Società d'incoraggiamento per le arti e mestieri a Brioschi Francesco (1857 settembre 15)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: 72/D III 63/9/1
Il Consiglio direttore dei fondi della Società d’incoraggiamento informa Brioschi che nella seduta del 2 settembre 1857 ha deliberato di avviare un corso di geometria descrittiva e di affiancare al corso di lezioni di meccanica industriale una serie di esercitazioni pratiche. Si trasmettono a Brioschi gli statuti dei due nuovi insegnamenti. Si chiede a Brioschi di segnalare alla presidenza della Società il professore al quale affidare i due corsi. Si informa Brioschi che tale richiesta è stata inoltrata anche ai proff. Giovanni Codazza e Luigi Magrini. Sono allegati: regolamento speciale per la Scuola di geometria descrittiva presso la Società d’incoraggiamento arti e mestieri (statuto del corso contenente le finalità e il programma delle lezioni di geometria descrittiva); progetto di regolamento per una scuola di disegno ed esercizi per la meccanica industriale, e di una scuola di geometria descrittiva (il progetto di regolamento illustra gli obiettivi dell’istruzione pratica della meccanica e del disegno di macchine e le modalità di svolgimento delle esercitazioni).
Nota dell'archivista:
Carta intestata: Società d’Incoraggiamento per le Arti e Mestieri. Presidenza del Consiglio Direttore dei fondi; sottoscritta dal presidente Lorenzo Taverna e dal relatore Antonio Allievi.
Descrizione estrinseca:
Lettera, cc.5
Note sullo stato di conservazione:
buono
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/70762/units/932145