|||
Castellazzo Beccaria. Possessione

Castellazzo Beccaria. Possessione (1678 - 1791)

9 unità archivistiche di primo livello collegate

Serie

Le unità raccolte in questa serie, corrispondenti ai fascicoli del titolario del 1877, si riferiscono alla possessione pervenuta al pio luogo dei derelitti mediante il lascito del marchese Aurelio Bellisomi di Pavia(1), costituita da pertiche 464 di terra situate in Castellazzo Beccaria (attualmente Castellazzo Depretis) e pertiche 180 di terra in Pinarolo Po(2). Castellazzo Beccaria è una comunità indipendente fino al 1788, anno in cui fa ricorso allo stato sardo per ottenere l'aggregazione al comune di Pinarolo Po, di cui ancora oggi fa parte(3). La possessione, affittata con contratti di masseria e di locazione, costituisce fonte di ingenti entrate per il pio luogo che espone per l'affitto dei fondi, delle cedole alle quali fanno riscontro le offerte dei fittavoli(4).

1 Cfr unità 3.1.

2 Cfr. unità 46

3 Cfr. unità 46

4 Cfr. unità 51.8

Codici identificativi:

  • MIBA002FC4 (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013