|||
Beneficenza
279
Legato
(1815)
busta 20 fasc. 18
280
Testamento
(1827 maggio 12)
busta 20 fasc. 19
281
Lite
(1827 - 1839)
busta 20 fasc. 20
282
Sovvenzione
(1833 - 1834)
busta 20 fasc. 21
283
Luoghi Pii Elemosinieri
(1835)
busta 20 fasc. 22
284
Sussidio
(1839)
busta 20 fasc. 23
285
Circolari
(1839 - 1855)
busta 20 fasc. 24
286
Sordomuti
(1843)
busta 20 fasc. 25
287
Luoghi Pii Elemosinieri
(1846)
busta 20 fasc. 26
288
Assistenza maniaco
(1845 - 1847)
busta 20 fasc. 27
289
Circolare
(1847)
busta 20 fasc. 28
290
Legato
(1848)
busta 20 fasc. 29
291
Sussidio
(1854)
busta 20 fasc. 30
292
Assistenza
(1854)
busta 20 fasc. 31
293
Sussidi
(1854 - 1855)
busta 20 fasc. 32
294
Sussidi
(1857)
busta 20 fasc. 33
295
Sussidi
(1859)
busta 20 fasc. 34
296
Raccolta offerte
(1859)
busta 20 fasc. 35
297
Luoghi Pii Elemosinieri
(1860)
busta 20 fasc. 36
298
Sussidi
(1860)
busta 20 fasc. 37
299
Sussidi
(1860)
busta 20 fasc. 38
300
Sussidio
(1860)
busta 20 fasc. 39
301
Sussidio
(1861)
busta 20 fasc. 40
302
Sussidi
(1863)
busta 21 fasc. 1
303
Concessione di dote (1)
(1871 - 1873)
busta 21 fasc. 2
304
Ricovero mendicanti
(1874)
busta 21 fasc. 3
305
Sussidi
(1875)
busta 21 fasc. 4
306
Assistenza minori
(1888)
busta 21 fasc. 5
307
Testamento
(1897)
busta 21 fasc. 6
308
Elenco poveri
(1897 - 1902)
busta 21 fasc. 7
Testamento

Testamento (1827 maggio 12)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: busta 20 fasc. 19

Testamento del sacerdote Giovanni Francesco Maurizio, parroco di S. Bartolomeo con il quale fonda la Commissaria Maurizio (1).
Copia novecentesca dattiloscritta autenticata da C. Oprandi.

Nota dell'archivista:

(1) Sulla Commissaria Maurizio si veda la scheda soggetto produttore nell’inventario di questo istituto, stampato separatamente.
Don Francesco Maurizio lascia alla nipote Maurizio Caterina L. 500 e i beni mobili dell sua casa, agli abitanti di Ghisalba un terreno di pertiche 50 nel territorio di Mornico la cui rendita sia impiegata per la celebrazione di messe, agli abitanti della parrocchia di S. Bartolomeo, nominati eredi universali, tutte le altre sue sostanze con l’impegno ad erigere una cappellania nella chiesa parrocchiale e con le disposizioni di perpetuazione, esprime il desiderio che nella nomina dei membri della Commissaria Maurizio si scelga fra i discendenti del fu Gerolamo Pietro Maurizio e definisce alcune spese da sostenere con somme da essa prelavate; lascia la biblioteca personale al parroco pro tempore di S. Bartolomeo e nomina gli esecutori testamentari.

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo, cc. 11

Codici identificativi:

  • MIUD015C3B (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]