|||
Mezzaluna grigioverde
29
Mezzaluna grigioverde [capitoli e appunti mss. e dss.]
(metà sec. XX)
LEL-02-0001
30
Mezzaluna grigioverde [prima stesura completa ms.]
(metà sec. XX)
LEL-02-0002
31
Mezzaluna grigioverde [seconda stesura completa ms.]
(metà sec. XX)
LEL-02-0003
32
Mezzaluna grigioverde [stesura completa ds.]
(metà sec. XX)
LEL-02-0004
Mezzaluna grigioverde [capitoli e appunti mss. e dss.]

Mezzaluna grigioverde [capitoli e appunti mss. e dss.] (metà sec. XX)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: LEL-02-0001

147 cc. mss. divise in 9 blocchi con correzioni autografe e 28 cc. dss. divise in 2 blocchi:

  • 12 cc. mss. numerate 1, 1, 1-10 corrispondenti al capitolo I
  • 17 cc. mss. numerate 15-17, 15-28 corrispondenti al capitolo II
  • 16 cc. mss. numerate 55-70 + 1 foglietto non numerato fra 65-66, segnate “V” ma corrispondenti al capitolo II
  • 12 cc. mss. numerate 69-80 segnate “V” (poi corretto “VI”) corrispondenti al capitolo VI
  • 21 cc. mss. numerate 71-91 segnate “VI” ma corrispondenti al capitolo III
  • 24 cc. mss. numerate 92-115 segnate “VII” ma corrispondenti al capitolo V
  • 9 cc. mss. numerate 185-193 segnate “XV” ma corrispondenti al capitolo XVI
  • 14 cc. mss. numerate 264-277 segnate “XXI” ma corrispondenti al capitolo XXII
  • 21 cc. mss. numerate 278-296, 295-296 segnate “XXII” ma corrispondenti al capitolo XXIII
    + 1 foglietto ms. in matita (“Noi andiamo avanti come se non l’agricoltura e le arti manuali siano state all’origine della civilità, ma il leggere e scrivere”)
  • 14 cc. dss. numerate 1-14 corrispondenti al capitolo I
  • 14 cc. dss. numerate 15-28 corrispondenti al capitolo II

Miscellanea di materiale proveniente da faldoni diversi:

  • 3 cc. dss. [“Da Mezzaluna Grigioverde Edizione Bompiani – dal Primo Capitolo La prora segava l’oscurità”]
  • 5 cc. dss. [“Da Mezzaluna Grigioverde Edizione Bompiani – dal Capitolo XIV°: Fumava e si scaldava le mani”]
  • 12 cc. dss. titolo “Caffè Floca” [incipit “Il cappotto ammucchiato nel cinturone”, corrispondente al capitolo III] + fotocopia dello stesso pubblicato su L’Osservatore politico letterario, agosto 1956
  • 3 cc. mss. numerate [incipit “La vedetta alla trincea nuova”]
  • 1 c. ms. [incipit “Questa è la storia del sottotenente De Rubeis nel corpo di spedizione in Macedonia”]
  • 2 cc. mss. [incipit “I romanzi VIA GREGORIANA e MEZZALUNA GRIGIOVERDE di Massimo Lelj rappresentano la vita italiana dalla fine dell’800 alla Marcia su Roma”]