)
sc. IV, 426
242
Lettera di Felice Antonio Mazzani, agli amministratori della Calciana.
(1787 febbraio 26)
sc. IV, 427
243
Lettera.
([fine sec. XVIII])
sc. IV, 431
244
Lettere dei comuni di Cortenuova, Covo, Calcio, Cividate e Pumenengo al conte Carl'Antonio Anguissola, alla contessa Barbara Anguissola e al sacerdote Ottaviano Benedettini, procuratore della casa Anguissola Mosca.
(1801 - 1815)
sc. IV, 432
245
Lettere di Ottavio Benedettini di Calcio, procuratore della contessa e marchesa Barbara Anguissola Mosca, della deputazione comunale di Calcio e dell'ingegnere Lauro Martinelli al dottor Colombetti, di Romano di Lombardia, alla marchesa Barbara Angu...
(1816 - 1830)
sc. IV, 437
246
Lettera dei deputati all'estimo del comune di Calcio alla contessa Barbara Anguissola.
(1817 gennaio 18)
sc. IV, 438
247
Lettere della deputazione del comune di Calcio, di Pietro Villa, Piccioli e F. Accault a Pietro de Peguli, procuratore generale di casa Anguissola Mosca.
(1831 - 1838)
sc. IV, 439
248
Lettera dell'ufficio delle ipoteche di Bergamo ad Alessandro Secco d'Aragona, di Calcio.
(1842 dicembre 5)
sc. IV, 440
Lettere di Gian Battista Cropello, podestà di Pumenengo, a C.A. Anguissola e lettere di Francesco Pagani a Gian Battista Cropello.

Lettere di Gian Battista Cropello, podestà di Pumenengo, a C.A. Anguissola e lettere di Francesco Pagani a Gian Battista Cropello. (1749)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: sc. IV, 397

Circa la lite degli Anguissola con Gaetano Bargnani per l’eredità del conte Policarpo Secco e per l’indipendenza della Calciana dalla giurisdizione di Cremona; circa alcune norme della giustizia punitiva adottate per il ripristino della quiete pubblica.

Tipologia fisica: fascicolo

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

Fascicolo cart., cc. 7, num. rec

Stato di conservazione: buono

Codici identificativi:

  • MIUD01394D (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]