|||
L'irrealtà quotidiana
136
[L'irrealtà quotidiana I]
(1964 - 1965)
OTT-01-0034
137
[Materiale avantestuale]
(1964 - 1965)
GIU-01-0034.01
138
[Materiale avantestuale]
(1964)
GIU-01-0034.02
139
[L'irrealtà quotidiana II]
(1964 - 1965)
OTT-01-0035
140
[L'irrealtà quotidiana III]
(1964 - 1965)
OTT-01-0036
141
[Appunti]
(1964 - 1965)
OTT-01-0036.01
142
[Stesura]
(1964 - 1965)
OTT-01-0036.02
143
[Stesura]
(1964 - 1965)
OTT-01-0036.03
144
[L'irrealtà quotidiana IV]
(1964 - 1965)
OTT-01-0037
145
[Introduzione]
(1964 - 1965)
OTT-01-0037.01
146
[Introduzione]
(1964 - 1965)
OTT-01-0037.02
147
[Appunti]
(1964 - 1965)
OTT-01-0037.03
148
[Miscellanea di articoli]
(1964 - 1965)
OTT-01-0037.04
149
[L'irrealtà quotidiana V]
(1964 - 1965)
OTT-01-0038
150
[Stesura]
(1964 - 1965)
OTT-01-0038.01
151
[Stesure parziali]
(1964 - 1965)
OTT-01-0038.02
152
[L'irrealtà quotidiana VI]
(1964 - 1965)
OTT-01-0039
153
[Stesura della prima parte, capitolo 4]
(1964 - 1965)
OTT-01-0039.01
154
[Stesura della prima parte, capitoli 1 e 2]
(1964 - 1965)
OTT-01-0039.02
155
[Stesura della quarta parte, capitolo 5]
(1964 - 1965)
OTT-01-0039.03
156
[Stesura della prima parte, capitolo 4]
(1964 - 1965)
OTT-01-0039.04
157
[Stesura della quarta parte, capitoli 4 e 5]
(1964 - 1965)
OTT-01-0039.05
158
[L'irrealtà quotidiana VII]
(1965)
OTT-01-0040
159
[L'irrealtà quotidiana VIII]
(1964 - 1965)
OTT-01-0041
160
[L'irrealtà quotidiana IX]
(1964 - 1965)
OTT-01-0042
161
[Stesura della quarta parte, capitolo 2]
(1964 - 1965)
OTT-01-0042.01
162
[Stesure parziali di diversi capitoli]
(1964 - 1965)
OTT-01-0042.02
163
[Stesure parziali di diversi capitoli]
(1964 - 1965)
OTT-01-0042.03
164
[L'irrealtà quotidiana X]
(1964 - 1965)
OTT-01-0043
L'irrealtà quotidiana VIII

[L'irrealtà quotidiana VIII] (1964 - 1965)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: OTT-01-0041

Stesure di diverse parti dell’opera. Sul frontespizio: «>Un autore non ha mai l’ultima / parola su se stesso (R. Barthes). / Anche se vuole disperatamente / averla, sia perché è superbo, sia / perché ha sentimento di colpa è / una personalità scrupolosa).< / L’irrealtà quotidiana / di / Ottiero Ottieri / A mio padre». Sul f. 2 «Introduzione / Il sentimento d’irrealtà»; sul f. 105: «Parte seconda / Rapporto paritetico e rapporto gerarchico»; sul f. 181: «Terza parte / Il male»; f. 235: «Conclusione».

Si conserva l’unità di condizionamento originale: cartella grigia con intestazione autografa: «manoscritto della / Irrealtà qutodiana».

Nota dell'archivista:

Materiale donato nel 2010.

Tipologia fisica: fascicolo

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

241 ff. sciolti, mss. recto, numerazione discontinua sul mg. sup. dx. 1-148, numerazione di servizio sul mg. sup. sx. 1-241.

Altre segnature:

  • OP 06/IX (Antonello-Bonsi)