4 |
Determinazioni confini (1) (1234 gennaio 11 - 1234 giugno 5) busta 1 fasc. 4 |
5 |
Definizione dei confini fra Serina e Bracca (1) (1234 gennaio 11 - 1456 luglio 11) busta 1 fasc. 5 |
6 |
Conficazione dei termini (1) (1506 luglio 8) busta 1 fasc. 6 |
7 |
Atto di divisione (1548 ottobre 22) busta 1 fasc. 7 |
8 |
Descrizione confini (1) (1560 giugno 4) busta 1 fasc. 8 |
9 |
Determinazioni confini (1) (1569 dicembre 17) busta 1 fasc. 9 |
10 |
Atto di divisione (1569 dicembre 17) busta 1 fasc. 10 |
11 |
Conficazione dei termini (1569 dicembre 17) busta 1 fasc. 11 |
12 |
Determinazione dei confini (1570 aprile 12 - 1610 giugno 23) busta 1 fasc. 12 |
13 |
Conficazione dei termini (1) (1576 maggio 20) busta 1 fasc. 13 |
14 |
Sentenza arbitrale (1) (1612 settembre 24) busta 1 fasc. 14 |
15 |
Descrizione di confini (1755 agosto 19) busta 1 fasc. 15 |
16 |
Determinazione confini (1755 agosto 19 - 1765 ottobre 31) busta 1 fasc. 16 |
Determinazioni confini (1) (1234 gennaio 11 - 1234 giugno 5)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: busta 1 fasc. 4
Alla presenza del podestà di Bergamo, Ghirardo Berlendi de Molino, notaio, Gisalberto di Somanilla, Girardo Dolci, Alberto de Molino, Andriolo Lazarono e Alberto Alfei consoli del comune di Levreno e Bracca, si individuano e definiscono concordemente i confini dei territori di Levreno e Bracca dagli altri territori di Vertova, Gazzaniga, Gorno, Oneta, Bordogna, Dossena, Ambria, Piazzo, Spino, Endenna, Poscante e Costa Serina assieme ai rispettivi consoli (1243 gennaio 1)(2).
Estratto dell’atto di apposizione dei termini di confine sulla Costa di Barbata concordato dai consoli dei comuni di Levreno e Bracca, Vertova, Colzate, Gazzaniga, Gorno, Oneta, Roncospino, Isola di Fondra e Costa Serina (1234 marzo, 4).
Estratto dell’atto di determinazione dei confini fra il comune di Levreno e di Oneta nella località detta Colle di Celamna stipulato dai consoli di Levreno e Bracca, Gorno e Oneta (1234 marzo 3).
Estratto dell’atto di determinazione ed apposizione dei confini fra il territorio del comune di Levreno e Bracca e quello di Bordogna e di “Moijs” stipulato dai consoli dei rispettivi comuni (1234 giugno 5).
(S.T.) Giovanni Giacomo Adam, notaio di Bergamo.
Copie autentiche settecentesche (3).
Nota dell'archivista:
(1) In copertina: “Confinia Communis Serine cum circomstantiis”.
(2) Un atto con la stessa determinazione di confine è stato stipulato il 22 ottobre 1392 a Serina. il documenta è stato trascritto nel volume “Confini dei comuni del territorio di Bergamo (1392-1395)”, Fonti per lo Studio del Territorio Bergamasco, XIII, Bergamo 1996, pp. 208-210.
(3) Copia autentica, senza data, probabilmente settecentesca. Una copia dell’atto è conservata presso l’archivio comunale di Serina, ed è stata rogata nel 1709 dal notaio Alberto Tiraboschi fu Pietro di Serina; si veda nell’inventario di quell’archivio (n. 158).
Descrizione estrinseca:
cc. 4
Codici identificativi:
- MIUD015B27 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/6180/units/13673