Signoria: instrumenti (1380 - 1900)
256 unità archivistiche di primo livello collegateSottoserie
La sottoserie presenta due generi di documenti distinti, ma ugualmente riconducibili al feudo di Calcio. Una parte di essa ha con il feudo un legame geografico e i Secco vi figurano in veste di privati; si tratta per lo più di donazioni, divisioni di beni fra i membri della famiglia, permute di case e fondi, vendite e cessioni di diritti, livelli ed enfiteusi.
Nel secondo gruppo i Secco figurano quali signori locali che esercitano o avanzano richiesta di diritti e privilegi; oggetto degli atti sono gli affitti del mulino e della fornace di Calcio, le procure, le petizioni e gli accordi circa l'uso delle rogge e il commercio di sale e tabacco, le deleghe per dirimere liti con comunità limitrofe al feudo, nonchè per giurare fedeltà al ducato di Milano o al dominio cui i Secco facevano capo.
1 Data topica e cronica desunte dal Bonelli, "L¿Archivio Silvestri…", cit., dall¿atto orginale, conservato presso l¿Archivio di Stato di Milano
Codici identificativi:
- MIBA002EE7 (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/5353