Tempi stretti (1953 - 1957)
4 unità archivistiche di primo livello collegateSottoserie
Consistenza archivistica: 4 cartelle
Di Tempi stretti (Einaudi, Torino 1957) si conservano materiali elaborativi manoscritti e dattiloscritti. Si possono individuare tre diverse stesure, mentre diversi fogli sciolti trasmettono redazioni di vari brani del romanzo, schemi e schizzi alle volte anche raggruppati all'interno di cartelle etichettate come "Appunti" o "Appunti vecchi".
Sono conservati anche:
- ritagli di due articoli di giornale di testate sconosciute, di cui non è possibile desumere nessuna informazione cronologica (A.S., Scioperi e manifestazioni alla Fiat−Lingotto …; Davide Lajolo, Colloqui con gli operai);
- trascrizione di un articolo di Vittorio Foa (apparso su «Avanti», 7 settembre 1955);
- due recensioni (entrambe s.d., la prima a firma di Marisa Bulgheroni, la seconda attribuibile a Clotilde Marghieri);
- una poesia inedita su Adriano Olivetti (Poesia per Olivetti) e appunti relativi alla sua esperienza in fabbrica.
Storia archivistica:
Ad esclusione della prima unità, le restanti tre sono tutte provenienti da Chiusi.
Lingua della documentazione:
- ita
Condizione di accesso:
accessibile previa autorizzazione
Condizione di riproduzione:
negata
Stato di conservazione:
discreto
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/73437