|||
Scritti relativi alla partecipazione a Commissioni parlamentari

Scritti relativi alla partecipazione a Commissioni parlamentari (1852 - 1894)

87 unità archivistiche di primo livello collegate

Serie

Storia archivistica:

Eletto deputato per la prima volta nel 1862 e nominato senatore nel 1865, Francesco Brioschi svolse un’intensa attività politica, contribuendo in maniera significativa alla costruzione del nuovo stato. Grazie alla propria competenza tecnico-scientifica, egli fu chiamato a far parte di numerose Commissioni parlamentari di cui l’archivio conserva importanti testimonianze. In primo luogo va ricordata la sua partecipazione alla Commissione scientifica per lo studio sul bacino idraulico del Po, nominata dopo i disastri provocati dalle alluvioni del 1872, della quale fu anche presidente. Alcuni anni più tardi, il Brioschi fu, inoltre, chiamato a presiedere la Commissione d’inchiesta sull’esercizio delle ferrovie italiane, riuscendo, grazie a questa carica, ad imprimere uno slancio allo sviluppo del sistema ferroviario nella penisola. Favorevole all’esercizio privato, sollecitò in quella veste la stipula della convenzione del 1885. Non è invece possibile, a causa delle lacune presenti nella documentazione, comprendere a fondo il ruolo esercitato dal Brioschi in altre commissioni di cui fu membro: la Commissione idraulica, la Commissione d’inchiesta sui tabacchi e quella del catasto.