Concessione di derivazione delle acque a scopo d'irrigazione (1907 - 1933)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: Busta 67
Concessione a Sacchi Paolo dell’utilizzo delle acque della Roggina e della roggia Robolina a scopo di irrigazione; concessione al Consorzio di irrigazione di Torre dei Negri- Costa dei Nobili – Corteolona dell’uso delle acque del Canarolo nel comune di Torre dei Negri.
Concessione della derivazione d’acqua dal colatore pubblico Arbognone od Erbognone o Cavone Plezza alla ditta Ingegnere Enrico Maffioli.
Domanda dei fratelli Bocca di Gambolò del riconoscimento delle derivazione della Roggia Corbetta dal Terdoppio per il funzionamento del loro mulino e per l’irrigazione del terreno annesso: è presente anche la copia autenticata di un instrumentum notarile del 1592 febbraio 9, rogato dal notaio pavese e vigevanese Gregorio De Blancis, il rogito attesta i diritti che gli antenati della marchesa Rocca Saporiti di Groppallo, dalla quale i fratelli Bocca acquistano il terreno, detenevano su quelle terre.
Concessione al Consorzio irriguo di Palestro di derivazione della acque dalla roggia Strona.
Concessione alla ditta di Bruni Mauro per l’attingimento di acqua dal colatore Rotta in comune di Cava Manara.
Concessione al Rag. Mario Beffa per attingere acqua dal colatore Sesia Morta. Concessione a Battaglia Guglielmo e a Cova Alessandro di attingere acqua dal colatore Sesia Morta e del contributo dello Stato per l’esecuzione delle opere materiali al predetto colatore; richiesta da parte della ditta Sartorio Antonio di subentrare ai signori Cova Alessandro e Battaglia Guglielmo nella concessione di derivazione delle acque dal Sesia Morta e nella concessione del contributo statale.
Concessione ai fratelli Franchini di attingere acqua dal fiume Sesia. Concessione alla ditta Gè Ippolito di attingere acqua da un affluente del colatore Morasca.
Domanda dell’On. Francesco Meardi di derivazione d’acqua dal fiume Tanaro. Progetto di impianto irriguo alla cascina Ceriella. Concessione alla ditta Barba Giovanni e Girardini Ferdinando di derivare acqua dal colatore Gattinera.
Documentazione su derivazione varie. Contiene una notevole quantità di planimetrie e disegni.
Unità di condizionamento:
Tipologia:
Busta
Codici identificativi:
- MIUD01500F (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/6378/units/17767