|||
Polizia
2116
Circolare dell'Amministrazione centrale del Dipartimento d'Olona alla Deputazione all'Estimo di Monza, d'ordine del ministro dell'Interno Ragazzi, contenente le prescrizioni del generale di divisione capo di Stato, maggiore dell'Armata d'Italia, Alexandre Berthier, sull'indipendenza dei poteri dei comandanti di piazza francesi e di quelli nazionali.
(1797 settembre 20 - 1797 settembre 23)
134/1
2117
Nomina ed equipaggiamento degli uomini d'arme in Monza su disposizione dell'Amministrazione generale della Lombardia.
(1797 febbraio 26 - 1797 aprile 6)
134/2
2118
Richiesta della Municipalità di Crema a quella di Monza per rintracciare un figlio ex-nobile, fuggito da casa.
(1793 - 1797)
134/3
2119
Ordini per proibire ai locali pubblici di vender cibi e bevande ai militari francesi dopo il segnale della ritirata.
(1797 luglio 1 - 1797 settembre 30)
134/4
2120
Provvidenze dell'Amministrazione centrale del Dipartimento d'Olona per attivare il servizio degli uomini di Polizia in Monza.
(1797 settembre 25 - 1797 dicembre 22)
134/5
2121
Prescrizione del ministro della Polizia generale del Dipartimento d'Olona, Porro, per la rimozione di stemmi blasonici esposti al pubblico.
(1797 ottobre 3 - 1797 ottobre 9)
134/6
2122
Ricorso di un monzese alla Municipalità di Monza in difesa del suo piccolo esercizio.
(1797 ottobre 31)
134/7
2123
Circolare dell'Amministrazione centrale del Dipartimento d'Olona di disposizioni alla Municipalità di Monza per arrestare e tradurre a Milano tutti i malviventi e sospetti.
(1797 novembre 18 - 1797 novembre 23)
134/8
2124
Disposizioni del ministro di Polizia generale per organizzare in ciascuna municipalità individui idonei appoggiati dalla Polizia del distretto per combattere la malavita.
(1797 novembre 11 - 1797 novembre 18)
134/9
2125
Reclamo alla Municipalità di Monza e richiesta d'indennizzo dei danni arrecati al Convento agostiniano di S. Maria in Strada dalle truppe in esso alloggiate, da parte del procuratore del convento stesso.
(1797 novembre 12)
134/10
2126
Ricorsi alla Municipalità di Monza di cittadini danneggiati dalla presenza delle truppe francesi.
(1797 novembre 12 - 1797 dicembre 18)
134/11
2127
Provvedimenti del ministro di Polizia generale e della Giustizia per la residenza dei preti forestieri e degli emigrati francesi e circolare per la conservazione dell'ordine in Monza. Provvedimento del ministro delle finanze circa i dazi per l'introduzione di grani, legumi, castagne in Monza.
(1797 novembre 26 - 1798 gennaio 23)
134/12
2128
Invito del ministro di Polizia a non fare opposizione a quei cittadini che lavorano o tengono aperte le botteghe in giorno festivo.
(1797 dicembre 21)
134/13
2129
Esposti e processi verbali per contravvenzioni e multe della Municipalità e della Pretura di Monza.
(1798 giugno 1 - 1798 settembre 15)
134/14
2130
Rilascio dell'Ufficio di Polizia della Municipalità di Monza di fedine penali di multati per vettovaglie e di processati per vari motivi.
(1798 gennaio 29 - 1798 maggio 9)
134/15
2131
Licenze chieste ed accordate dalla Municipalità di Monza a cantori girovaghi, osti e per tenere aperta la bottega fino ad ora tarda.
(1797 dicembre 31 - 1798 giugno 24)
134/16
2132
Ricorsi, denunce ed esposti di cittadini monzesi all'Ufficio di Polizia presso la Municipalità di Monza.
(1798 aprile 18 - 1798 giugno 17)
134/17
2133
Disposizioni per arresto di disertori e di Molli G.B., imprenditore di ospedali militari.
(1798 gennaio 26 - 1798 giugno 25)
134/18
2134
Istanze di cittadini monzesi alla Municipalità di Monza per ottenere passaporti.
(1797 dicembre 30 - 1798 aprile 23)
134/19
2135
Istanze e nomine a guardie di Polizia. Lettere dell'Amministrazione centrale del Dipartimento d'Olona di richiesta di nomi per la funzione d'ispettore degli uomini d'arme e per il sostegno delle squadre di guardie di Polizia.
(1798 gennaio 23 - 1798 gennaio 30)
134/20
2136
Relazione della Municipalità di Monza al ministro di Polizia di difesa dalle accuse di politica antirepubblicana.
(1798 gennaio 12)
134/21
2137
Processi verbali di contravvenzioni fatte dall'Ufficio di Polizia della Municipalità di Monza a cittadini monzesi per violazioni di prescrizioni di pulizia stradale.
(1798 gennaio 4 - 1798 gennaio 10)
134/22
2138
Riscontro della denuncia di Gaspare Molina alla Municipalità dell'esistenza nel Comune di Monza di alcune vestigia di stemmi gentilizi non del tutto cancellati.
(1798 gennaio 7)
134/23
2139
Lettera e proclama del ministro di Polizia, Sopransi, ordinanti varie misure per la tranquillità e la sicurezza generale e per l'esecuzione e il rispetto della costituzione e delle leggi di Polizia generale.
(1798 gennaio 14 - 1798 gennaio 18)
134/24
2140
Trasmissione della Municipalità di Monza all'Amministrazione di Fabbrica del paragrafo di lettere del ministro di Polizia generale, Sopransi, sugli stemmi blasonici.
(1798 febbraio 4)
134/25
2141
Presentazione di Granelli Giovanni, farmacista in Monza, alla Municipalità della copia a stampa delle lettere del Rettore del Seminario, nelle quali viene calunniato e screditata la sua officina, chiedendo soddisfazione.
(1798 febbraio 20)
134/26
2142
Ordini alla Municipalità di Monza per l'esecuzione di arresti e la sorveglianza del Palazzo Nazionale.
(1798 febbraio 17 - 1798 marzo 16)
134/27
2143
Competenze mensili del bargello trasmesse al ministro della giustizia dalla Municipalità di Monza con la richiesta di aumento salariale. Nomina di guardie di polizia.
(1798 febbraio 24 - 1798 aprile 1)
134/28
2144
Istanze di cittadini monzesi all'Ufficio di Polizia presso la Municipalità di Monza per ottenere permessi di trasporto e tumulazione funebre.
(1798 marzo 26 - 1798 luglio 20)
134/29
2145
Ricorso del municipale Cernuschi al Consiglio della Municipalità di Monza perché gli renda giustizia di ingiurie ricevute in officio da parte del parroco Mauro Verpolli.
(1798 aprile 30 - 1798 maggio 9)
134/30
2146
Istruzioni dei ministri degli affari esteri e degli affari interni sul rilascio dei passaporti ai nazionali e ai forestieri.
(1798 marzo 24 - 1798 maggio 2)
134/31
2147
Presentazione da parte della Municipalità di Monza all'Amministrazione centrale del Dipartimento d'Olona e all'Ufficio di Polizia di due casi di bisognosi e indigenti.
(1798 aprile 25 - 1798 maggio 11)
134/32
2148
Fissazione dei locali delle pattuglie militari. Ricerca di disertori.
(1798 aprile 17 - 1798 luglio 21)
134/33
2149
Ordine del ministro di Polizia generale della Repubblica Cisalpina dell'obbligo del certificato di residenza per tutti i cittadini.
(1798 maggio 5 - 1798 maggio 10)
134/34
2150
Circolare della Delegazione del Censo di Milano in ordine alla prestazione di servizio degli uomini d'arme e loro compenso.
(1798 maggio 15)
134/35
2151
Giudizio della Commissione criminale d'alta Polizia contro alcuni cittadini per propaganda antifrancese.
(1798 maggio 19)
135/36
2152
Giudizio della Commissione criminale d'alta Polizia contro Giovanni Antonio Bossi, per propaganda antifrancese.
(1798 maggio 26)
135/37
2153
Ricorso della Municipalità di Monza al ministro di Giustizia contro il pretore di Monza, Calcaprina, per sue irregolarità nelle procedure.
(1798 giugno 4 - 1798 giugno 26)
135/38
2154
Notifica del giudice anziano alla Municipalità di Monza del furto di un catenaccio alle scuderie del Palazzo Nazionale.
(1798 giugno 18)
135/39
2155
Ordinanza del Direttorio esecutivo della Republica Cisalpina per il pattugliamento delle strade frequentate da malfattori.
(1798 giugno 24)
135/40
2156
Citazione a Cristoforo Bossi per propaganda antifrancese.
(1798 luglio 9)
135/41
2157
Richiesta della Commissione criminale d'Alta Polizia in Milano alla Municipalità di Monza ad inviare due esperti calzolai a Milano per le esigenze dell'Istituto.
(1798 luglio 24)
135/42
2158
Richiesta di collaborazione dell'Amministrazione centrale del Dipartimento d'Olona per la ricerca di un bandito.
(1798 luglio 21 - 1798 agosto 20)
135/43
2159
Invito dell'Amministrazione centrale del Dipartimento d'Olona per un'inchiesta sulla pubblica opinione e sullo spirito pubblico a seguito del cambiamento nel sistema politico. Invito del Commissario del Potere esecutivo alla vigilanza.
(1798 settembre 6)
135/44
2160
Soppressione del Giornale repubblicano di Pubblica Istruzione, stampato in Modena, per espressioni calunniose alla lealtà delle autorità francesi e cisalpine. Invito alla Municipalità di Monza a comunicare copia di ogni giornale stampato in loco.
(1798 settembre 14 - 1798 settembre 28)
135/45
2161
Comunicazione del cancelliere per il Censo del distretto di Monza alla Municipalità della sorveglianza conferitagli dal Dicastero centrale del Comune di Milano sulle contravvenzioni di vettovaglie e risposta dell'Amministrazione centrale del Dipartimento d'Olona alla Municipalità che ciò è dipeso da equivoco. Proposta della Municipalità di Monza di distribuire ai poveri la metà delle multe introitate in causa di contravvenzioni (proclama del 19 ottobre 1797 sulla pulizia stradale).
(1798 ottobre 31 - 1798 novembre 8)
135/46
2162
Su ricorso di un cittadino monzese, delega della Municipalità di Monza a compilare rapporto col proprio parere a proposito di un infante levato dall'acqua con pericolo per il ricorrente.
(1798 novembre 19)
135/47
2163
Requisizione di fucili per la guerra, su ordine del generale Joubert.
(1798 dicembre 21)
135/48
2164
Istanze di monzesi alla Municipalità di Monza per ottenere la patente di mediatore.
(1798 giugno 22 - 1799 marzo 20)
135/49
2165
Disposizioni per inviare a Venezia gli emigrati francesi provenienti dal Piemonte.
(1799 gennaio 14)
135/50
2166
Informazioni circa una rissa avvenuta in Desio.
(1799 marzo 5)
135/51
2167
Istanze per opere edilizie, esercizi commerciali. Richieste di sussidio per casi di miserabilità.
(1801 giugno 21 - 1801 luglio 11)
135/52
2168
Denuncia di letame immagazzinato in una stalla con pregiudizio della salute dei vicini.
(1801 luglio 9)
135/53
2169
Cedole invitatorie all'asta per alcune poste di cavalli dei Dipartimenti del Lario e d'Olona, tra cui Monza.
(1800 giugno 27 - 1800 giugno 29)
135/54
2170
Relazione di un furto avvenuto al tempietto sopra il laghetto del Palazzo arciducale.
(1800 luglio 4)
135/55
2171
Denunce di cittadini monzesi alla Polizia.
(1800 luglio 11 - 1800 luglio 15)
135/56
2172
Riscontro di una richiesta di un cittadino monzese alla Municipalità di permesso per chiudere due vicoli che immettono nei suoi fondi.
(1801 agosto 15)
135/57
2173
Esposto di Scanzi Valentino per insulti e minacce ricevute dall'agrimensore Ambrogio Fossati.
(1800 settembre 7)
135/58
2174
Comunicazione dell'Amministrazione dipartimentale d'Olona della determinazione presa dalla Commissione governativa riguardante la continuazione delle funzioni di polizia come in precedenza e che nelle lettere e stampe venga sostituito alla denominazione di Comitato di Polizia quello di Divisione di Polizia.
(1800 settembre 2)
135/59
2175
Rapporti e relazioni della Municipalità di Monza per vincere la renitenza del parroco di S. Biagio in Monza a celebrare un matrimonio.
(1800 settembre 17 - 1800 settembre 28)
135/60
2176
Comunicazione del cancelliere del Censo in Monza alla Municipalità circa i compensi dovuti a tre medici per autopsia di cadavere.
(1800 settembre 21 - 1800 ottobre 5)
135/61
2177
Ingiunzione a Bollani Marta a rimuovere immediatamente la terra che ingombra la via specialmente nelle ore notturne.
(1800 novembre 11 - 1800 novembre 13)
135/62
2178
Richiesta del comandante della piazza di Monza Ferraris alla Municipalità di Monza di notifica da parte degli albergatori del nome dei forestieri.
(1800 novembre 25)
135/63
2179
Denuncia di due contadini del furto di pane e verdure ad opera di ussari del 12. Reggimento.
(1800 novembre 27 - 1800 novembre 28)
135/64
2180
Nomina dell'ispettore degli uomini d'arme. Contiene le istruzioni per i capi ispettori degli uomini d'armi stabiliti nelle comunità dello Stato di Milano.
(1800 settembre 16 - 1801 marzo 21)
135/65
2181
Protocollo di Polizia della Municipalità di Monza negli anni VIII e IX repubblicano.
(1800 - 1801)
136/66
2182
Perquisizioni domiciliari e arresti di cittadini monzesi per effetti militari sottratti e venduti.
(1800 novembre 11 - 1801 agosto 7)
136/67
2183
Informazioni sulla condotta del medico e direttore dell'ospedale di Monza, richieste dal Dicastero centrale di Polizia d'Olona.
(1801 gennaio 19 - 1801 gennaio 29)
136/68
2184
Richiesta di passaporto. Richiesta di Giuseppe Redaelli ad obbligare il figlio che ha mezzi a collocare in matrimonio la sorella.
(1801 gennaio 28 - 1801 marzo 27)
136/69
2185
Riscontro della domanda di Rivolta Giuseppe alla Municipalità di Monza del permesso di poter asportare il letame di sua proprietà giacente al Palazzo Nazionale.
(1801 febbraio 13)
136/70
2186
Ordini e avvisi del comandante la piazza di Monza, Guerin, trasmessi alla Municipalità di Monza e da intimarsi pubblicamente agli osti e caffettieri per la notifica dei forestieri e del divieto di dare da bere ai soldati dopo il segno della ritirata.
(1801 febbraio 7)
136/71
2187
Invito del presidente della Divisione di Polizia a prendere una decisione in merito alla lettera diretta al cittadino Luigi Rocca e aperta per ispezione di polizia. Copia della lettera.
(1801 febbraio 9 - 1801 febbraio 25)
136/72
2188
Richiesta del Dicastero centrale di Polizia d'Olona della nota di tutti i legali professionisti e dell'elenco di tutti i mendicanti del Comune di Monza.
(1801 febbraio 8 - 1801 marzo 17)
136/73
2189
Circolare della Delegazione per il Censo in Milano sulla pubblicazione di avvisi e proclami con l'obbligo della vidimazione.
(1801 aprile 21)
136/74
2190
Contravvenzione per una compera fatta prima del segno della campana.
(1801 aprile 21)
136/75
2191
Ordine del giorno comunicato dal comandante la piazza di Monza, Guerin, che rende responsabili i Comuni degli assassinii che si commettono nei loro territori.
(1801 aprile 8 - 1801 aprile 17)
136/76
2192
Rapporto del giudice anziano alla Municipalità di Monza sulla presenza nel distretto di un'anziana ammalata di podagra e quasi pazza per i provvedimenti del caso.
(1801 maggio 9)
136/77
2193
Ricorso alla Municipalità di Monza sulle condizioni di estrema povertà di due orfani abbandonati, affinché si obblighino i parenti a ricoverarli in casa loro.
(1801 maggio 26)
136/78
2194
Circolari della Delegazione per il Censo e dell'Amministrazione dipartimentale d'Olona per l'arresto di disertori.
(1801 maggio 21 - 1801 giugno 4)
136/79
2195
Rapporto del sindaco, Ignazio Bigatti, alla Municipalità di Monza per sollecitare il cittadino Vincenzo Bosisio a togliere la terra da lui lasciata in Piazza S. Giovanni. Richieste di due osti monzesi alla Municipalità di Monza del permesso di erigere un banco in occasione della Fiera di S. Giovanni.
(1801 giugno 11 - 1801 giugno 15)
136/80
2196
Istanza dell'ispettore d'uomini d'arme, in Monza, Giacinto Banfi, per essere nominato camparo del fiume Lambro.
(1801 maggio 4 - 1801 luglio 14)
136/81
2197
Circolare dell'Amministrazione municipale e dipartimentale d'Olona per l'osservanza della legge 6 Termidoro A. V rep. (24 luglio 1797) relativa ai registri delle nascite, morti e matrimoni. Esemplari stampati dei registri delle nascite e dei matrimoni.
(1801 giugno 7 - 1801 luglio 21)
136/82
2198
Nomina e compenso del custode dei fugoni del Lambro in Monza. Relazioni del custode Ambrogio Brioschi sui danni ai fugoni dovuti a piene e intemperie.
(1801 giugno 15 - 1801 novembre 10)
136/83
2199
Domande e denunce per provvedimenti per depositi di letame, spurgo di pozzi neri e simili.
(1801 luglio 25 - 1801 agosto 17)
136/84
2200
Rapporti di arresti di disertori.
(1801 luglio 28)
136/85
2201
Ricorsi per aver giustizia d'insulti ricevuti e per provvedimenti per gli inconvenienti provocati da alcune persone che nuotano nella tratta del fiume Lambro al di sopra del ponte nuovo.
(1801 agosto 13)
136/86
2202
Libello sul diritto di eseguire lavori sul lago di Pusiano e fiume Lambro.
(1801 settembre 18 - 1801 ottobre 5)
136/87
2203
Comunicazione della Municipalità di Monza all'Amministrazione dipartimentale d'Olona di aver intimato personalmente al cittadino Galbiati Giuseppe a consegnare la di lui patente di commissario presso le fazioni militari.
(1801 novembre 27 - 1801 novembre 30)
136/88
2204
Disposizioni per l'arresto di disertori da parte del commissario governativo presso l'Amministrazione dipartimentale d'Olona e del generale di brigata capo dello Stato Maggiore, L. Peyrj.
(1801 novembre 9 - 1801 novembre 25)
136/89
2205
Richiesta di Sangiorgio Paolo, fruttivendolo, alla Municipalità di Monza del permesso di mettere un riparo per le intemperie sopra il suo banco in piazza del Verzaro.
(1801 novembre 13 - 1801 novembre 16)
136/90
2206
Nomina di Carlo Bellani, consigliere presso il Tribunale criminale, a rappresentante del Comune di Monza nella Consulta straordinaria di Lione.
(1801 novembre 15 - 1801 novembre 20)
136/91
2207
Ricorsi e reclami di cittadini monzesi.
(1801 dicembre 21 - 1802 gennaio 14)
136/92
2208
Richiesta di ricovero per una trovatella.
(1802 gennaio 10 - 1802 gennaio 15)
136/93
2209
Richiesta del Commissario governativo presso l'Amministrazione dipartimentale d'Olona di una nota dei militari monzesi morti in battaglia.
(1802 gennaio 19)
136/94
2210
Stato nominativo di militari disertori trasmesso dall'Amministrazione dipartimentale d'Olona per procurarne l'arresto.
(1802 gennaio 21)
136/95
2211
Ordine del pretore di Monza per la costituzione di una ronda notturna, a seguito dei molti furti. Lettera del pretore alla Municipalità di Monza di ricevuta di alcune carte.
(1802 febbraio 12 - 1802 febbraio 16)
136/96
2212
Denunce di furti al Palazzo Nazionale.
(1802 febbraio 9 - 1802 febbraio 12)
136/97
2213
Esposto del commesso alle vettovaglie per insulti e maltrattamenti.
(1802 febbraio 13)
136/98
2214
Richiesta dell'organista di S. Biagio, Giuseppe Fossati, del pagamento delle sue competenze come da contratto.
(1802 febbraio 13)
136/99
2215
Richiesta di Pino Giovanni di poter abitare una stanza nel soppresso Collegio delle Terziarie.
(1802 febbraio 22)
136/100
2216
Lettera di trasmissione della Pretura di Monza alla Municipalità di un processo richiestole.
(1802 febbraio 22)
136/101
2217
Provvedimenti della Municipalità di Monza per far eseguire l'autopsia sul cadavere di Mauro Verpolli, morto per sintomi gravi e straordinari, e comunicazione al parroco di S. Biagio.
(1802 febbraio 25)
136/102
2218
Rapporto dettagliato del dott. Perini Faustino alla Municipalità di Monza sulle gravi malattie, anche di natura contagiosa, presenti nella Comune.
(1802 febbraio 27 - 1802 marzo 1)
136/103
2219
Rilascio delle fedi di sanità, delle licenze e delle patenti ai marossari.
(1802 marzo 9 - 1802 aprile 6)
136/104
2220
Richiesta di Petit Giacomo, bottigliere, alla Municipalità di Monza di convalida della licenza ottenuta per tenere aperta la bottega fino a mezzanotte.
(1802 marzo 12)
136/105
2221
Certificato di abilitazione alla professione di levatrice presentato da Caterina Ferreria per poter esercitare in questo Comune.
(1802 marzo 8 - 1802 marzo 13)
136/106
2222
Invito del commissario governativo presso l'Amministrazione dipartimentale d'Olona alla Municipalità di Monza a procurare degli associati all'opera completa del comandante Alvise Pisani Corner, che descrive il capo di Buona Speranza. Manifesto d'associazione.
(1802 marzo 27 - 1802 maggio 12)
136/107
2223
Denuncia di furto al Palazzo Nazionale.
(1802 marzo 28 - 1802 marzo 29)
136/108
2224
Lettere di trasmissione della Pretura e della Municipalità di Monza di carte riguardanti la polizia, atti politici, sanità, vettovaglie e carte amministrative.
(1802 marzo 8 - 1802 aprile 14)
136/109
2225
"Specifica degli introiti fatti dalla Municipalità di Monza per oggetti di polizia".
(1802 aprile 10)
136/110
2226
Rapporti e denunce alla polizia municipale per danni, furti, frodi al gioco.
(1802 aprile 27 - 1802 maggio 18)
136/111
2227
Osservazioni del prefetto di Polizia del Dipartimento d'Olona presso la Municipalità di Monza per la destinazione e sulla specifica degli introiti della polizia.
(1802 aprile 26 - 1802 maggio 11)
136/112
2228
Impossibilità di custodire in Monza dei detenuti a causa dell'angustia della prigione.
(1802 maggio 1 - 1802 maggio 2)
136/113
2229
Richiesta del pretore di Monza alla Municipalità di usufruire di una stanza per gli affari meramente politici in occasione della Fiera.
(1802 giugno 23)
136/114
2230
Nomina, funzionamento e armamento degli uomini d'arme in Monza. Nota delle persone che si sono iscritte per diventare uomini d'arme. Spese e competenze.
(1802 giugno 4 - 1802 dicembre 6)
136/115
2231
Appalto per riparazioni alle carceri pretorie. Avviso dell'appalto. Lista delle riparazioni necessarie alle carceri e perizia addizionale. Delibera delle riparazioni. Collaudo delle riparazioni.
(1802 giugno 6 - 1802 novembre 4)
136/116
2232
Ricorso di un cittadino monzese per il danno avvenuto nel suo fondo.
(1802 luglio 2)
137/117
2233
Circolare del prefetto del Dipartimento d'Olona ai parroci di disposizioni e dell'obbligo di celebrare i matrimoni religiosi soltanto dopo la registrazione del contratto nei registri civili.
(1802 luglio 9 - 1802 agosto 4)
137/118
2234
Richiesta del pretore di Monza e del prefetto di Polizia del Dipartimento d'Olona alla Municipalità di Monza delle liste ed informazioni sui sospetti e sui malviventi monzesi.
(1802 luglio 8 - 1802 novembre 15)
137/119
2235
Avviso della Viceprefettura di Pavia alla Municipalità di Monza per la Fiera di S. Agostino.
(1802 agosto 18 - 1802 agosto 21)
137/120
2236
Richiesta della Deputazione all'Estimo di Monza al pretore dell'opportuna vigilanza a causa delle molestie e dei furti subiti dai venditori di frutta nella Piazza del Verzaro in Monza.
(1802 agosto 28)
137/121
2237
Istanze di cittadini monzesi alla Municipalità per essere dispensati dalle pubblicazioni decadali di matrimonio.
(1802 agosto 4 - 1802 dicembre 3)
137/122
2238
Consegna della Deputazione all'Estimo di Cernusco alla Deputazione all'Estimo di Monza di un cittadino che, per miseria, tentò di suicidarsi.
(1802 settembre 14)
137/123
2239
Ordine del ministro degli affari interni della Repubblica italiana e istruzioni per l'esecuzione della legge 27 luglio 1802 per la formazione del registro civico.
(1802 ottobre 1 - 1803 febbraio 10)
137/124
2240
Richiesta della Pretura della Martesana alla Deputazione all'Estimo di Monza di informazioni sulla condotta del pretore di Monza, Cattaneo.
(1802 ottobre 9)
137/125
2241
Circolare del prefetto di Polizia dipartimentale d'Olona di incarico alle Deputazioni all'Estimo del rilascio delle carte di sicurezza a tutti i cittadini del Dipartimento.
(1802 ottobre 22)
137/126
2242
"Istruzioni relative alle attribuzioni della Polizia in concorso colle autorità criminali ed amministrative".
(1802 novembre 27)
137/127
2243
Nomina del cittadino Ferdinando Busnelli a capo ispettore d'uomini d'armi.
(1803 gennaio 14 - 1803 agosto 7)
137/128
2244
Ricorsi e denunce per ottenere provvedimenti dall'Amministrazione municipale di Monza d'ordine pubblico e civile (maltrattamenti, liti, furti, sussidio per incendio doloso).
(1803 gennaio 8 - 1803 novembre 15)
137/129
2245
Circolari del prefetto del Dipartimento d'Olona riguardanti il servizio di Polizia comunicate d'ordine del ministro dell'interno al Comune di Monza: rilascio dei passaporti, visita mensile ai carcerati, pubblica tranquillità, porto d'armi delle autorità proposte, arresto di malviventi, assenze dei militari dai loro corpi.
(1802 dicembre 20 - 1803 dicembre 30)
137/130
2246
Denunce di furti e guasti al Parco e al Palazzo Nazionale.
(1803 febbraio 24 - 1803 marzo 7)
137/131
2247
Istanza della Municipalità di Monza al prefetto dipartimentale di Polizia per ottenere provvedimenti contro i furti e gli attentati continui nel Comune di Monza.
(1803 marzo 10)
137/132
2248
Istanza del pretore di Monza per ottenere dal Ministero degli Interni l'autorizzazione a disporre dei locali di S. Paolo per la custodia dei detenuti di Polizia.
(1803 marzo 19 - 1803 aprile 20)
137/133
2249
Preparazione della Fiera di S. Giovanni. Autorizzazione del prefetto del Dipartimento d'Olona. Avviso per la Fiera di Casalpusterlengo.
(1803 maggio 12 - 1803 ottobre 5)
137/134
2250
Richiesta del pretore di Monza all'Amministrazione municipale della somministrazione delle carte di sicurezza, la cui stampa è a carico della Comune.
(1803 giugno 22 - 1803 luglio 26)
137/135
2251
Ricorsi di contadini e lavoratori di fondi monzesi situati fuori porta S. Agata all'Amministrazione municipale contro i furti nei loro poderi da parte dei militari.
(1803 settembre 7 - 1803 settembre 10)
137/136
2252
"Attribuzioni della Polizia ed istruzioni pel di lei esercizio approvate con decreto governativo 17 dicembre 1803, anno II".
(1803 dicembre 17 - 1804 maggio 4)
137/137
2253
Nomina del cittadino Carlo Giuseppe Del Ponte a capo ispettore degli uomini d'arme da parte del cancelliere del Censo su terna proposta dalla Municipalità di Monza.
(1804 gennaio 14 - 1804 marzo 14)
137/138
2254
Ricorsi di monzesi alla Municipalità di Monza per giochi pericolosi, vendita di merci nel giorno di festa, furto di mattoni e mura pericolanti, lettere ingiuriose.
(1804 gennaio 4 - 1804 settembre 27)
137/139
2255
Rapporto e osservazioni del comandante del Distaccamento dei Veterani Nazionali alla Municipalità di Monza circa l'arresto di disertori. Delega al municipale Caronno per la visita mensile alle carceri.
(1804 febbraio 22 - 1804 agosto 29)
137/140
2256
Circolare del prefetto del Dipartimento d'Olona dell'entrata in vigore della legge 13 febbraio sulla caccia ed invito alla vigilanza per la sua esecuzione.
(1804 marzo 12)
137/141
2257
Specifica degli individui nati in Monza e attualmente abitanti in Milano, richiesta dalla Prefettura dipartimentale di Polizia e spedita ai rispettivi parroci perché forniscano l'anno, mese e giorno di nascita.
(1804 marzo 26)
137/142
2258
Annuncio del prefetto di Polizia del Dipartimento d'Olona all'Amministrazione municipale di Monza del prossimo invio di superiori istruzioni circa il rilascio dei certificati.
(1804 maggio 2)
137/143
2259
Lettera di affidamento del pretore delegato politico di Monza alla Municipalità di una donna affinché sia ricoverata in asilo sicuro, per infermità mentale.
(1804 maggio 23)
137/144
2260
Riscontro della domanda degli anziani di Monza alla Municipalità di un aumento di salario per gli accresciuti loro incarichi per la polizia amministrativa e criminale. Presentazione da parte del casermiere Domenico Burocco alla Municipalità del conto per gli alloggi forniti alle guardie di Polizia, venute da Milano a tutelare il buon ordine durante la festa.
(1804 maggio 22 - 1804 luglio 11)
137/145
2261
Richiesta del pretore delegato politico di notifica delle associazioni pie esistenti nel Comune.
(1804 ottobre 13 - 1804 novembre 2)
137/146
2262
Indennizzazione di un ex giudice anziano.
(1805 gennaio 7 - 1805 aprile 15)
137/147
2263
Reclami di cittadini monzesi in materia di pulizia stradale ed igiene.
(1805 gennaio 10 - 1805 settembre 11)
137/148
2264
Disposizioni circa le carte di sicurezza e le carte di stato libero per i matrimoni.
(1805 maggio 18 - 1805 settembre 17)
137/149
2265
Richiesta dell'Amministrazione municipale di Monza, su istanza del comandante dei Granatieri francesi, alla Polizia per l'arresto di una donna forestiera. Reclamo di Luigi Mapelli, anziano, per essere stato arrestato ingiustamente e con mali modi. Circolare del prefetto di Polizia del Dipartimento d'Olona d'istruzioni sull'ordine pubblico.
(1805 agosto 28 - 1805 ottobre 21)
137/150
2266
Circolare del prefetto del Dipartimento d'Olona alle amministrazioni municipali di divieto di prestare il servizio degli uomini d'arme in sussidio dei gendarmi.
(1805 settembre 14)
137/151
2267
Richiesta del pretore delegato politico di Monza alla Municipalità di relazione sul movimento di truppe italiane e francesi e sulle persone estere o nazionali. Tabella delle truppe esistenti nella Comune di Monza, sua forza e da chi sono comandate.
(1805 ottobre 3)
137/152
2268
Proroga di servizio degli uomini d'arme della Polizia. Licenze triennali di porto d'armi del 1802.
(1802 - 1807)
137/153
2269
Reclami del pretore delegato politico di Monza presso la Municipalità per la pubblicazione di proclami di competenza della Polizia e all' insaputa di quest'ultima. Risposta dell'Amministrazione municipale di Monza.
(1806 febbraio 7 - 1806 marzo 23)
137/154
2270
Denuncia dell'anziano Segabrugo del furto di ceppi di proprietà comunale, nell'alveo del fiume Lambro. Richiesta di chiarimenti della Pretura di Monza.
(1806 marzo 12 - 1806 maggio 28)
137/155
2271
Denunce per violazioni di regolamenti pubblici.
(1806 aprile 12 - 1806 ottobre 15)
137/156
2272
Spese, conti, perizie, provvedimenti e risarcimenti danni per incendi e loro estinzione.
(1806 maggio 1 - 1806 ottobre 31)
137/157
2273
Richiesta del viceprefetto di Monza di informazioni sull'esistenza di ragazze monzesi in educazione fuori dal Regno, poiché, se non rientrano entro un certo tempo, devono pagare una somma annuale.
(1806 giugno 26 - 1806 luglio 5)
137/158
2274
Elenco dei forestieri sospetti espulsi dal territorio del Regno d'Italia. Richiesta del viceprefetto di Monza della nota dei piemontesi abitanti in Monza, degli individui emigrati o stati al servizio austriaco o rientrati dopo la Pace di Presburgo.
(1806 giugno 18 - 1806 ottobre 13)
137/159
2275
Richiesta di informazioni del viceprefetto di Monza all'Amministrazione municipale sull'esistenza nel Comune di associazioni a titolo di religione, di cultura, di massoneria, di divertimento, se siano clandestine o no e quale sia la condotta politico-morale dei loro membri.
(1806 luglio 10 - 1806 luglio 16)
137/160
2276
Invito del viceprefetto di Monza alla Municipalità a prendere provvedimenti per prevenire l'inondazione del Lambro.
(1806 novembre 22)
137/161
2277
Lettera del viceprefetto alla Municipalità di Monza per il contributo alla spesa del suono della campana della ritirata e per il relativo pagamento.
(1806 dicembre 31 - 1807 giugno 1)
137/162
2278
Fornitura delle macchine idrauliche per l'estinzione di incendi in Monza e Comuni limitrofi e specifica delle spese sostenute dal Comune di Monza.
(1806 marzo 5 - 1808 gennaio 14)
138/163
2279
Reclami e ricorsi per ottenere vari provvedimenti in materia edilizia, impianti idrici, acque piovane, licenze d'esercizio.
(1807 febbraio 18 - 1807 dicembre 14)
138/164
2280
Elenco dei nazionali emigrati all'estero tuttora assenti o rientrati nel Regno, su richiesta della Viceprefettura distrettuale.
(1807 marzo 23 - 1807 ottobre 20)
138/165
2281
Provvedimenti e perizie per incendi o pericoli d'incendi in Monza e nei paesi vicini.
(1807 aprile 25 - 1807 dicembre 9)
138/166
2282
Richiesta di Antonietti Luigi di polvere da mina per la sua cava di ceppi necessari alla costruzione del muro del Real Parco di Monza.
(1807 giugno 8)
138/167
2283
Imposizioni ed esazioni di multe a monzesi.
(1807 agosto 29 - 1807 dicembre 8)
138/168
2284
Progetto ammesso dal Prefetto di Polizia di adibire gli uomini d'arme al servizio di polizia in Monza e attuato dal viceprefetto distrettuale insieme al Podestà di Monza.
(1807 ottobre 24 - 1807 novembre 21)
138/169
2285
Circolare del procuratore generale presso la Corte di Giustizia civile e criminale sull'osservanza dei codici.
(1807 ottobre 25 - 1807 ottobre 30)
138/170
2286
Nomina del commissario di Polizia, pagamento delle spese e dell'onorario. Fissazione e riscossione di tasse di polizia in Monza.
(1807 dicembre 31 - 1808 dicembre 31)
138/171
2287
Insediamento del commissario di polizia. Avviso delle f.f. del commissario di polizia da parte del podestà di Monza, Cereda. Circolari del prefetto del Dipartimento d'Olona di osservazioni sulle visite mensili alle carceri.
(1808 gennaio 11 - 1808 settembre 26)
138/172
2288
Avviso del commissario di Polizia di prescrizioni contro il diffondersi dell'idrofobia manifestatasi in alcuni cani.
(1808 febbraio 9)
138/173
2289
Richiesta di Michele Galizia alla Viceprefettura distrettuale del rinnovo della licenza per tenere aperto il caffè e il bigliardo fino a mezzanotte. Sospensione momentanea della tassa per tale esigenza.
(1808 marzo 17 - 1808 aprile 2)
138/174
2290
Emissione dei mandati di pagamento delle competenze del commissario di polizia e degli impiegati dell'ufficio di stato civile.
(1808 aprile 29 - 1808 novembre 2)
138/175
2291
Denuncia del giardiniere dei Reali Giardini presso Monza e soprintendente alle opere del Reale Parco al viceprefetto di Monza di danni recati alle piante sul nuovo stradone che da Monza porta a Vedano.
(1808 maggio 28 - 1808 maggio 31)
138/176
2292
Avvisi e circolare di trasmissione del Podestà di Monza ai Podestà della Lombardia e del Veneto relativi alla fiera di giugno. Comunicazioni dei podestà di Bergamo, Arona, Bozolo, Pavia, Abbiategrasso, Reggio (E.), Verona, Vicenza, Mantova, Adria, Novara, Padova, Forlì, Schio, Castelleone, Viadana.
(1808 maggio 25 - 1808 giugno 18)
138/177
2293
Notifica del Giudice di Pace di Cassano dell'arresto di Francesca Mariani, sospetta meretrice, e conseguente traduzione al confine di questa giurisdizione.
(1808 giugno 2)
138/178
2294
Denuncia del viceprefetto distrettuale di presunti disordini avvenuti in Monza per il troppo veloce corso delle carrozze e risposta del Podestà di Monza.
(1808 giugno 24)
138/179
2295
Ricorsi e denunce di autorità e di cittadini alla Municipalità di Monza in materia di polizia, di pubblica sicurezza e per danni, infrazioni.
(1808 maggio 7 - 1808 novembre 9)
138/180
2296
Richiesta del viceprefetto di Monza al Podestà di elenchi dei monzesi impiegati presso la Corte di Roma, rimpatriati o no, a seguito del decreto reale che imponeva loro il ritorno in patria. Risposta del Podestà contenente l'unico nome del cittadino Cattaneo Luigi assente dalla Comune da 15 anni che si trova impiegato a servizio di quel governo.
(1808 luglio 6 - 1808 luglio 28)
138/181
2297
Concessione del Podestà di Monza, ritenuta la sigurtà solidale di Giuseppe Fossati per la coscrizione a cui egli è soggetto, del permesso di recarsi, per ragioni d'impiego, a Fermo.
(1808 luglio 28)
138/182
2298
Reclamo del perito Giosuè Usuelli al Podestà di Monza circa la costruzione di un camino che rappresenta un continuo pericolo d'incendio.
(1808 agosto 2 - 1808 agosto 3)
138/183
2299
Disposizioni del prefetto di Polizia del Dipartimento d'Olona, Luini, ai viceprefetti, podestà e sindaci, in esecuzione del decreto del viceré, per la sistemazione dei mendicanti validi ed invalidi.
(1808 agosto 31)
138/184
2300
Invito del viceprefetto distrettuale al Podestà di Monza ad addobbare convenientemente le finestre lungo il percorso del corteo reale.
(1808 settembre 3)
138/185
2301
Richiesta di Giovanni Fossati, appaltatore della costruzione della cinta del serraglio dei cervi dentro il R. Parco, di polvere da mina per sollevare dalle ceppaie esistenti nel Parco il ceppo occorrente.
(1808 settembre 6)
138/186
2302
Prospetto delle tasse e multe per gli oggetti di polizia comunale esatte dal 1 gennaio a tutto agosto 1808. Accertamenti per infrazioni. Contravvenzioni.
(1808 agosto 29 - 1808 ottobre 8)
138/187
2303
Istanze di venditori di carne e di vettovaglie alla Municipalità di Monza per ottenere il permesso di esporre le loro merci in occasione delle feste natalizie e del Carnevale.
(1808 aprile 12 - 1808 dicembre 22)
138/188
2304
Fissazione del compenso da assegnarsi alla Gendarmeria per compiute operazioni di polizia urbana.
(1808 novembre 5 - 1809 gennaio 14)
138/189
2305
Richieste di monzesi di permessi commerciali e agricoli. Notifica di cessazione di esercizio.
(1809 gennaio 13 - 1809 novembre 18)
138/190
2306
Comunicazione del viceprefetto di Monza al Podestà delle disposizioni del Governo per indennità a francesi ed italiani dimoranti in Spagna, danneggiati dalle giunte insurrezionali di Spagna.
(1809 febbraio 1)
138/191
2307
Richiesta di Franco Rigoni e certificato del Podestà di Monza di attestazione di partecipazione alla scorta a cavallo che ha accompagnato la Corona Ferrea da Monza a Milano e viceversa in occasione dell'incoronazione di Napoleone.
(1809 febbraio 22 - 1809 febbraio 24)
138/192
2308
Richiesta del commissario di Polizia di Monza al Podestà dell'elenco di tutti gli esercenti osterie, bettole, caffè in Monza in regola con le tasse per tenere aperti i loro negozi oltre l'ora prescritta. Elenco.
(1809 febbraio 27)
138/193
2309
Comunicazione del commissario di polizia della non avvenuta approvazione da parte della Prefettura dipartimentale della proposta del Giudice di Pace per la variazione del titolo degli anziani in quello di cursori. Comunicazione del viceprefetto della nomina di persona munita di carretto per il trasporto dei cani morti.
(1809 febbraio 22 - 1809 agosto 22)
138/194
2310
Raccomandazione del viceprefetto di Monza al Podestà della cura e vigilanza sui monumenti antichi e tutti gli oggetti d'arte per la loro estrema importanza storica.
(1809 marzo 18)
138/195
2311
Richieste del viceprefetto distrettuale al Podestà di Monza di note di individui monzesi in viaggio negli stati dell'Austria o residenti in paesi austriaci, e di quelli possidenti in questa Comune.
(1809 aprile 21 - 1809 ottobre 17)
138/196
2312
Pagamento delle spese di Polizia in Monza e dell'onorario del commissario di Polizia. Richiesta del viceprefetto Scorpioni della nota degli anziani e dei commessi delle vettovaglie in Monza.
(1809 febbraio 13 - 1810 febbraio 9)
138/197
2313
Richiesta di indagini dell'avv. Antonio Barbarossa al Podestà di Monza per la ricerca di una persona scomparsa.
(1809 agosto 4)
138/198
2314
Comunicazione del Gran Maggiordomo Maggiore di S.M.I. e R. al Podestà di Monza di un ricorso di Giovanni Baml, bavarese, al servizio particolare della viceregina, il quale ha sentito che sta per contrarre altre nozze Annunciata Bogani, monzese, che gli era stata promessa in matrimonio.
(1809 giugno 4 - 1809 giugno 5)
138/199
2315
Rimostranza da parte del Giudice di pace in Monza nei confronti del Podestà perché non gli è stato preannunziato l'abbandono di due fanciulli nella Chiesa di S. Gerardo.
(1809 agosto 2)
138/200
2316
Denuncia del comandante la sezione della Gendarmeria Reale in Monza al viceprefetto della mancata notificazione di due ospiti partiti, dopo alquanti giorni d'alloggio, dall'osteria della Stella. Notificazioni degli albergatori.
(1809 aprile 1)
138/201
2317
Abilitazione del viceprefetto al Podestà di Monza per il pagamento al Commissario di Polizia dell'affitto di parte della sua casa d'abitazione adibita ad ufficio di Polizia del Comune di Monza.
(1809 settembre 21 - 1810 maggio 26)
138/202
2318
Tasse comunali di Polizia a carico degli esercenti. Intimazione e riscossione di multe per contravvenzioni.
(1809 gennaio 2 - 1810 settembre 21)
139/203
2319
Comunicazione del viceprefetto di Monza al Podestà che la licenza per tener giuoco di bigliardo è distinta da quella che riguarda l'esercizio di bottiglieria e non è cumulativa.
(1810 febbraio 25)
139/204
2320
Istanze e ricorsi alla Municipalità di Monza per riparazioni e provvedimenti per fabbricati e corsi d'acqua.
(1810 febbraio 17 - 1810 dicembre 12)
139/205
2321
Comunicazione del viceprefetto al Podestà di Monza delle disposizioni governative facilitanti l'emigrazione dei sudditi italiani che si recano a lavorare in altri dipartimenti ed in special modo nelle maremme della Toscana.
(1810 giugno 28)
139/206
2322
Relazioni alla Viceprefettura di Monza su salvataggi dalle acque del Lambro di persone in pericolo.
(1810 maggio 25 - 1810 ottobre 13)
139/207
2323
Incarico del commissario di Polizia di Monza al Podestà di assumere le sue funzioni durante la sua assenza.
(1810 agosto 5)
139/208
2324
Domande del Commissario di Polizia di Gonzaga al viceprefetto distrettuale di un cursore al suo servizio. Approvazione del viceprefetto e fissazione dello stipendio.
(1810 settembre 25)
139/209
2325
Esecuzione in Monza del decreto che prescrive coltelli di una data forma e misura. Circolare del Podestà ai commercianti e ricevute. Lista dei mercanti e venditori di coltelli, dei locandieri, osti e caffettieri, dei macellai e salumieri di Monza.
(1810 ottobre 17 - 1810 novembre 8)
139/210
2326
Fornitura e utilizzo della macchina idraulica per lo spegnimento di incendi.
(1810 - 1813)
139/211
2327
Disposizioni del prefetto di Polizia del Dipartimento d'Olona per il regolamento degli obblighi degli albergatori di registrazione e denuncia degli individui presso loro alloggiati.
(1811 ottobre 28)
139/212
2328
Richiesta del Podestà di Monza al Commissario di Polizia di vigilanza contro il pericolo dei grandi fuochi la sera della Festa di S. Antonio abate per le piazze e contrade di Monza.
(1811 gennaio 17)
139/213
2329
Pagamento della tassa per il permesso a caffettieri, osti, bettolieri di Monza di tenere aperto il loro esercizio fino e oltre la mezzanotte. Elenco. Istanze per ottenere il permesso.
(1811 febbraio 4 - 1811 ottobre 28)
139/214
2330
Richiesta di assegnazione di un cursore per le esigenze del Commissario di Polizia. Indennizzo di un anziano per i suoi servigi. Tasse di polizia. Invito del viceprefetto al Podestà di Monza a consegnare i libri delle carte di sicurezza al Commissario di Polizia che deve rilasciare le carte. Circolare di disposizioni del prefetto di Polizia del Dipartimento d'Olona, Villa.
(1810 settembre 26 - 1811 dicembre 13)
139/215
2331
Ordine del Prefetto di Polizia di Milano a tutti i librai, stampatori ed incisori di notificare alla Prefettura e Viceprefettura le loro generalità, in esecuzione del decreto 30 novembre 1810.
(1811 marzo 17 - 1811 aprile 16)
139/216
2332
Rapporti circa bestie smarrite, da uccidere, ritrovate.
(1811 febbraio 27 - 1811 ottobre 24)
139/217
2333
Distruzione delle cosiddette carrugole infestanti la campagna di Monza. Elenchi. Conto di spese fatte per premi a raccoglitori delle carrugole.
(1810 maggio 14 - 1811 settembre 7)
139/218
2334
Casi di salvataggio dalle acque e assegnazione di premi.
(1811 giugno 18 - 1811 novembre 19)
139/219
2335
Richiesta del comandante la Reale Gendarmeria al Podestà a delegare chi supplisca la stessa Brigata di Gendarmeria di Monza nei giorni in cui essa deve trovarsi a Milano per la rivista.
(1811 agosto 4)
139/220
2336
Invito del viceprefetto al Podestà di Monza a non accettare come validi documenti provenienti dal Gran Ducato di Toscana, che non siano stati legalizzati dal console del Regno d'Italia residente in Livorno.
(1811 agosto 28)
139/221
2337
Prescrizioni del viceprefetto di Monza riguardanti i compiti della Comune su forestieri. Istruzioni del prefetto di Polizia del Dipartimento d'Olona, Villa, sulle iscrizioni e denunce degli albergatori delle persone alloggiate e avviso sui nazionali e forestieri, loro spostamenti nel Dipartimento e rilascio passaporti.
(1811 settembre 30 - 1811 dicembre 22)
139/222
2338
Su richiesta del viceprefetto distrettuale, informazioni del Podestà di Monza sulla cattiva condotta e reputazione di Carlo Rovelli, dedito a giochi d'azzardo e soprattutto all'esercizio del piccolo lotto.
(1811 ottobre 3 - 1811 ottobre 15)
139/223
2339
Casi di salvataggio dalle acque. Istanze e conferimento di premi ai soccorritori.
(1812 maggio 13 - 1812 settembre 7)
139/224
2340
Avviso del Podestà di Monza per la distruzione delle cosiddette carrugole in Monza e Comuni vicini. Pagamento dei premi ai raccoglitori.
(1812 giugno 19 - 1812 novembre 1)
139/225
2341
Denunce e riparazioni a strutture di edificio pericolanti, muretti, gronde di tetto, e per rimuovere le condizioni di pericolo di incendi.
(1812 gennaio 22 - 1812 ottobre 20)
139/226
2342
Istruzioni del viceprefetto distrettuale per la riscossione delle tasse di polizia e d'esercizio in Monza.
(1811 dicembre 4 - 1812 luglio 17)
139/227
2343
Nomina e mansioni delle Guardie Campestri.
(1811 settembre 13 - 1812 dicembre 31)
139/228
2344
Avviso del Podestà di Monza, Cereda, ai cittadini dell'obbligo di rimozione della neve dalle strade e passaggi e trasporto nell'acqua corrente o in luogo di non ingombro per le persone.
(1812 gennaio 30)
139/229
2345
Invito del prefetto del Dipartimento d'Olona al Podestà di Monza a inoltrare gli estratti mortuari di qualunque individuo appartenente all'Ordine Reale della Corona di Ferro.
(1812 febbraio 6)
139/230
2346
Rimprovero del viceprefetto di Monza al Podestà per irregolarità nel trasporto e nella tumulazione dei cadaveri al cimitero. Risposta del Podestà di Monza, Cereda.
(1812 febbraio 29 - 1812 marzo 6)
139/231
2347
Circolare (6 copie a stampa) del prefetto di Polizia del Dipartimento d'Olona di regolamenti per passaporti e recapiti di viaggio di nazionali e forestieri.
(1812 marzo 31)
139/232
2348
Richieste di informazioni e indagini su cittadini monzesi.
(1812 aprile 1 - 1812 aprile 22)
139/233
2349
Ordinanza del viceprefetto di Monza al Podestà a far levare da Francesco Fossati la terra e la ghiaia da lui gettata nel Lambro in vicinanza dei mulini. Proposta di pagamento del Podestà di Monza del falegname Giobatta Ratti per una piccola riparazione vicino al fiume Lambro.
(1812 marzo 28 - 1812 agosto 29)
139/234
2350
Lettere del Podestà di Monza ai parroci di Lissone e di Vedano per scongiurare uno scontro tra i giovani di questi paesi a causa di un avviso, esposto in Vedano, di sfida dei giovani di Lissone contro i giovani di Vedano.
(1812 maggio 4 - 1812 maggio 7)
139/235
2351
Amministrazione e organizzazione d'ufficio del Commissariato di Polizia in Monza.
(1811 dicembre 31 - 1812 luglio 25)
139/236
2352
"Elenco generale degli individui appartenenti a questo circondario domiciliati in paesi d'estere potenze".
(1812 maggio 17 - 1812 settembre 1)
139/237
2353
Arresto e rilascio dell'appaltatore della piazza del Verzaro in Monza, Giuseppe Antonio Piazza, per le sue prepotenze e per gli insulti rivolti ai savi della comunità di Monza.
(1812 giugno 27 - 1812 giugno 30)
139/238
2354
Richiesta da parte del sindaco di Rouen al Podestà di Monza di informazioni su Luigi Thibour di Rouen, assistente in Monza dello stabilimento di tintoria di Pietro Zanolli e sul suo probabile matrimonio colla figlia del principale.
(1812 giugno 5 - 1812 luglio 2)
139/239
2355
Determinazione di regole e limiti all'uso del fucile da parte delle guardie campestri, a causa di loro comportamenti illeciti.
(1812 luglio 1 - 1812 dicembre 24)
139/240
2356
Lamentela del comandante la Gendarmeria reale nel distretto di Monza, B. E. Bartolini, al Podestà di Monza per l'assenza dei cursori e guardie campestri e risposta del Podestà. Aumento del salario ai quattro cursori delle frazioni vicine a Monza.
(1812 dicembre 10 - 1812 dicembre 12)
139/241
2357
Casi di salvataggio dalle acque e assegnazione dei premi su istanza dei soccorritori.
(1813 gennaio 16 - 1813 settembre 12)
139/242
2358
Tasse comunali di polizia.
(1812 dicembre 15 - 1813 dicembre 29)
140/243
2359
Nomina, giuramento, armamento e mansioni delle guardie campestri in Monza e utilizzo del loro servizio presso la Gendarmeria Reale.
(1813 gennaio 1 - 1813 novembre 22)
140/244
2360
Rapporti e ricorsi al Podestà di Monza in materia di urbanistica, edilizia, acque e strade per provvedimenti.
(1813 gennaio 14 - 1813 novembre 11)
140/245
2361
Intervento della Giudicatura di Pace di Monza sulle frequenti denunce di bambini nati morti e indicazione delle misure preventive per la tutela della madre e del nascituro.
(1813 marzo 31 - 1813 ottobre 2)
140/246
2362
Provvedimenti nei confronti delle categorie più deboli: mendicanti, insani di mente, indigenti. Denunce e ricerche di persone smarrite.
(1813 aprile 24 - 1813 ottobre 20)
140/247
2363
Circolare del prefetto del Dipartimento d'Olona ai Podestà e ai sindaci che rileva che le spese delle loro trasferte non devono essere a carico del Comune.
(1813 giugno 19)
140/248
2364
Avviso del Podestà di Monza per la distruzione delle cosiddette carrugole che infestano le campagne. Assegnazione del premio ai raccoglitori. Riassunto della quantità delle "carrugole" raccolte e dei pagamenti e gratificazioni.
(1813 giugno 18 - 1813 agosto 28)
140/249
2365
Furto di una somma di denaro nel locale municipale a danno del Comune di Monza. Denuncia alla Viceprefettura distrettuale.
(1813 luglio 26 - 1813 luglio 30)
140/250
2366
Ordinanza del viceprefetto al Podestà di Monza di avviso pubblico contro il comportamento di ragazzi che vanno a nuotare completamente nudi nelle vicinanze dell'abitato.
(1813 luglio 10)
140/251
2367
Lettera di trasmissione del Podestà di Monza al viceprefetto del ricorso di certi Mariani che domandano la revoca dell'ordine di uccidere i loro cani sospetti di idrofobia.
(1813 settembre 9)
140/252
2368
Circolare del viceprefetto distrettuale, Scorpioni, ai sindaci e podestà di divieto di sparo di mortaretti e senza previo permesso, di qualunque fuoco d'artificio, sull'arresto dei disertori, sulla compilazione del ruolo della Guardia nazionale, sulla somministrazione di servizi e trasporti per le truppe.
(1813 ottobre 16)
140/253
2369
Conto presentato da Francesco Fossati al Podestà di Monza per il vino da lui distribuito alla folla in tumulto per ricondurla alla calma e al rispetto delle autorità.
(1814 novembre 7)
140/254
2370
Nomina, pagamento e mansioni delle guardie campestri in Monza e utilizzo del loro servizio nella Gendarmeria reale.
(1814 gennaio 17 - 1815 dicembre 16)
140/255
2371
Esazione della tassa di polizia in Monza. Ruolo degli esercenti professioni soggetti alla tassa. Ricorsi per l'esenzione e certificati relativi.
(1815 gennaio 21 - 1815 dicembre 12)
140/256
2372
Ricerche di persone smarrite, irreperibili, sospette.
(1815 gennaio 2 - 1815 aprile 26)
140/257
2373
Richiesta del caffettiere Mangini Gio.Batta al Podestà di Monza della licenza di bigliardo. Rinuncia del caffettiere Preda Maurizio.
(1815 gennaio 5 - 1815 giugno 19)
140/258
2374
Richiesta dell'incaricato dell'Amministrazione della Polizia di notifica del numero, qualità, condotta morale e civile degli ecclesiastici forestieri. Notificazioni degli ecclesiastici forestieri domiciliati nel Comune di Monza.
(1815 febbraio 4 - 1815 febbraio 18)
140/259
2375
Notificazione e spegnimento d'incendi in Monza colle macchine idrauliche del Municipio della Villa Reale e relative indennizzazioni.
(1815 febbraio 7 - 1815 ottobre 30)
140/260
2376
Disposizioni da osservarsi dal Mastro di Posta nel dare cavalli e nel trasportare forestieri.
(1815 aprile 8 - 1815 aprile 13)
140/261
2377
Raccolta di informazioni sul conto del sacerdote Carlo Angelotti, cappellano in Brugherio.
(1815 aprile 24 - 1815 maggio 23)
140/262
2378
Rapporti su igiene e pulizia stradale in Monza. Avviso del Podestà di Monza.
(1815 maggio 19 - 1815 novembre 13)
140/263
2379
Notificazione di contravvenzioni e intimazioni di multe in Monza.
(1815 febbraio 8 - 1815 luglio 24)
140/264
2380
Spese per mantenimento dell'ordine pubblico e per alloggio nella Residenza municipale della Gendarmeria Reale, presentate dal Podestà di Monza alla Viceprefettura distrettuale.
(1815 luglio 6 - 1815 agosto 22)
140/265
2381
Procedimento e inflizione di una multa ai mugnai dei due mulini detti del castello, situati presso il Regio Vivaio in Monza per abusiva chiusura delle "spazzere". Spese trasmesse dal Podestà di Monza alla Viceprefettura per la vertenza Canesi.
(1815 luglio 7 - 1815 novembre 30)
140/266
2382
Circolare della R.C. Prefettura provvisoria del Dipartimento d'Olona recante disposizioni per regolare il rilascio delle dispense dalle pubblicazioni di matrimonio.
(1815 agosto 19)
140/267
2383
Circolare della R.C. Prefettura provvisoria del Dipartimento d'Olona sulla nomina e limitazione del numero di mediatori e sensali. Divieto dello sparo di mortaretti. Denuncia e provvedimenti nei confronti di alcuni chirurghi che non ottemperano all'obbligo di rapporto di ferimenti che sono chiamati a curare.
(1815 settembre 21 - 1815 ottobre 24)
140/268
2384
Conservazione e riparazione di corsi d'acqua in Monza e del ponte sulla roggia Gallarana che da Monza porta a Concorezzo.
(1815 novembre 7 - 1815 novembre 10)
140/269
2385
Salvataggio dalle acque di persone in pericolo e richiesta del soccorritore dei benefici di legge.
(1815 novembre 14 - 1815 novembre 23)
140/270
2386
Circolare della R.C. Prefettura provvisoria del Dipartimento d'Olona ai viceprefetti, Podestà e sindaci di richiesta di una nota descrittiva delle iscrizioni, pitture, emblemi e monumenti esistenti nella loro giurisdizione e allusivi al passato governo.
(1815 dicembre 9)
140/271
2387
Nomina di un capo ispettore d'uomini d'arme e di guardie campestri. Mansioni e compensi relativi alle guardie campestri in Monza.
(1815 dicembre 22 - 1816 ottobre 10)
141/272
2388
Protocollo della presa delle cosiddette carrugole tenutasi in Villa S. Fiorano, frazione di Monza, per conto del Comune di Monza.
(1816 gennaio 8)
141/273
2389
Arresto di malfattori e ricerca di persone scomparse in Monza.
(1816 gennaio 31 - 1816 giugno 6)
141/274
2390
Multe e processi verbali di contravvenzione a bottegai, esercenti che hanno tenuto aperto il loro esercizio oltre l'ora prescritta o durante le sacre funzioni festive.
(1816 gennaio 15 - 1816 giugno 4)
141/275
2391
Riscossione della tassa di polizia in Monza. Elenco degli esercenti soggetti alla tassa, ricorsi, certificati.
(1816 gennaio 17 - 1816 ottobre 12)
141/276
2392
Circolare di disposizioni della C.R. Direzione generale della Polizia e della R. Delegazione provinciale per la nuova sistemazione municipale di Monza dopo la cessazione delle Viceprefetture.
(1816 gennaio 31 - 1816 novembre 29)
141/277
2393
Rapporto di Carlo Pasquali, conservatore delle macchine idrauliche in Monza, al Podestà di un incendio da lui spento con dette macchine a Cascina Cornaggia.
(1816 marzo 31)
141/278
2394
Censura di opere, avvisi, pubblicati in Monza dalla Stamperia Corbetta.
(1816 marzo 11 - 1816 ottobre 5)
141/279
2395
Circolare del governatore conte di Saurau alle autorità della non validità di atti di procura e notarili in genere, provenienti da luoghi esteri ove risieda un ambasciatore o console austriaco e non muniti della loro legalizzazione.
(1816 aprile 12)
141/280
2396
Salvataggio dalle acque di persone in pericolo e assegnazione di premi ai soccorritori.
(1816 maggio 31 - 1816 ottobre 16)
141/281
2397
Notifica del Podestà di Monza ai Comuni del Lombardo Veneto e avviso della Fiera di S. Giovanni in Monza.
(1816 giugno 4)
141/282
2398
Disposizioni della Cancelleria del Censo di Monza per l'assegnazione di premi agli uccisori di bestie feroci.
(1816 giugno 18 - 1816 settembre 20)
141/283
2399
Disposizione della Direzione generale della Polizia circa l'abbattimento dei cani senza collare o sciolti.
(1816 agosto 9 - 1816 agosto 14)
141/284
2400
Circolare dell'I.R. Giudicatura di Pace sulla necessità di richiamare i genitori alla cura e vigilanza dei loro figli in conseguenza dei numerosi incidenti causati dalla negligenza degli adulti a cui era affidata la custodia dei fanciulli.
(1816 settembre 18)
141/285
2401
Richiesta d'informazioni della R. Delegazione provinciale sulle fabbriche di materiali chimici e dipendenti dalla chimica esistenti in Monza (tintoria Pietro Zanolli, tre concerie, fabbrica di nitro Giovanni De Micheli).
(1816 agosto 29 - 1816 settembre 26)
141/286
2402
Circolare della R. Cancelleria del Censo di Monza di norme circa il ritrovamento di monete ed effetti preziosi.
(1816 ottobre 29)
141/287
2403
Circolare del C.R. Commissariato di Polizia in Monza di raccomandazione alla Congregazione municipale a tranquillizzare la cittadinanza circa gli infondati timori di carestia e circa l'erronea supposizione che la carenza dei viveri dipenda da negozianti incettatori di granaglie.
(1816 dicembre 10)
141/288
2404
Distruzione e relativa indennizzazione al proprietario Pietro Varenna, cartolaio di Monza, di carta colla filigrana del Buonaparte.
(1816 ottobre 17 - 1817 aprile 2)
141/289
2405
Informazioni, ricerche, indagini su sospetti o smarriti.
(1817 marzo 16 - 1817 novembre 10)
141/290
2406
Prospetti di notifica degli emigrati all'estero e dei forestieri venuti a risiedere in Monza dal 1814 al 1817.
(1817 gennaio 15)
141/291
2407
Esazione e ricorsi per tassa di polizia in Monza.
(1817 gennaio 14 - 1817 novembre 4)
141/292
2408
Esazione di multe di polizia da negozianti monzesi.
(1817 gennaio 30 - 1817 marzo 5)
141/293
2409
Richiesta di apposito permesso per poter portare le decorazioni estere, fatta eccezione per gli insigniti dell'ordine della Legion d'onore di Francia, prima dei cambiamenti politici del 1814.
(1817 aprile 28 - 1817 ottobre 31)
141/294
2410
Restituzione di fucili adoperati dalla Guardia Nazionale in Monza il 1814.
(1817 maggio 31 - 1817 agosto 26)
141/295
2411
Circolare della I.R. Delegazione provinciale sull'obbligo dell'uso della carta da bollo nelle licenze per giuochi permessi.
(1817 luglio 14)
141/296
2412
Informazioni di polizia circa un cancelliere del Censo di Monza.
(1817 luglio 21)
141/297
2413
Obbligo al servizio militare di Gio.Batta Caprotti, d'indole vaga e oziosa.
(1817 luglio 22)
141/298
2414
Circolare dell'I.R. Delegazione provinciale di Milano che prescrive che nei processi verbali per l'accertamento di sommersi si debba interrogare anche il salvato o i di lui genitori.
(1818 agosto 11)
141/299
2415
Aumenti di salario ai cursori comunali, su loro istanza.
(1829 febbraio 24 - 1829 maggio 20)
141/300
"Istruzioni relative alle attribuzioni della Polizia in concorso colle autorità criminali ed amministrative".

"Istruzioni relative alle attribuzioni della Polizia in concorso colle autorità criminali ed amministrative". (1802 novembre 27)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: 137/127

Nota dell'archivista:

Polizia 4/11.

Descrizione estrinseca:

Fascicolo, cc. 2

Codici identificativi:

  • MIUD00266F (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]