|||
1665 |
Documenti anteriori al 1815 (1788 settembre 4 - 1802 agosto 25) Cartella XX, n. 1 |
1666 |
Persone diverse (1815 dicembre 17 - 1915 gennaio 2) Cartella XX, n. 2 |
1667 |
—
[Giacomo Beretta] (1910 aprile 29) Cartella XX, n. 2.1 |
1668 |
—
[Luigi Zaccaria Binaghi, classe 1834] (1865 dicembre 30) Cartella XX, n. 2.2 |
1669 |
—
[Brunone Brunati] (1866 settembre 30) Cartella XX, n. 2.3 |
1670 |
—
[Andrea Cariboni] (1867 marzo 11 - 1899 ottobre 3) Cartella XX, n. 2.4 |
1671 |
—
[Francesco Capiaghi] (1889 marzo 21 - 1889 giugno 2) Cartella XX, n. 2.5 |
1672 |
—
[Giovanni Cattaneo] (1815 dicembre 17 - 1816 giugno 22) Cartella XX, n. 2.6 |
1673 |
—
[Francesco Corti, classe 1841] (1865 marzo 31 - 1905 luglio 1) Cartella XX, n. 2.7 |
1674 |
—
[Luigi Fabani, classe 1828] (1848 maggio 10 - 1866 luglio 16) Cartella XX, n. 2.8 |
1675 |
—
[Pellegrino Frondoni] (1868 gennaio 13) Cartella XX, n. 2.9 |
1676 |
—
[Giuseppe Leoni] (1884 aprile 30 - 1898 giugno 15) Cartella XX, n. 2.10 |
1677 |
—
[Alessandro Locatelli] (1848 febbraio 22) Cartella XX, n. 2.11 |
1678 |
—
[Antioco Loru] (1845 aprile 19) Cartella XX, n. 2.12 |
1679 |
—
[Luigi Martinelli] (1840 febbraio 23) Cartella XX, n. 2.13 |
1680 |
—
[Domenico Martinelli] (1871 giugno 10) Cartella XX, n. 2.14 |
1681 |
—
[Pompeo Orsenigo] (1848 aprile 20 - 1860 febbraio 2) Cartella XX, n. 2.15 |
1682 |
—
[Francesco Radaelli] (1889 giugno 2) Cartella XX, n. 2.16 |
1683 |
—
[Vincenzo Ranzani, capitano delle riserve e direttore del Tiro a segno di Cernobbio] (1867 novembre 17 - 1915 gennaio 12) Cartella XX, n. 2.17 |
1684 |
—
[Virginia Sironi] (1859 dicembre 1) Cartella XX, n. 2.18 |
1685 |
—
[Paolo Vago, classe 1833] (1863 luglio) Cartella XX, n. 2.19 |
1686 |
[Moti insurrezionali (1820 - 1821)] (1820 agosto 29 - 1824 maggio 8) Cartella XX, n. 3 |
1687 |
—
Sentenze contro gli insorti del Regno Sardo - 1821 (1821 agosto 23 - 1821 ottobre 22) Cartella XX, n. 3.1 |
1688 |
—
[Richiamo di rifugiati dal Piemonte] (1821 aprile 8) Cartella XX, n. 3.2 |
1689 |
—
[Sentenze contro insorti] (1824 maggio 8) Cartella XX, n. 3.3 |
1690 |
—
[Condanna della Carboneria e dei suoi associati e sostenitori] (1820 agosto 29) Cartella XX, n. 3.4 |
1691 |
[Acquerello] (1830) Cartella XX, n. 4 |
1692 |
[Casa Raimondi] (1838 maggio 31 - 1908 settembre 16) Cartella XX, n. 5 |
1693 |
—
Documenti M.se Giorgio Raimondi iunior (1866) (1838 maggio 31 - 1887 gennaio 10) Cartella XX, n. 5.1 |
1694 |
—
[Morte di Giorgio Raimondi Mantica] (1900 giugno 29) Cartella XX, n. 5.2 |
1695 |
—
[Dono del fucile appartenuto a Giuseppe Garibaldi da Maria Raimondi Mantica alla Reale Armeria di Torino] (1908 settembre 16) Cartella XX, n. 5.3 |
1696 |
—
Carte varie unite a quelle Raimondi (1856 giugno 6 - seconda metà sec. XIX) Cartella XX, n. 5.4 |
1697 |
[Quotidiani e periodici] (1843 ottobre 11 - 1867 settembre 25) Cartella XX, n. 6 |
1698 |
—
Fede e Patria (1848 giugno 16 - 1849 febbraio 23) Cartella XX, n. 6.1 |
1699 |
—
Il 22 marzo (1848 aprile 21) Cartella XX, n. 6.2 |
1700 |
—
Il Lario (1848 giugno 7 - 1848 luglio 19) Cartella XX, n. 6.3 |
1701 |
—
La Concordia (1848 giugno 20) Cartella XX, n. 6.4 |
1702 |
—
Gazzetta di Venezia (1848 luglio 5 - 1848 settembre 7) Cartella XX, n. 6.5 |
1703 |
—
L'Opinione (1848 marzo 24) Cartella XX, n. 6.6 |
1704 |
—
Gazzetta privilegiata di Milano (1843 ottobre 11) Cartella XX, n. 6.7 |
1705 |
—
Die Presse (1866 ottobre 6) Cartella XX, n. 6.8 |
1706 |
—
Gazzetta ufficiale del Regno d'Italia (1866 settembre 15 - 1866 novembre 17) Cartella XX, n. 6.9 |
1707 |
—
Il Secolo (1867 settembre 25) Cartella XX, n. 6.10 |
1708 |
[Provvedimenti contro disordini e insurrezioni nel Lombardo - veneto] (1848 gennaio 5 - 1848 febbraio 22) Cartella XXI, n. 1 |
1709 |
[Capitolazione delle truppe austriache stazionate a Como] (1848 marzo 21 - 1848 marzo 28) Cartella XXI, n. 2 |
1710 |
[Territorio comasco] (1848 marzo 27 - 1848 luglio 21) Cartella XXI, n. 3 |
1711 |
—
[Provvedimenti durante il governo provvisorio] (1848 marzo 27 - 1848 luglio 10) Cartella XXI, n. 3.1 |
1712 |
—
[Associazioni e cittadini comaschi] (1848 maggio 17 - 1848 maggio 31) Cartella XXI, n. 3.2 |
1713 |
—
[Guardia nazionale e Comitato provinciale di sicurezza e difesa pubblica di Como] (1848 luglio 5 - 1848 luglio 21) Cartella XXI, n. 3.3 |
1714 |
[Moti rivoluzionari del 1848 e Governo provvisorio] (1848 aprile 5 - 1848 novembre 13) Cartella XXI, n. 4 |
1715 |
—
[Cittadini e associazioni milanesi] (1848) Cartella XXI, n. 4.1 |
1716 |
—
[Governo provvisorio di Bologna] (1848 aprile 5) Cartella XXI, n. 4.2 |
1717 |
—
[Condanna a morte di Giuseppe Maestrazzi di Brescia e di Pietro Ronchetti di Lipomo] (1848 novembre 13) Cartella XXI, n. 4.3 |
1718 |
—
Alle nazioni d'Europa (1848 aprile 12) Cartella XXI, n. 4.4 |
1719 |
—
[Ordine del giorno dello Stato maggiore generale] (1848 aprile 26) Cartella XXI, n. 4.5 |
1720 |
—
[Ministero della guerra] (1848 maggio 22 - 1848 luglio 15) Cartella XXI, n. 4.6 |
1721 |
—
[Comitato centrale della Guardia nazionale] (1848 luglio 3) Cartella XXI, n. 4.7 |
1722 |
—
[Comitato superiore d'armamento ed equipaggiamento dell'esercito] (1848 luglio 8) Cartella XXI, n. 4.8 |
1723 |
[Governo provvisorio della Lombardia] (1848 aprile 11 - 1848 agosto 2) Cartella XXI, n. 5 |
1724 |
[Prima guerra di indipendenza italiana] (1848 aprile 27 - 1848 luglio 29) Cartella XXII, n. 1 |
1725 |
—
[Governo provvisorio della Lombardia] (1848 aprile 28 - 1848 luglio 29) Cartella XXII, n. 1.1 |
1726 |
—
[Comitato di pubblica sicurezza e difesa di Como] (1848 aprile 27) Cartella XXII, n. 1.2 |
1727 |
Battaglione volontari comaschi (1848 luglio 1) Cartella XXII, n. 2 |
1728 |
[Autorità austriache e Delegazione provinciale di Como] (1848 agosto 7 - 1849 marzo 30) Cartella XXII, n. 3 |
1729 |
—
[Autorità austriache e Delegazione provinciale di Como - 1848] (1848 agosto 7 - 1848 dicembre 24) Cartella XXII, n. 3.1 |
1730 |
—
[Autorità austriache e Delegazione provinciale di Como - 1849] (1849 gennaio 17 - 1849 marzo 30) Cartella XXII, n. 3.2 |
1731 |
[Giacomo Medici al passo di S. Jorio - 1848] (circa 1848) Cartella XXII, n. 4 |
1732 |
[Moti insurrezionali e prima guerra di indipendenza - 1849] (1849 marzo 17 - 1849 marzo 26) Cartella XXII, n. 5 |
1733 |
—
[Attività propagandistica] (1849 marzo 17) Cartella XXII, n. 5.1 |
1734 |
—
[Distribuzione di fucili alla Guardia nazionale] (1849 marzo 22) Cartella XXII, n. 5.2 |
1735 |
—
[Comitato provvisorio di difesa di Como] (1849 marzo 24 - 1849 marzo 26) Cartella XXII, n. 5.3 |
1736 |
—
[Municipio di Como] (1849 marzo 23 - 1849 marzo 25) Cartella XXII, n. 5.4 |
1737 |
[Autorità militari austriache] (1849 aprile 2 - 1859 maggio 24) Cartella XXIII, n. 1 |
1738 |
—
[Autorità militari austriache - 1849] (1849 aprile 2 - 1849 agosto 29) Cartella XXIII, n. 1.1 |
1739 |
—
[Autorità militari austriache - 1850] (1850 dicembre 13) Cartella XXIII, n. 1.2 |
1740 |
—
[Autorità militari austriache - 1851] (1851 febbraio 21) Cartella XXIII, n. 1.3 |
1741 |
—
[Autorità militari austriache - 1852] (1852 marzo 13) Cartella XXIII, n. 1.4 |
1742 |
—
[Autorità militari austriache - 1853] (1853 febbraio 11 - 1853 novembre 21) Cartella XXIII, n. 1.5 |
1743 |
—
[Autorità militari austriache - 1859] (1859 aprile 28 - 1859 maggio 24) Cartella XXIII, n. 1.6 |
1744 |
[Autorità religiose e civili di Como] (1849 aprile 26 - 1851 luglio 30) Cartella XXIII, n. 2 |
1745 |
—
[Lettura dal pulpito delle chiese parrocchiali del proclama di Radetzky contro i sovvertitori dell'ordine sociale] (1851 luglio 30) Cartella XXIII, n. 2.1 |
1746 |
—
[Delegazione provinciale di Como] (1849 aprile 26 - 1850 dicembre 31) Cartella XXIII, n. 2.2 |
1747 |
Vincenzo Landi (1851 gennaio 18 - 1912 settembre 30) Cartella XXIII, n. 3 |
1748 |
Documenti garibaldini 1854 - 1880 (1854 febbraio 22 - 1916 luglio 2) Cartella XXIII, n. 4 |
1749 |
—
[Sottoscrizione dei fucili Garibaldi] (1860 giugno 29) Cartella XXIII, n. 4.1 |
1750 |
—
[Scambio epistolare tra Giuseppe Garibaldi e G. Negretti] (1854 febbraio 22 - 1866 giugno 24) Cartella XXIII, n. 4.2 |
1751 |
—
[Concessione in deposito al Comune di Como di una camicia di proprietà di Giuseppe Garibaldi, donata dallo stesso a Enrico Negretti nel 1864] (1916 luglio 2) Cartella XXIII, n. 4.3 |
1752 |
—
[Lettere autografe di Garibaldi a Gaetano ed Enrico Negretti] (1854 giugno 2 - 1878 maggio 2) Cartella XXIII, n. 4.4 |
1753 |
—
[Autografi di Giuseppe e Domenico Menotti Garibaldi] (1875 agosto 10 - 1880 ottobre 5) Cartella XXIII, n. 4.5 |
1754 |
—
Presunto autografo garibaldino (1878) (1878 marzo 19) Cartella XXIII, n. 4.6 |
1755 |
Correspondance Italienne (1857 gennaio) Cartella XXIII, n. 5 |
1756 |
[Carte geografiche del Regno Lombardo - veneto] (1859) Cartella XXIII, n. 6 |
1757 |
[Augurio per le feste natalizie alla Guardia nazionale di Milano] (1859) Cartella XXIII, n. 7 |
1758 |
[Spese sostenute dal Comune di Como durante la seconda guerra di indipendenza italiana - 1859] (1859 maggio 2 - 1861 maggio 8) Cartella XXIII, n. 8 |
1759 |
—
[Spese sostenute dalla città di Como per danni e requisizioni austriache] (1861 maggio 8) Cartella XXIII, n. 8.1 |
1760 |
—
[Spese per il pranzo somministrato a 3000 uomini della truppa del comandante Urban il 2 maggio 1859] (1859 maggio 2 - 1859 giugno 2) Cartella XXIII, n. 8.2 |
1761 |
—
[Spese sostenute e servizi prestati per la Giunta di Governo] (1859 maggio 29 - 1859 giugno 14) Cartella XXIII, n. 8.3 |
1762 |
—
Prestazioni eseguite per l'Ufficio o per ordinazioni del R. Commissario Straordinario Sardo (1859 maggio 29 - 1859 settembre 26) Cartella XXIII, n. 8.4 |
1763 |
—
[Prestazione di servizi di trasporto alle truppe comandate dal tenente maresciallo Urban] (1859 maggio 25 - 1860 maggio 24) Cartella XXIII, n. 8.5 |
1764 |
—
Spese diverse occasionate nei primi momenti del Risorgimento Nazionale (1859 maggio 26 - 1860 marzo 30) Cartella XXIII, n. 8.6 |
1765 |
Documenti delle Giunte Municipali di Turate (1860), Drezzo (1861), Erba (1861) (1859 maggio 2 - 1861 agosto 2) Cartella XXIV, n. 1 |
1766 |
—
[Spese del Comune di Drezzo per somministrazioni a truppe austriache] (1859 maggio 2 - 1861 agosto 2) Cartella XXIV, n. 1.1 |
1767 |
—
[Spese del Comune di Turate per somministrazioni a truppe austriache] (1859 giugno 7 - 1860 ottobre 3) Cartella XXIV, n. 1.2 |
1768 |
—
[Spese del Comune di Erba per somministrazioni a truppe austriache] (1859 maggio 26 - 1861 febbraio 26) Cartella XXIV, n. 1.3 |
1769 |
—
[Itinerario dei Cacciatori delle Alpi] (1859) Cartella XXIV, n. 1.4 |
1770 |
[Spese sostenute dal Comune di Como durante la seconda guerra di indipendenza italiana - 1859] (1859 maggio 23 - 1859 dicembre 31) Cartella XXIV, n. 2 |
1771 |
—
[Trasporto e vitto di prigionieri e disertori austriaci] (1859 maggio 25 - 1859 settembre 1) Cartella XXIV, n. 2.1 |
1772 |
—
[Mezzi trasporto forniti dal Comune di Como a truppe e ufficiali austriaci nel mese di maggio 1859] (1859 novembre 15) Cartella XXIV, n. 2.2 |
1773 |
—
[Allestimento di alloggi e uffici per le autorità militari nazionali] (1859 agosto 9 - 1859 dicembre 31) Cartella XXIV, n. 2.3 |
1774 |
—
[Riparazione del ponte di legno sul torrente Cosia parzialmente distrutto dagli austriaci il 27 maggio 1859] (1859 luglio 26 - 1859 settembre 16) Cartella XXIV, n. 2.4 |
1775 |
—
[Rimborsi di requisizioni austriache] (1859 dicembre 31) Cartella XXIV, n. 2.5 |
1776 |
—
[Rimborsi per fornitura di mezzi di trasporto a truppe e autorità austriache] (1859 maggio 23 - 1859 dicembre 31) Cartella XXIV, n. 2.6 |
1777 |
—
[Spese sostenute dal Comune di Como per la sicurezza pubblica] (1859 maggio 28 - 1859 dicembre 31) Cartella XXIV, n. 2.7 |
1778 |
—
[Rimborsi per danni e spese di guerra e requisizioni austriache] (1859 maggio 27 - 1859 maggio 31) Cartella XXIV, n. 2.8 |
1779 |
[Seconda guerra di indipendenza italiana - territorio comasco] (1859 maggio 28 - 1859 giugno 26) Cartella XXIV, n. 3 |
1780 |
—
[Municipio di Como] (1859 maggio 28 - 1859 giugno 26) Cartella XXIV, n. 3.1 |
1781 |
—
[Organizzazione della Guardia nazionale di Como] (1859 maggio 28 - 1859 giugno 23) Cartella XXIV, n. 3.2 |
1782 |
[Seconda guerra di indipendenza italiana] (1859 giugno 3 - 1859 settembre 3) Cartella XXV, n. 1 |
1783 |
[Seconda guerra di indipendenza italiana] (1859 giugno 8 - 1859 luglio 12) Cartella XXV, n. 2 |
1784 |
—
[Napoleone Bonaparte] (1859 giugno 8 - 1859 luglio 12) Cartella XXV, n. 2.1 |
1785 |
—
[Vigliani, governatore della Lombardia] (1859 giugno 27) Cartella XXV, n. 2.2 |
1786 |
—
[Vittorio Emanuele II] (1859 luglio 13) Cartella XXV, n. 2.3 |
1787 |
[Requisizione di imbarcazioni e compensi ai barcaioli] (1859 giugno 17 - 1859 dicembre 31) Cartella XXV, n. 3 |
1788 |
[Monumento per la Battaglia di S. Fermo] ([seconda metà sec. XIX]) Cartella XXV, n. 4 |
1789 |
Eccidio di Perugia ([seconda metà sec. XIX]) Cartella XXV, n. 5 |
1790 |
Sottoscrizione a favore dei siciliani (1860) e dono nuziale a Garibaldi (1860 maggio 11 - 1860 novembre) Cartella XXV, n. 6 |
1791 |
Le vittime dell'Unità italiana nelle guerre del 1860 (1861 gennaio 21) Cartella XXV, n. 7 |
1792 |
Al Generale Garibaldi (1861 giugno 28) Cartella XXV, n. 8 |
1793 |
Documenti vari relativi a Como e ai comaschi dopo il 1860 (1862 - 1905) Cartella XXV, n. 9 |
1794 |
—
Diploma al Consolato operaio di Como (1881 luglio 30) Cartella XXV, n. 9.1 |
1795 |
—
[Componimenti satirici] (seconda metà sec. XIX) Cartella XXV, n. 9.2 |
1796 |
—
[Roberto Botta, soldato dell'11° Reggimento Bersaglieri] (1885 - 1889) Cartella XXV, n. 9.3 |
1797 |
—
[Tommaso Cavalleri, carabiniere reale a piedi] (1889 febbraio 23 - 1895 marzo 1) Cartella XXV, n. 9.4 |
1798 |
—
[Giuseppe Clerici, soldato del 43° reggimento] (1884) Cartella XXV, n. 9.5 |
1799 |
—
[Medaglia d'oro alla città di Como nel 50° anniversario delle cinque giornate] (1898 febbraio 25 - 1898 dicembre 25) Cartella XXV, n. 9.6 |
1800 |
—
[Partecipanti della provincia di Como alla spedizione dei mille di Marsala nel 45° anniversario] (1905) Cartella XXV, n. 9.7 |
1801 |
—
[Scritti satirici popolari contro gli austriaci] (1862) Cartella XXV, n. 9.8 |
1802 |
Enrico Pessina (1862 gennaio 7 - 1936 novembre 13) Cartella XXV, n. 10 |
1803 |
—
[Carteggio e curriculum militare] (1862 gennaio 7 - 1883 novembre 21) Cartella XXV, n. 10.1 |
1804 |
—
[Giornali e opuscoli] (1909 maggio 2 - 1936 novembre 13) Cartella XXV, n. 10.2 |
1805 |
[Comitato centrale dell'Associazione clerico - liberale italiana in Napoli] (1862 marzo 29) Cartella XXVI, n. 1 |
1806 |
[Augurio per le feste natalizie alla Guardia nazionale di Como] (1863) Cartella XXVI, n. 2 |
1807 |
[Volontari comaschi e brianzoli nella spedizione dei Mille] (1864) Cartella XXVI, n. 3 |
1808 |
[Documenti vari sul Risorgimento in territorio comasco] (1865 giugno 4 - 1878 gennaio 9) Cartella XXVI, n. 4 |
1809 |
Lo sbarco dei cacciatori delle Alpi a Sesto Calende (anno 1859) ([seconda metà sec. XIX]) Cartella XXVI, n. 5 |
1810 |
[Monumento ai volontari accorsi a difesa della patria della città di Como] (1866) Cartella XXVI, n. 6 |
1811 |
Documenti a stampa (Veneto, 1866) (1866 aprile 20 - 1866 ottobre 20) Cartella XXVI, n. 7 |
1812 |
Antonio Minola e Maria Ferretti Minola (1866 giugno 7 - 1894 maggio 24) Cartella XXVI, n. 8 |
1813 |
[Articoli di stampa] (1866 giugno 20 - 1866 giugno 23) Cartella XXVI, n. 9 |
1814 |
Documenti manoscritti del generale conte Genova Thaon di Revel (1866) (1866 settembre 13 - 1867 luglio 3) Cartella XXVI, n. 10 |
1815 |
[Volontari comaschi accorsi in difesa della patria] (1874) Cartella XXVI, n. 11 |
1816 |
[Lettera di Giuseppe Garibaldi a Cozzi] (1878 marzo 19) Cartella XXVII, n. 1 |
1817 |
[Lettera di Giuseppe Garibaldi agli italiani] (1878 marzo 19) Cartella XXVII, n. 2 |
1818 |
Memorie di Garibaldi ([ultimo quarto sec. XIX]) Cartella XXVII, n. 3 |
1819 |
[Quotidiani e periodici] (1882 giugno 4 - 1896 gennaio 26) Cartella XXVII, n. 4 |
1820 |
[I pellegrinaggio alla tomba di Giuseppe Garibaldi a Caprera] (1887 giugno 2) Cartella XXVII, n. 5 |
1821 |
Monumento a Garibaldi in Como (1889) (1889 maggio 4 - 1889 giugno 2) Cartella XXVII, n. 6 |
1822 |
[Patrioti e caduti delle guerre di indipendenza e delle due guerre mondiali] (sec. XIX - prima metà sec. XX) Cartella XXVII, n. 7 |
1823 |
[Lorenzo Valerio] (sec. XIX - prima metà sec. XX) Cartella XXVII, n. 8 |
1824 |
[Effige di Giuseppe Garibaldi] (sec. XIX - sec. XX) Cartella XXVII, n. 9 |
1825 |
[Antonio Ulzega, volontario dei granatieri di Sardegna] (sec. XIX - sec. XX) Cartella XXVII, n. 10 |
1826 |
[Andrea Cariboni, uno dei primi 4 pompieri volontari del comune di Como] (sec. XIX - sec. XX) Cartella XXVII, n. 11 |
1827 |
[Natale Clerico] (sec. XIX - sec. XX) Cartella XXVII, n. 12 |
1828 |
[Medaglie garibaldine] (seconda metà sec. XIX) Cartella XXVII, n. 13 |
1829 |
[[Leone Beltramini]] (seconda metà sec. XIX) Cartella XXVII, n. 14 |
1830 |
[Andrea Brenta e insorti della Valle Intelvi] (seconda metà sec. XIX) Cartella XXVII, n. 15 |
1831 |
[Carlo De Cristoforis] (seconda metà sec. XIX) Cartella XXVII, n. 16 |
1832 |
Dopo la resa - Como, 22 marzo 1848 (seconda metà sec. XIX) Cartella XXVII, n. 17 |
1833 |
[Cherubino Cornienti] (seconda metà sec. XIX) Cartella XXVII, n. 18 |
1834 |
[Arrivo di Giuseppe Garibaldi a Como - 12 giugno 1866] (seconda metà sec. XIX) Cartella XXVII, n. 19 |
1835 |
[Combattimento di Malnate - maggio 1859] (seconda metà sec. XIX) Cartella XXVII, n. 20 |
1836 |
[Garibaldi e Ricciotti Garibaldi] (seconda metà sec. XIX) Cartella XXVIII, n. 1 |
1837 |
[Capobanda Palma] (seconda metà sec. XIX) Cartella XXVIII, n. 2 |
1838 |
[Filippo Migliavacca, morto nella battaglia di Milazzo] (seconda metà sec. XIX) Cartella XXVIII, n. 3 |
1839 |
[Regnanti italiani, Garibaldi, Mazzini e altri patrioti] (seconda metà sec. XIX) Cartella XXVIII, n. 4 |
1840 |
I Mille della provincia di Como raccolti da Cesare Castiglioni, uno dei Mille (seconda metà sec. XIX - prima metà sec. XX) Cartella XXVIII, n. 5 |
1841 |
[Giuseppe e Anita Garibaldi] (seconda metà sec. XIX - prima metà sec. XX) Cartella XXVIII, n. 6 |
1842 |
[Società di reduci e militari in congedo di Como] (1901 agosto 1 - 1912) Cartella XXVIII, n. 7 |
1843 |
[Carte geografiche e topografiche] (1902 - 1917 aprile) Cartella XXVIII, n. 8 |
1844 |
[Cesare Poggi, maggiore, medaglia d'oro al valore militare] (1905 aprile 16 - 1957 settembre 25) Cartella XXVIII, n. 9 |
1845 |
[Tenente Giuseppe Pedraglio e Comitato comasco di assistenza] (1907 - 1922 maggio 10) Cartella XXVIII, n. 10 |
1846 |
—
27 Documenti vari (diplomi, conferimenti, tessere ecc.) del Tenente Giuseppe Pedraglio (1914 maggio 19 - 1922 maggio 10) Cartella XXVIII, n. 10.1 |
1847 |
—
19 Fotografie varie del medesimo (1907 - 1918) Cartella XXVIII, n. 10.2 |
1848 |
—
18 Documenti del Comitato Comasco di Assistenza Civile (1915 giugno 29 - 1919 aprile 9) Cartella XXVIII, n. 10.3 |
1849 |
[Quotidiani e periodici] (1909 - 1918 giugno 25) Cartella XXVIII, n. 11 |
1850 |
—
[Rassegna stampa - 1909 - 1914] (1909 - 1914 agosto 14) Cartella XXVIII, n. 11.1 |
1851 |
—
La battaglia del Piave, 15 - 23 giugno 1918 (1918 giugno 16 - 1918 giugno 25) Cartella XXVIII, n. 11.2 |
1852 |
[Tenente Luca Bongiovanni, pioniere aviatore (1874 - 1966)] (1909 - 1966) Cartella XXIX, n. 1 |
1853 |
[Luigi Mascherpa, capitano di fregata, medaglia d'oro al valor militare,] (1913 maggio 14 - 1945 gennaio 13) Cartella XXIX, n. 2 |
1854 |
[Testimonianze delle guerre d'Africa, della I guerra mondiale, del periodo tra le due guerre e fino alla II guerra mondiale] (1913 maggio 24 - 1942 giugno 8) Cartella XXIX, n. 3 |
1855 |
[Memorie, benemerenze e riconoscimenti di guerra] (1914 novembre 17 - 1967) Cartella XXIX, n. 4 |
1856 |
—
[Volontari comaschi "Azzurri di Dalmazia" nella guerra 1915 - 1918] (1936 gennaio 5 - 1936 marzo 22) Cartella XXIX, n. 4.1 |
1857 |
—
[Caduti comaschi della guerra 1915 - 1918] (prima metà sec. XX) Cartella XXIX, n. 4.2 |
1858 |
—
[Benemerenze a Dora Rasponi Vonwiller] (1914 novembre 17 - 1919 giugno) Cartella XXIX, n. 4.3 |
1859 |
—
[Carteggio vario di oggetto militare, in particolare del Corpo degli Alpini] (1926 - 1967) Cartella XXIX, n. 4.4 |
1860 |
[Soldati della I guerra mondiale] (1915 novembre 29 - 1918 novembre 1) Cartella XXIX, n. 5 |
1861 |
—
Documenti e medaglia di G. Sinigaglia (1915 novembre 29 - 1916 agosto 3) Cartella XXIX, n. 5.1 |
1862 |
—
[Armata del Grappa] (1918 ottobre 30 - 1918 novembre 1) Cartella XXIX, n. 5.2 |
1863 |
—
[Uso delle maschere e degli occhiali contro i gas asfissianti] (1915 - 1918) Cartella XXIX, n. 5.3 |
1864 |
[Carte geografiche militari] (1915 - 1927) Cartella XXIX, n. 6 |
1865 |
—
Carte geografiche militari del Comando superiore delle Forze armate in Africa settentrionale - Governo generale della Libia - 1927. Appunti di viaggio - Cap. Azais in Dalmazia - 1920 (1920 giugno - 1927) Cartella XXIX, n. 6.1 |
1866 |
—
Carte geografiche adoperate dallo Stato maggiore del R. E. 1915 - 1918 (1915 - 1918) Cartella XXIX, n. 6.2 |
1867 |
[Testimonianze della I guerra mondiale] (1915 - 1958 ottobre 9) Cartella XXIX, n. 7 |
1868 |
—
[Combattimenti nei territori sul confine austriaco] (1915 - 1958 ottobre 9) Cartella XXIX, n. 7.1 |
1869 |
—
Ignoto militi (1922) Cartella XXIX, n. 7.2 |
1870 |
[Caduti di guerra] (1915 - terzo quarto sec. XX) Cartella XXIX, n. 8 |
1871 |
—
[Giuseppe Somalvico, caduto nella guerra civile spagnola] (1937 agosto 17) Cartella XXIX, n. 8.1 |
1872 |
—
[Achille Pozzi, caduto nella guerra 1915 - 1918] (1915) Cartella XXIX, n. 8.2 |
1873 |
—
[Luigi Moneta Caglio, maggiore caduto nella guerra 1940 - 1945] (1961 dicembre 31 - 1962) Cartella XXIX, n. 8.3 |
1874 |
—
[Maria Innocente Ghezzi, insegnante comasca] (terzo quarto sec. XX) Cartella XXIX, n. 8.4 |
1875 |
[Rinaldo Prestinari, soldato del 5° reggimento alpini] (1916 settembre 29 - 1921 maggio 9) Cartella XXIX, n. 9 |
1876 |
[Alessandro Brunelli, sottotenente di complemento nell8° reggimento alpini] (1917 giugno 12 - 1917 ottobre 20) Cartella XXIX, n. 10 |
1877 |
[Luigi Verga, sergente maggiore] (1917 ottobre 2 - 1958 aprile 20) Cartella XXIX, n. 11 |
1878 |
[Silvio Maffei, sergente maggiore] (1917 ottobre 13 - 1927 novembre 27) Cartella XXIX, n. 12 |
1879 |
[Prigionieri di guerra] (1917 dicembre 18 - 1919 giugno 1) Cartella XXIX, n. 13 |
1880 |
[Adriano Auguadri, capitano caduto sul fronte greco (4 aprile 1941)] (1918 agosto 25 - 1972 maggio 15) Cartella XXX, n. 1 |
1881 |
[Quotidiani e periodici] (1919 novembre 4 - 1945 marzo 13) Cartella XXX, n. 2 |
1882 |
[Corrado e Giulio Venini, padre e figlio caduti di guerra] (1922 luglio 25 - 1951 giugno 14) Cartella XXX, n. 3 |
1883 |
[Croce rossa italiana di Milano, ambulanza Piave] (1935 luglio) Cartella XXX, n. 4 |
1884 |
[Giuseppe Massina, medaglia d'oro al valor militare] (1935 ottobre 13 - 1942 dicembre 21) Cartella XXX, n. 5 |
1885 |
[Caduti e decorati di guerra] (1941 marzo 11 - 1967 gennaio 28) Cartella XXX, n. 6 |
1886 |
—
[Fortunato Perretta, sottotenente caduto sul fronte Albanese (11 marzo 1941)] (1941 marzo 11 - 1967 gennaio 28) Cartella XXX, n. 6.1 |
1887 |
—
[Filiberto Sebregondi Ceriani, tenente di complemento del 5° reggimento alpini] (1950 maggio 29) Cartella XXX, n. 6.2 |
1888 |
—
[Bruno Lunghi, capitano di fanteria cpl] (1946 luglio 10 - 1954 gennaio 19) Cartella XXX, n. 6.3 |
1889 |
—
[Giuseppe Casartelli, sottotenente di fanteria, caduto sul fronte greco (15 febbraio 1941)] (1943 luglio 12 - 1950 aprile 29) Cartella XXX, n. 6.4 |
1890 |
—
[Giovanni Galfetti, tenente pilota caduto in Africa] (1943 gennaio 24 - 1943 febbraio 5) Cartella XXX, n. 6.5 |
1891 |
[Arditi del IX reparto d'assalto Boschetti dell'Esercito italiano di liberazione (Fiamme azzurre)] (1944 - 1965 aprile 24) Cartella XXX, n. 7 |
1892 |
[Battaglia di Monte Lungo - 8 dicembre 1943] (1944 luglio) Cartella XXX, n. 8 |
1893 |
[Giovanni Piatti, caduto sul fronte russo (Nikolajewka, 9 settembre 1942)] (1948 maggio 11 - 1948 luglio 29) Cartella XXX, n. 9 |
1894 |
La spedizione Medici al passo di S. Jorio (1957) Cartella XXX, n. 10 |
1895 |
['Storia del 7° Reggimento di fanteria di Carinzia maresciallo di campo conte Von Khevenhuller', di Gustav Ritter Amon von Trenenfest, Vienna, 1891] (1958) Cartella XXX, n. 11 |
1896 |
[Bandiera del 1° Battaglione del 7° Reggimento Fanteria Prohaska] (1959) Cartella XXX, n. 12 |
1897 |
[Soldati francesi deceduti a Como] (1959 novembre 5) Cartella XXX, n. 13 |
1898 |
Uniformi di tutto il mondo (1971 agosto - 1971 ottobre) Cartella XXX, n. 14 |
1899 |
[Giosuè Fumagalli] (prima metà sec. XX) Cartella XXX, n. 15 |
1900 |
[Scritti sulle guerre d'Africa e la seconda guerra mondiale] (sec. XX) Cartella XXX, n. 16 |
1901 |
—
Uffici e Ufficiali (prima metà sec. XX) Cartella XXX, n. 16.1 |
1902 |
—
Diario storico del 16° Battaglione CC.NN. Montagna (secondo quarto sec. XX) Cartella XXX, n. 16.2 |
1903 |
[Modellini aerei da caccia, guerra 1940 - 1945] (sec. XX) Cartella XXX, n. 17 |
1904 |
[Medaglie garibaldine] (sec. XX) Cartella XXX, n. 18 |
1905 |
[Lettera di Garibaldi a Maria Codda Cassarino (1862)] (sec. XX) Cartella XXX, n. 19 |
1906 |
[Monumento per i caduti di Morazzone] (sec. XX) Cartella XXX, n. 20 |
1907 |
[Caduti di Ossuccio nella guerra 1915 - 1918] (sec. XX) Cartella XXX, n. 21 |
1908 |
[Battaglia del Monte Suello e ferimento di Giuseppe Garibaldi (1866)] (sec. XX) Cartella XXX, n. 22 |
1909 |
[Monumento a Francesco Anzani ad Alzate] (sec. XX) Cartella XXX, n. 23 |
1910 |
Lettere dal fronte. Corrispondenza tra soldati e scolari nell'ultima guerra mondiale (seconda metà sec. XX) Cartella XXX, n. 24 |
La battaglia del Piave, 15 - 23 giugno 1918 (1918 giugno 16 - 1918 giugno 25)
Sottounità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: Cartella XXVIII, n. 11.2
“Corriere della Sera”, anno 43, nn. dal 167 del 16 giugno 1918 al n. 176 del 25 giugno 1918.
Tipologia fisica: fascicolo
Supporto: carta
Descrizione estrinseca:
Fascicolo cartaceo, cc. 10, da 2866 a 2875
Lingua della documentazione:
- ita
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/61729/units/823434