1 |
[I venditori di Milano I] (1958 - 1960) OTT-03-0001 |
2 |
—
[Stesura parziale] (1958 - 1960) OTT-03-0001.01 |
3 |
—
[Stesura parziale] (1958 - 1960) OTT-03-0001.02 |
4 |
—
[Stesura parziale] (1958 - 1960) OTT-03-0001.03 |
5 |
—
[Stesura parziale] (1958 - 1960) OTT-03-0001.04 |
6 |
—
[Stesura] (1958 - 1960) OTT-03-0001.05 |
7 |
—
[Stesura parziale] (1958 - 1960) OTT-03-0001.06 |
8 |
—
[Stesura parziale] (1958) OTT-03-0001.07 |
9 |
—
[Stesura] (1958) OTT-03-0001.08 |
10 |
—
[Materiale avantestuale] (1958 - 1960) OTT-03-0001.09 |
11 |
—
[Materiali per I venditori di Milano] (1958 - 1960) OTT-03-0001.10 |
12 |
—
[Stesure parziali] (1958 - 1960) OTT-03-0001.11 |
13 |
—
[Stesure parziali] (1958 - 1960) OTT-03-0001.12 |
14 |
—
La canzone dei venditori di Milano (1958 - 1960) OTT-03-0001.13 |
15 |
[I venditori di Milano II] (1958 - 1960) OTT-03-0002 |
16 |
—
[Stesura] (1958 - 1960) OTT-03-0002.01 |
17 |
—
[Stesura] (1958 - 1960) OTT-03-0002.02 |
18 |
—
[Stesura parziale] (1958 - 1960) OTT-03-0002.03 |
[Stesura parziale] (1958 - 1960)
Sottounità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: OTT-03-0002.03
Stesura parziale della commedia. I ff. numerati dall’autore da 1 a 5, corrispondenti alla prima scena del primo atto, rispecchiano la prima parte dell’opera Se stesso, mentre i ff. restanti (atti II e III) corrispondono in parte al primo atto di I venditori di Milano. Al f. 6: «Scena seconda / L’indomani mattina presto. Grande ufficio moderno dell’Amministratore Delegato. Questa stanza, sia per esigenze di unità di luogo, sia per il temperamento autorevole, ma dinamico e alla mano dell’A.D. – che si sposta facilmente per tutta l’azienda – è una specie di “piazzetta” dell’azienda stessa […]».
Tipologia fisica: fascicolo
Supporto: carta
Descrizione estrinseca:
10 ff. sciolti, dss. con correzioni mss., numerazione sul mg. sup. dx. 1-9.
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/73432/units/951123