|||
Livellazione
377
Affrancazione livelli
(1839 - 1846)
busta 27 fasc. 1
378
Livellazione beni
(1840)
busta 27 fasc. 2
379
Livellazione immobili
(1858 - 1859)
busta 27 fasc. 3
380
Livellazione enfiteutica (1)
(1872 - 1875)
busta 27 fasc. 4
381
Affittanze
(1874)
busta 28 fasc. 1
382
Livellazione beni
(1877 - 1890)
busta 29 fasc. 1
383
Vendita (1)
(1889)
busta 29 fasc. 2
384
Richieste di subentro (1)
(1891 - 1892)
busta 29 fasc. 3
385
Richieste subentro (1)
(1893 - 1894)
busta 29 fasc. 4
386
Richieste di subentro (1)
(1896 - 1897)
busta 29 fasc. 5
Affrancazione livelli

Affrancazione livelli (1839 - 1846)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: busta 27 fasc. 1

Affrancazione dagli antichi livelli per fondi di proprietà comunale in favore dei rispettivi detentori individuati dal progetto di verifica del perito agrimensore Giacomo Pasquinelli; denunce di usurpazione di beni comunali (turbativa di possesso); stima di alcune porzioni di fondi comunali appresi dal 1812 da confinanti privati, livellari o proprietari, ai quali viene accordato il possedimento legale; “Mappa di rettifica dei confini dei fondi di ragione del Comune di Oltre il Colle in confronto con i fondi di ragione privata” , 1839, G. Pasquinelli, perito (2).

Nota dell'archivista:

(1) Sul frontespizio: “Livellazione di fondi usurpati e ceduti agli utilisti”.
(2) La mappa è esposta in sala giunta; il secondo fascicolo è stato tolto dall’unità n. 415.

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo, cc. 88 e una mappa acquarellata, mm 700×600
Formato: 700×600

Codici identificativi:

  • MIUD015C9C (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]