|||
Miniere

Miniere (1859 - 1897)

16 unità archivistiche di primo livello collegate

Serie

Il territorio circostante il monte Arera è stato interessato da una secolare attività mineraria. Sono rimaste a testimonianza di tale attività centinaia di gallerie scavate dai minatori e alcuni manufatti utilizzati per la lavorazione dei materiali estratti. Le attività estrattive sono cessate nel 1982. Per una descrizione storica delle miniere e dell'attività mineraria si rinvia al volume di R. Guerra, M. Tizzoni e G. Zaro (vedi qui in bibliografia).

Formano la serie oltre ai documenti riguardanti le miniere, le fornaci, le calchere, mentre le fabbriche sono state messe in Arti e commercio.

La legge mineraria viene emanata il 20 novembre 1859, n. 3755.

Consistenza unità: 16.

Codici identificativi:

  • MIBA003393 (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013