| 1484 |
Patrimonio della famiglia Fossatus. (1595 marzo 7 - 1763 agosto 8) b. 103 |
| 1485 |
—
Costituzione patrimonio famiglia Fossatus. (1595 marzo 7 - 1627 luglio 21) b. 103, fascc. 2-A, 2-C, 2-E, 2-I |
| 1486 |
—
Instrumentum confessionis. (1606 giugno 19) b. 103, fasc. 2-B |
| 1487 |
—
Testamento di Domenico de Fossate. (1614 maggio 19 - 1614 maggio 31) b. 103, fasc. 2-D |
| 1488 |
—
Testamentum. (1621 febbraio 22) b. 103, fasc. 2-F |
| 1489 |
—
Instrumentum testamenti. (1625 aprile 6) b. 103, fasc. 2-G |
| 1490 |
—
Instrumentum venditionis. (1625 aprile 28) b. 103, fasc. 2-H |
| 1491 |
—
Instrumentum confessionis. (1629 febbraio 8) b. 103, fasc. 2-L |
| 1492 |
—
Instrumentum testamenti. (1630 giugno 13) b. 103, fasc. 2-M |
| 1493 |
—
Restituzione alimenti; saldo fitti. (1630 giugno 22 - 1636 settembre 18) b. 103, fasc. 2-N |
| 1494 |
—
Saldo debiti; convenzioni per possesso di una siepe. (1662 febbraio 18 - 1690 maggio 6) b. 103, fascc. 2-O, 2-R, 2-T, 2-V |
| 1495 |
—
Legato di culto testamentario. (1681 maggio 14) b. 103, fasc. 2-P |
| 1496 |
—
Note di crediti e beni. (1681 gennaio 1 - 1683 febbraio 22) b. 103, fascc. 2-Q, 2-S |
| 1497 |
—
Saldo di legati testamentari; cessione e restituzione di beni. (1687 febbraio 24 - 1711 giugno 18) b. 103, fasc. 2-U, 2-A1, 2-D1 |
| 1498 |
—
Instrumentum testamenti. (1691 ottobre 2) b. 103, fasc. 2-Z |
| 1499 |
—
Divisioni di beni. (1702 agosto 3 - 1705 maggio 23) b. 103, fasc. 2-B1 |
| 1500 |
—
Instrumentum codicilli testamento. (1710 giugno 18) b. 103, fasc. 2-C1 |
| 1501 |
—
Instrumentum testamenti. (1723 maggio 1) b. 103, fasc. 2-E1 |
| 1502 |
—
Saldo debiti. (1731 giugno 14 - 1763 agosto 8) b. 103, fasc. 2-F1 |
Saldo di legati testamentari; cessione e restituzione di beni. (1687 febbraio 24 - 1711 giugno 18)
Sottounità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 103, fasc. 2-U, 2-A1, 2-D1
Ricevute della fabbriceria di S. Giovanni Battista e del monastrero di S. Paolo, entrambi di Monza, a Giacomo Giuseppe Fossatus, fu Francesco, a saldo di legati testamentari del canonico Carlo Fossatus, fu Giovanni Angelo; dote, e relative ricevute, di Aurelia de Carminatis de Brambilla, moglie di Giacomo Giuseppe, e cessione di Aurelia al marito di tutti i suoi beni; attestazione di padre Tommaso, della congregazione di S. Filippo Neri di Brescia, circa il saldo del lascito Giovanni Grossi a Giacomo Giuseppe, procuratore dello stesso Tommaso; proroga triennale di Giacomo Giuseppe ad un privato, circa la restituzione di un prestito.
Tipologia fisica: fascicolo
Supporto: carta
Descrizione estrinseca:
3 fascicoli cart., cc. 60
Stato di conservazione: buono
Codici identificativi:
- MIUD001DD8 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/6661/units/21731