|||
Acque e strade
1
Impossibilità per la Comunità di Monza di chiudere, contro il volere dei Fratelli Bonacina, il Portico davanti alla soppressa Chiesa di S. Marta, acquistato dai suddetti fratelli.
(1795 ottobre 10 - 1796 febbraio 5)
1/1
2
Dichiarazione del Regio Magistrato Politico camerale di Milano che è di ragione dei possessori frontisti il sito denominato "strettone", occupato già dal Parroco e da Francesco Cattaneo, monzesi.
(1789 giugno 15 - 1797 febbraio 27)
1/2
3
Richiesta dei molinai e lavandai di Monza ai Deputati dell'Estimo di Monza, per la riapertura d'una strada d'accesso alla città.
(1797)
1/3
4
Regolamento per la polizia stradale, in base all'editto del 10 novembre 1792.
(1797 settembre 25 - 1797 ottobre 19)
1/4
5
Ricorso della Municipalità di Monza e dei Deputati dell'Estimo di Vedano, Biassono, Macherio all'Amministrazione centrale dei Beni Nazionali perchè sia restituito all'uso pubblico un tratto di strada incorporato al Parco della Villa - detto il Boschetto - dall' Arciduca Ferdinando d'Austria nel 1789.
(1797 dicembre 22)
1/5
6
Perizie, collaudi, relativi pagamenti delle strade della Municipalità di Monza.
(1798 ottobre 8 - 1799 febbraio 8)
1/6
7
Strade della Municipalità di Monza e loro manutenzione.
(1799 febbraio 18 - 1799 marzo 1)
1/7
8
Invito dell'Amministrazione centrale del Dipartimento d'Olona alla Municipalità di Monza a raccogliere i materiali necessari da consegnare alla Commissione Idraulica per abilitarla a proporre ai Consigli legislativi i lavori d'acque.
(1799 aprile 19)
1/8
9
Avviso ad Antonio Carminati Brambilla perchè giustifichi il di lui possesso d'una porzione di piazza vicina alla Casa Comunale di Monza.
(1795 dicembre 11 - 1800 maggio 4)
1/9
10
Invito della Municipalità di Monza all'appaltatore di strade Usuelli Baldassare a togliere i sassi posti sulla Piazza del Mercato, che rendono scomodo il cammino dei passeggeri.
(1800 settembre 24)
1/10
11
Collaudi di strade in Monza e domande di pagamento da parte degli appaltatori delle strade.
(1800 ottobre 15)
1/11
12
Costruzioni, riparazioni, appalti di strade interne di Monza e del circondario.
(1800 settembre 30 - 1802 novembre 14)
1/12
13
Usurpazione di aree e fondi stradali comunali da parte di cittadini privati.
(1801 maggio 14 - 1802 maggio 19)
1/13
14
Denuncia di Fossati Giovanni contro i comproprietari della roggia Manganella, che da Monza conduce a Brugherio, in quanto non adempiono ai loro obblighi.
(1801 gennaio 12)
1/14
15
Istanze di cittadini monzesi alla Municipalità per ottenere permessi o provvedimenti di polizia stradale.
(1801 maggio 8 - 1801 maggio 20)
1/15
16
Domanda di provvedimenti alla Municipalità di Monza per mancanza d'acqua a causa della rottura della chiusa a S. Gerardino.
(1801 luglio 26 - 1801 agosto 10)
1/16
17
Richiesta del cancelliere del Censo, Carl'Antonio Sirtori, della perizia esistente nell'Archivio della Municipalità di Monza della strada comunale di Brugherio.
(1801 settembre 23)
1/17
18
Avviso dell'Amministrazione municipale e dipartimentale d'Olona a tutti i proprietari o affittuari di fondi sui quali passa il torrente Seveso di far levare dal letto del torrente medesimo qualunque pianta esistente.
(1801 novembre 14)
1/18
19
Comunicazione da parte di Pio Carlo Schira che il di lui fratello, ingegnere, invitato a fare una perizia stradale, non può intervenire, poiché, essendo stato assalito in città, alle 8 di sera, da quattro malviventi, è rimasto ferito. Nota degli appaltatori delle strade.
(1802 aprile 14 - 1802 maggio 20)
1/19
20
Istanza e trattative tra il Comune di Monza ed il cittadino Bartolomeo Erba per l'acquisto di un piccolo spazio di via del quartiere e conseguente pagamento. Disegno dei muri tra il caseggiato e la contrada del quartiere.
(1802 maggio 17 - 1802 dicembre 18)
1/20
21
Collaudi e rilievi al Piazzale di S. Michele in Monza da parte dell'agrimensore Giosuè Usuelli.
(1800 novembre 13 - 1801 gennaio 26)
1/21
22
Collaudi e visite per la riconsegna delle strade appaltate. Domande di perizia delle strade da parte degli appaltatori. Reclami per debordo delle acque.
(1802 luglio 30 - 1804 dicembre 3)
1/22
23
Reclami, istanze, petizioni alla Polizia Stradale per nuove costruzioni o per riparazioni private e pubbliche. Perizie, collaudi, disegni e spese in materia di strade.
(1803 febbraio 8 - 1803 dicembre 27)
1/23
24
Trattative per l'alienazione e concambio di porzione di terreno tra la Municipalità di Monza e i F.lli Fossati.
(1803 marzo 30 - 1805 maggio 15)
2/24
25
Ricorsi e rimostranze in materia stradale alla Municipalità di Monza. Provvedimenti comunicati dal prefetto sul riattamento delle strade dipartimentali.
(1804 marzo 7 - 1804 novembre 20)
2/25
26
Domanda di collaudo delle strade appaltategli di Domenico Antonietti. Atto di visita dell'agrimensore Usuelli Giosuè.
(1804 marzo 14 - 1804 dicembre 18)
2/26
27
Istanza di Giulio Cesare Panceri per l'acquisto della strada comunale fiancheggiante i suoi fondi. Invito alla visita del perito da parte del prefetto. Reclamo dei F.lli Bogani e di Vincenzo Scotti. Convenzione tra i F.lli Panceri e Vincenzo Scotti. Elenco delle strade richiesto dalla Prefettura del Dipartimento di Olona.
(1804 aprile 9 - 1804 ottobre 31)
2/27
28
Proposta del presidente della Municipalità di Monza di una perlustrazione di polizia delle strade interne della Comune. Rapporto dei delegati alla visita delle strade.
(1804 maggio 28 - 1804 giugno 8)
2/28
29
Richieste di cittadini monzesi alla Municipalità di Monza per permessi in materia di aree pubbliche (riparazioni di case, innalzamento di frascate, tende ecc.).
(1804 giugno 8 - 1804 novembre 30)
2/29
30
Riparazioni lungo il fiume Lambro.
(1804 dicembre 5 - 1804 dicembre 28)
2/30
31
Lavori stradali e delle acque.
(1804 aprile 15 - 1806 dicembre 17)
2/31
32
Comunicazione del sindaco Bigatti alla Municipalità di Monza circa "un'assata presso la Torre in Porta di Lambro, ingombrante la strada".
(1806 giugno 7)
2/32
33
Sollecitazioni della Municipalità di Monza all'appaltatore Domenico Antonietti affinché si occupi della manutenzione e riparazione delle strade comunali affidategli.
(1806 febbraio 4 - 1807 gennaio 14)
3/33
34
Ricorsi per ottenere vari provvedimenti (vedi Polizia cart. 5 - fasc. 2).
(1807 febbraio 1)
3/34
35
Multe a cittadini monzesi (vedi Polizia cart. 5 - fasc. 6).
(1807 agosto 1)
3/35
36
Istanze di macellai monzesi alla Municipalità di Monza per ottenere il permesso di esporre le carni fuori della bottega in tempo di Natale e Carnevale. Comunicazione del Podestà di Monza al viceprefetto distrettuale di aver accordato il permesso in base ai vigenti regolamenti.
(1807 dicembre 14 - 1807 dicembre 22)
3/36
37
Domanda di rescissione del contratto di appalto delle strade comunali di Domenico Antonietti. Avvisi degli amministratori municipali della Comune di S. Alessandro di pubblico incanto per la riparazione e successiva manutenzione delle strade per il periodo dal 1808 al 1811.
(1807 febbraio 5 - 1808 ottobre 22)
3/37
38
Riparazioni della strada che conduce da Monza alla Villa Reale.
(1807 agosto 3 - 1808 aprile 30)
3/38
39
Disposizioni comunicate dal viceprefetto distrettuale al Podestà di Monza sulla conservazione degli argini e delle strade, in base al R.D. del maggio 1806.
(1808 giugno 1)
3/39
40
Richiesta del R. Mastro di Porta al Podestà di Monza di sgombero della neve dalla piazza del mercato.
(1808 gennaio 8)
3/40
41
Petizioni di cittadini monzesi per ottenere permessi di costruzione, riparazione, ristrutturazione di case e siti di proprietà. Disegno per la ristrutturazione delle finestre di una casa privata. Disegno per la recinzione del verde di una casa.
(1808 gennaio 29 - 1808 dicembre 14)
3/41
42
Domande alla Municipalità di Monza di pagamento per collaudi, riparazioni e manutenzione delle strade. Spedizione mandati di pagamento agli appaltatori.
(1808 febbraio 2 - 1808 novembre 13)
3/42
43
Richiesta dell'Amministrazione della Fabbrica di S. Giovanni Battista di Monza al Podestà per compiere lavori nella zona della Chiesa.
(1808 maggio 23)
3/43
44
Ricorsi alla Municipalità di Monza in materia di edilizia, di nettezza urbana e di strade.
(1808 maggio 20 - 1808 settembre 2)
3/44
45
Adattamento della strada lungo la cinta del giardino delle Orsoline.
(1808 maggio 5 - 1808 ottobre 21)
3/45
46
Sollecito per i lavori di demolizione delle mura contigue al passaggio che conduce al Palazzo imperiale da parte del viceprefetto distrettuale al Podestà di Monza. Provvedimenti del Podestà.
(1808 giugno 28)
3/46
47
Invito del viceprefetto distrettuale al Podestà di Monza a provvedere alla riparazione di tutto lo stradale nell'eventualità della presenza delle LL.AA.II. alla Festa del S. Chiodo presso la Basilica di S. Giovanni.
(1808 agosto 24)
3/47
48
Segnalazione al Podestà di Monza di un venditore di vino che ingombra la strada.
(1808 agosto 29)
3/48
49
Circolari della Prefettura del Dipartimento d'Olona sulle riparazioni delle strade comunali a firma del segretario Minoja. Invito del viceprefetto distrettuale al Podestà di Monza a far rispettare i regolamenti in particolare sugli ammucchiamenti di letame ai bordi delle strade
(1808 agosto 31 - 1808 settembre 27)
3/49
50
Regolarizzazione delle acque del Lambro e delle rogge e dei fugoni che ne dipendono.
(1808 settembre 7 - 1808 dicembre 17)
3/50
51
Circolari e norme della Prefettura del Dipartimento d'Olona in materia di acque e strade.
(1809 gennaio 12 - 1809 agosto 19)
3/51
52
Regolarizzazione del corso delle acque in Monza: Fontanile della Pelucca, roggia Manganella, tombino a Porta Nuova.
(1807 settembre 9 - 1809 luglio 12)
3/52
53
Denunce e provvedimenti per riparazioni di rogge e inondazioni nel sobborgo di S. Biagio.
(1809 marzo 19 - 1809 ottobre 3)
3/53
54
Istanze al Podestà di Monza per ottenere permessi di costruzioni o riparazioni di case. Sono presenti alcuni disegni delle opere da eseguirsi.
(1809 marzo 8 - 1809 dicembre 18)
3/54
55
Denunce degli Anziani all'Amministrazione municipale di Monza per violazioni dei regolamenti stradali.
(1809 aprile 11 - 1809 settembre 25)
3/55
56
Ristrutturazione e manutenzione di strade comunali: strada a Porta Nuova, strada presso S. Biagio, strada di Brugherio.
(1809 maggio 3 - 1809 novembre 19)
3/56
57
Istanze di negozianti al Podestà di Monza per impiantare padiglioni, frascate, banchi in occasione della Fiera.
(1809 giugno 13 - 1809 giugno 23)
3/57
58
Richiesta di pagamento di Paolo Barzaghi per la fornitura di ghiaia e sabbia stese sulle strade di Monza in occasione della festa del Corpus Domini.
(1809 giugno 10)
3/58
59
Istanze di macellai al Podestà di Monza per ottenere il permesso di esporre le carni davanti alla bottega.
(1809 giugno 23 - 1809 dicembre 20)
3/59
60
Invito del viceprefetto distrettuale al Podestà di Monza di prendere disposizioni per la riparazione di tratti rovinati della strada da Porta d'Agrate al Ponte d'Arena in vista dell'arrivo del viceré alla Villa Reale.
(1809 ottobre 10)
3/60
61
Comunicazione del viceprefetto al Podestà di Monza del decreto del viceré che concede che la contrada di Monza "detta de' Casini, conducente alla Real Villa, sia decorata coll'indicazione di Augusta".
(1809 ottobre 12)
3/61
62
Elenco di permessi concessi a cittadini in materia di strade.
(1810)
4/62
63
Richieste di cittadini monzesi al Podestà per ottenere permessi di costruzioni e riparazioni edilizie, per innalzare frascate e mangiatoie (Fiera di S. Giovanni), di tirare tende davanti ai negozi. Sono presenti disegni delle opere da eseguirsi.
(1810 gennaio 29 - 1810 dicembre 19)
4/63
64
Denunce di Anziani, ricorsi e istanze di cittadini monzesi al Podestà per provvedimenti in materia di nettezza urbana e sicurezza stradale.
(1810 gennaio 6 - 1810 dicembre 12)
4/64
65
Richiesta del prefetto del Dipartimento d'Olona dell'elenco dei tronchi di strade comunali in comunicazione con le strade nazionali e notifica dell'elenco da parte del Podestà di Monza.
(1810 gennaio 31 - 1810 febbraio 26)
4/65
66
Conti e spedizione mandati di pagamento della Municipalità di Monza per riparazioni e manutenzione delle strade.
(1810 aprile 21 - 1810 dicembre 31)
4/66
67
Rapporto dell'Anziano Fossati Antonio al Podestà su un pezzo mancante al ponte di legno sul Lambro.
(1810 maggio 28)
4/67
68
Richieste di cittadini monzesi al Podestà di permessi per sistemazioni edilizie.
(1810 agosto 11 - 1810 settembre 10)
4/68
69
Disposizioni per l'adattamento, gli appalti e la manutenzione delle strade della Prefettura del Dipartimento d'Olona.
(1810 settembre 28 - 1810 ottobre 6)
4/69
70
Richieste di permessi al Podestà per costruzioni, riparazioni di case, innalzamento di tende, mangiatoie, padiglioni, esposizione di vivande fuori dalle botteghe dei macellai. Sono presenti disegni delle opere da eseguirsi.
(1811 febbraio 18 - 1811 dicembre 24)
4/70
71
Riparazioni di case comunali. Riparazione e manutenzione della strada di S. Elisabetta.
(1808 ottobre 31 - 1813 febbraio 18)
4/71
72
Denunce di Anziani e ricorsi al Podestà e conseguenti di lui intimazioni in materia edilizia e di nettezza urbana.
(1811 febbraio 9 - 1811 ottobre 29)
4/72
73
Provvedimenti e disposizioni in materia edilizia e di igiene stradale. Denunce di Anziani. Istanze. Intimazioni del Podestà di Monza. Elezione da parte del viceprefetto del conservatore dei boschi.
(1810 maggio 13 - 1811 dicembre 14)
4/73
74
Manutenzione della strada lungo il Parco reale a carico dei Comuni di Monza e di Vedano.
(1811 marzo 17 - 1811 marzo 20)
4/74
75
Richiesta del viceprefetto di Monza al Podestà su quale sia ordinariamente il peso dei carichi dei carri agricoli per trasporto entro il Regno d'Italia o provenienti dall'estero. Tabella dei pesi.
(1811 maggio 23)
4/75
76
Invito del Podestà di Monza ai Delegati della Chiesa di S. Maria in Strada di togliere le sette colonnette poste davanti alla chiesa, perché costituirebbero un pericoloso ingombro.
(1811 ottobre 26)
4/76
77
Riattamento e manutenzione della strada da Malnido a Moncucco e della strada da Cascina Gobba a Imbersago.
(1811 dicembre 21 - 1816 ottobre 23)
4/77
78
Costruzione, riparazione e manutenzione di strade da Monza ai Comuni limitrofi, o a cui il Comune di Monza è interessato.
(1808 settembre 10 - 1812 dicembre 14)
4/78
79
Manutenzione, riparazione e abbellimento di strade interne di Monza
(1812 marzo 2 - 1812 novembre 22)
4/79
80
Istanze di cittadini monzesi alla Municipalità per ottenere permessi di costruzioni e riparazioni di case. Sono presenti alcuni disegni dei progetti.
(1812 febbraio 4 - 1812 dicembre 22)
4/80
81
Denunce di Anziani per inconvenienti e violazioni dei regolamenti in materia di strade. Rilievi del giudice di pace del Dipartimento.
(1812 marzo 24 - 1812 ottobre 28)
4/81
82
Usurpazioni di diritti comunali da parte di privati: denunce, perizie, decisioni della Municipalità di Monza.
(1812 febbraio 19 - 1812 marzo 15)
4/82
83
Richiesta di Pietro Zanoli alla Municipalità di poter costruire dei "tini" sulla riva del Lambro, necessari alla sua tintoria del cotone. Disegno del progetto.
(1812 aprile 11)
4/83
84
Richiesta dell'Ingegnere in capo del Dipartimento d'Olona del saldo delle sue competenze al Podestà di Monza.
(1812 dicembre 23)
4/84
85
Compartecipazione del Comune di Monza alla manutenzione di un ponte costruito sul fiume Lambro a spese della Corona. Costruzione di un ponte sulla tomba Ghiringhella.
(1812 gennaio 31 - 1813 aprile 14)
5/85
86
Riparazioni di quattro pozzi nella frazione di Lissone.
(1812 ottobre 23 - 1813 gennaio 13)
5/86
87
Petizioni e reclami sullo stato delle strade che necessitano di riparazioni. Corrispondenza tra il Podestà di Monza e il viceprefetto distrettuale. Provvedimenti. Visite e perizie. Istruzioni della Prefettura del Dipartimento d'Olona.
(1813 gennaio 23 - 1814 novembre 18)
5/87
88
Riparazione e appalti per la strada per Muggiò.
(s.d.)
5/88
89
Denunce e ricorsi in materia di acque e strade (vedi Polizia, cart. 7 - fasc. 3).
(1813 gennaio 1 - 1813 novembre 30)
5/89
90
Istanze di cittadini al Podestà di Monza per ottenere permessi di costruzioni e riparazioni di case, per innalzare tende od esporre "alzate" fuori delle botteghe. Sono presenti alcuni disegni dei progetti.
(1813 gennaio 11 - 1813 dicembre 21)
5/90
91
Invito dell'Ispettore dei reali fabbricati della Villa Reale presso Monza al Podestà di provvedere alla riparazione e manutenzione delle strade intorno alla villa. Corrispondenza tra il Podestà e il viceprefetto distrettuale.
(1813 marzo 23 - 1813 aprile 30)
5/91
92
Conservazione delle piantagioni lungo la strada postale del Dazio di Porta Nuova fino al Molinetto e sgombero dello spalto comunale sul "terraggio" di Porta Nuova destinato al mercato dei suini. Lettere del viceprefetto al Podestà di Monza.
(1813 marzo 10 - 1813 giugno 9)
5/92
93
Richiesta al Podestà di Monza dell'Ingegnere in capo del Dipartimento d'Olona del rimborso spese per il collaudo e la visita alle strade di Moncucco.
(1813 luglio 3)
5/93
94
Riattamento di alcune strade in seguito all'incorporazione al Regio Parco di tutte le strade comunali che da S. Giorgio conducevano a Monza.
(1812 luglio 5 - 1815 luglio 5)
5/94
95
Riattamento della strada e del ponte delle Grazie in Monza.
(1793 - 1814)
5/95
96
Istanze al Podestà di Monza per costruzioni o riparazioni edilizie con allegati i disegni dei progetti.
(1814 marzo 7 - 1814 dicembre 24)
5/96
97
Reclamo dei F.lli Fossati all'Amministrazione municipale per aver altri asportato la neve destinata al loro "diritto di raccolta".
(1814 gennaio 22)
5/97
98
Riparazioni e manutenzione delle strade interne di Monza.
(1814 gennaio 3 - 1814 dicembre 31)
5/98
99
Reclamo per ottenere il diritto di un posto nella Piazza del Verzaro in Monza del fruttivendolo Giò Barni.
(1814 maggio 24 - 1814 giugno 6)
5/99
100
Circolare del prefetto Minoja di divieto del pascolo degli animali lungo le pubbliche strade e sugli argini dei canali navigabili.
(1814 luglio 17)
5/100
101
Presentazione della nota di necessarie riparazioni alle strade interne della Comune di Monza al viceprefetto distrettuale.
(1814 novembre 16)
5/101
102
Allagamento delle strade e delle campagne vicine a causa dell'irrigazione di prati del fittuario della "Casecca". Istanze al Podestà. Intimazione del Podestà al fittuario a rimediare all'inconveniente.
(1814 novembre 5 - 1814 dicembre 9)
5/102
103
Relazione di visita di collaudo dell'Ingegnere in capo del Dipartimento d'Olona al Podestà di Monza della strada comunale da Muggiò al confine di Nova.
(1814 settembre 22 - 1815 aprile 23)
5/103
104
Riattamento e manutenzione di varie strade interne ed esterne di Monza e delle frazioni: area davanti ai Casini Reali, strada di S. Elisabetta, del Ponte dei Gradi, della Pubblica Pesa, del Dazio di S. Biagio, strada di Muggiò.
(1808 luglio 16 - 1815 marzo 18)
6/104
105
Occupazione dei F.lli Amati Giobatta e Giuseppe di fondo comunale.
(1814 novembre 17 - 1816 aprile 17)
6/105
106
Riparazione e manutenzione delle strade interne di Monza.
(1815 gennaio 26 - 1815 dicembre 23)
6/106
107
Istanze al Podestà di Monza per ottenere permessi per costruzioni e riparazioni edilizie, esposizione di tende e mercanzie. Sono presenti disegni dei progetti.
(1814 dicembre 5 - 1815 dicembre 22)
6/107
108
Riparazione e manutenzione di strade esterne a Monza.
(1815 marzo 22 - 1815 dicembre 22)
6/108
109
Scambio di proprietà fra la Municipalità di Monza e Giovanni Demicheli di una frazione di fondo comunale.
(1815 luglio 13 - 1815 agosto 3)
6/109
110
Denuncia e richiesta alla Municipalità di Monza da parte di alcuni proprietari terrieri di protezione delle proprie campagne da furti nei fondi.
(1815 settembre 7)
6/110
111
Manutenzione e riparazione di strade di Monza e dei Comuni limitrofi.
(1816 gennaio 19 - 1816 dicembre 24)
6/111
112
Istanze al Podestà di Monza per ottenere permessi per costruzioni e restauri edilizi in Monza con allegati i disegni dei progetti.
(1816 febbraio 23 - 1816 novembre 7)
6/112
113
Denuncia per rimozione da parte di ignoti di una pietra riportante il nome della contrada.
(1816 maggio 18)
6/113
114
Richieste di indennizzo in seguito a cessione di porzione di terreni al Comune di Monza. Istanze per ottenere permessi di costruzioni e ampliamenti edilizi corredate da disegni delle opere da eseguirsi. Perizie.
(1818 gennaio 7 - 1818 maggio 13)
6/114
115
Riparazione e manutenzione di strade interne ed esterne di Monza.
(1818 gennaio 16 - 1818 novembre 15)
6/115
116
Istanze al Podestà di Monza per ottenere permessi di costruzioni e restauri edilizi; perizie e disegni delle opere da eseguirsi.
(1818 febbraio 9 - 1818 dicembre 29)
6/116
117
Ordine dell'I.R. Commissariato di Polizia di sgombero di alcuni legnami sullo stradale, lungo il quale deve passare il 21 maggio la Funzione del SS. Sacramento con l'accompagnamento del viceré.
(1818 maggio 19)
6/117
118
Invito della Congregazione municipale di Monza agli utenti del fiume Lambro a fare le riparazioni necessarie al ponte conducente ai così detti "Fugoni" e ad altro piccolo ponte attraversante la Roggia Rizzarda.
(1816 giugno 8 - 1816 luglio 8)
6/118
119
Ricostruzione di ponte di legno sul Lambro. Esame delle opere fatte al lago di Pusiano. Nomina del custode del Lambro dal lago di Pusiano a Crescenzago.
(1817 gennaio 31 - 1817 dicembre 10)
6/119
120
Reclami e rapporti di anziani e cursori alla Congregazione municipale di Monza in materia di acque e strade. Invito del Podestà agli assessori ad una seduta in cui si tratterà della strada da Monza a Cascina Bovati.
(1817 gennaio 19 - 1817 luglio 3)
6/120
121
Circolare della Congregazione provinciale di Milano alle Congregazioni e amministrazioni comunali di invito alla vigilanza contro i difetti in materia di strade.
(1818 novembre 18)
6/121
122
Riparazione e manutenzione di strade in Monza.
(1823 febbraio 17 - 1823 dicembre 15)
6/122
123
Istanze di cittadini alla Municipalità di Monza per ottenere permessi di costruzioni e riparazioni edilizie, ampliamenti di baracche e botteghe per l'esposizione della merce e presentazione dei disegni relativi. Rapporti dei cursori e degli anziani.
(1823 marzo 6 - 1823 dicembre 15)
6/123
Riparazione e manutenzione di strade esterne a Monza.

Riparazione e manutenzione di strade esterne a Monza. (1815 marzo 22 - 1815 dicembre 22)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: 6/108

Lettere dei sindaci dei Comuni limitrofi. Perizie e appalti.

Nota dell'archivista:

Acque 6/5.

Descrizione estrinseca:

Fascicolo, cc. 14

Codici identificativi:

  • MIUD001E61 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]