4.3 - Mostra su Candido Portinari (1963) (1961 - 1963)
4 unità archivistiche di primo livello collegateSottoserie
Metri lineari: 0.2
Consistenza archivistica: 4 unità archivistiche
Le unità archivistiche sono identificate dal numero progressivo di scheda dal numero 147 al numero 150; la segnatura archivistica definitiva è invece contrassegnata dalla segnatura LUR−04−050 alla segnatura LUR−04−053.
Esternamente alla serie sono collocati alcuni materiali che Luraghi ha conservato per la redazione dei 4 libri curati su Portinari e per la realizzazione della mostra milanese.
Storia archivistica:
Sono presenti 31 cartoni (cm 52 × 37) e 23 cartoni (cm 37 × 26) con fotografie di opere di Portinari e, sul retro, titolo dell’opera e un commento manoscritto.
171 cartoncini (i prevalenza dalle dimensioni cm. 37 × 26) con fotografie di opere (in parte inviate dallo Stabilimento grafico R. Scotti di Milano), spesso con commenti manoscritti; sono inoltre presenti 57 ritagli di opere di Portinari, presumibilmente relativi alle bozze a stampa del catalogo. FUORI FORMATO 2
Sono presenti 192 positivi, 137 negativi e 54 riproduzioni a stampa di opere di Portinari che Luraghi conservava per utilizzare le immagini per la propria attività critica.
Fuori formato 3 e 4 (negativi)
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/73205