|||
[Lasciti per il Comune di Monza]
2824
"Oggetti d'arte consegnati al Comune"
(1905 novembre 2 - 1937 novembre 3)
54/14
"Oggetti d'arte consegnati al Comune"

"Oggetti d'arte consegnati al Comune" (1905 novembre 2 - 1937 novembre 3)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: 54/14

Dipinti ed oggetti di pregio lasciati in eredità da Eva Galbesi Segrè: testamento della Segrè che designa erede universale la Congregazione di carità e lascia al Comune di Monza quadri ed oggetti d’arte con l’obbligo di esporli nel palazzo dell’Arengario dando così inizio ad un museo civico (1924); comunicazioni tra il Presidente della Congregazione di carità e il Podestà di Monza concernenti la ricostruzione delle vicende che hanno interessato i detti quadri ed oggetti dopo la morte della benefattrice (1935 – 1937).
Staio antico di bronzo: consegna provvisoria del detto staio da parte della Congregazione di carità al Comune di Monza in occasione della mostra retrospettiva dei pesi e delle misure di Milano (1905); richiesta dell’Amministrazione comunale di Monza di poter avere ancora a disposizione lo staio in vista dell’esposizione d’arte presso l’Arengario (1915).

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo

Codici identificativi:

  • MIUD0017AC (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]