|||
Doti antifatte
1507
Dote assegnata da Giovanni Antonio Porro ad Antonio Castel Santa Lucia, marito di Caterina Porro, figlia dello stesso Giovanni Antonio
(1481 dicembre 20)
b. 238, fasc. 1
1508
Dote di Isabella Raimondi, figlia di Azzone e moglie di Lanfranco Carcano, di 1000 fiorini oltre la dote materna di altri 1000 fiorini
(1530 marzo 6)
b. 238, fasc. 2
1509
Costituzione della dote di Ippolita Odescalchi, moglie di Alessandro Perlasca e cessione dalla stessa Ippolita della propria parte di eredità ai fratelli Odescalchi
(1561 dicembre 4 - 1561 dicembre 5)
b. 238, fasc. 3
1510
Dote assegnata da Pietro Antonio Porro, anche a nome dei fratelli Cesare e Galeazzo, a Scipione Arrigoni, marito di Lodovica Porro, loro sorella
(1576 settembre 12)
b. 238, fasc. 4
1511
Dote di Eleonora Odescalchi, moglie di Ippolito Volpi
(1586 gennaio 31)
b. 238, fasc. 5
1512
"Inventario dei beni, mobili, debiti e crediti ricevuti in dote dalla signora Veronica Porta che sposò il signore Quintilio Raimondi (1)"
(1593 gennaio 25)
b. 238, fasc. 6
1513
Dote di 15000 scudi di Lucrezia Odescalchi e controdote di 8500 costituita da suo marito Girolamo Gallio
(1609 luglio 11)
b. 238, fasc. 7
1514
Procura fatta da Lodovico Porro a Cesare Porro suo figlio per la riscossione di somme da destinare alla dote di Laura Castiglioni
(1615 dicembre 16 - 1616 marzo 28)
b. 238, fasc. 8
1515
Capitale di 21360 lire assegnato a Carlo Imbonati in conto della dote costituita per Giulia Odescalchi, sua moglie
(1617 agosto 9 - 1649 marzo 6)
b. 238, fasc. 9
1516
Convenzione matrimoniale tra Galeazzo Porro e Giovanni Battista Vismara per la dote di Lelia Porro, figlia di Galeazzo
(1618 dicembre 4)
b. 238, fasc. 10
1517
"Ricapiti nella causa agitata tra il signor don Giovanni Bono Porro, e li signori fratelli Vismara. Decisione successiva a favore del suddetto signor Porro"
(1618 dicembre 4 - 1714)
b. 238, fasc. 11
1518
Dote assegnata da Lodovico Porro a Bono Porro, marito di Ippolita Porro
(1625 dicembre 20)
b. 238, fasc. 12
1519
"Assegno dotale fatto alla signora Ippolita Porra da suoi Figli"
(1629 giugno 13 - 1644 maggio 13)
b. 238, fasc. 13
1520
Dote di 40000 lire costituita da Ludovico Turconi per sua figlia Vittoria, moglie di Plinio Odescalchi
(1630 luglio 9)
b. 238, fasc. 14
1521
Dote assegnata da Ottavio Argenti a Giovanni Battista Porro, marito di Valeria Argenti, figlia di Ottavio
(1633 gennaio 8 - 1664 febbraio 11)
b. 238, fasc. 15
1522
Convenzione tra Giovanni Battista Porro e Angelica Orsi, sua madre, per la dote a quest'ultima spettante in quanto vedova di Pietro Porro
(1633 giugno 30 - 1633 novembre 5)
b. 238, fasc. 16
1523
Dote di 60.000 lire di Aurelia Porta, moglie di Quintilio Raimondi (1)
([1642 luglio 23])
b. 238, fasc. 17
1524
Dote di Veronica Porro
(1647 gennaio 4)
b. 238, fasc. 18
1525
Istituzione di una dote per Laura Cernezzi
(1647 aprile 18)
b. 239, fasc. 1
1526
Vertenza tra Marco Plinio e Giulia, fratello e sorella Odescalchi
(1648 agosto 29)
b. 239, fasc. 2
1527
Dote di Giulia Odescalchi Imbonati
(1660)
b. 239, fasc. 3
1528
Vertenza tra gli eredi e discendenti di Maria Odescalchi, moglie di Marco Plinio Odescalchi in merito alla dote di 33000 lire e alla controdote di 16500 lire
(1661 aprile 26 - 1730 giugno 9)
b. 239, fasc. 4
1529
Dote assegnata da Valeria Argenti Porro ad Antonio Asnago, marito di Beatrice Porro, e a Michele Chino, marito di Cecilia Porro
(1666 febbraio 8 - 1702 giugno 7)
b. 239, fasc. 5
1530
Controdote di 25000 lire di Clemenza Odescalchi costituita da Marco Aurelio e Marco Antonio Odescalchi, marito e cognato
(1695 settembre 7 - 1734 giugno 7)
b. 239, fasc. 6
1531
Dote di 26.000 lire di Paola Odescalchi, moglie di Pietro Paolo Raimondi (1)
([1697 dicembre 3])
b. 239, fasc. 7
1532
"Istromento dotale della signora donna Odescalca figlia di Giovanni Plinio" (1)
([1705 febbraio 20])
b. 239, fasc. 8
1533
Costituzione della controdote di Maria Caterina Besozzi, moglie di Galeazzo Odescalchi
(1724 agosto 24 - 1750 dicembre 31)
b. 239, fasc. 9
1534
Dote di 48000 lire di Clemenza Odescalchi moglie di Marc'Aurelio Odescalchi
(1728 agosto 3)
b. 239, fasc. 10
1535
Controversie tra Giovanni Battista Raimondi e la Casa Mugiasca per le pretese di quest'ultima sulla dote di 30.000 lire di Clara Mugiasca (1)
(1733 - 1736)
b. 239, fasc. 11
1536
Dote di Marianna Terzaghi maritata con Giovanni Battista Raimondi
(1741 - 1760)
b. 239, fasc. 12
1537
Dote di 60000 lire di Maria Odescalchi, moglie di Giorgio Porro Carcano
(1767 dicembre 26)
b. 239, fasc. 13
Dote assegnata da Giovanni Antonio Porro ad Antonio Castel Santa Lucia, marito di Caterina Porro, figlia dello stesso Giovanni Antonio

Dote assegnata da Giovanni Antonio Porro ad Antonio Castel Santa Lucia, marito di Caterina Porro, figlia dello stesso Giovanni Antonio (1481 dicembre 20)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: b. 238, fasc. 1

“Datum in dotem” (istrumento del 20 dicembre 1481) di beni posti nel territorio di Lentate.

Supporto: altro

Descrizione estrinseca:

Unità documentaria membranacea

Stato di conservazione: buono

Altre segnature:

  • Titolo IV - Capitali, Doti, fascetto n. 4, Lentate

Codici identificativi:

  • MIUD113D13 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]