|||
Improvvisa la vita
227
[Improvvisa la vita I]
(post 1987 - ?)
OTT-01-0062
228
[Improvvisa la vita II]
(seconda metà sec. XX)
OTT-01-0063
229
[Quaderno 1]
(seconda metà sec. XX)
OTT-01-0063.01
230
[Quaderno 2]
(seconda metà sec. XX)
OTT-01-0063.02
231
[Quaderno 3]
(seconda metà sec. XX)
OTT-01-0063.03
232
[Quaderno 4]
(seconda metà sec. XX)
OTT-01-0063.04
233
[Quaderno 5]
(seconda metà sec. XX)
OTT-01-0063.05
234
[Quaderno 6]
(seconda metà sec. XX)
OTT-01-0063.06
235
[Quaderno 7]
(seconda metà sec. XX)
OTT-01-0063.07
Quaderno 1

[Quaderno 1] (seconda metà sec. XX)

Sottounità

Tipologia: registro o altra unità rilegata

Segnatura definitiva: OTT-01-0063.01

Stesura di Improvvisa la vita. Incipit f. 1: «“Raccontami la tua vita, qualcosa della tua vita.” “Non ho voglia di parlare.” “Ti senti male o non hai voglia di parlare con me?” Il ragazzo rimase muto. Guardavano il piccolo televisore senza vederlo […]». All’interno del raccoglitore conservata anche una breve stesura parziale senza intestazione. Incipit f. 1: «Era gennaio. Appena arrivato, alle 13, pretese la ginnastica in piscina alle 14 come era segnato sulla lavagna. Pioveva. La piscina era riscaldata ma Pietro era l’unico ginnasta […]».

Tipologia fisica: quaderno

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

Raccoglitore ad anelli, ff. mss. recto e verso, numerazione di servizio sul mg. sup. dx. 1-74. Fuori dagli anelli, 4 ff. mss. recto e verso, numerazione sul mg. sup. dx. 1-4.