|||
Il palazzo e il pazzo
433
[Il palazzo e il pazzo I]
(seconda metà sec. XX)
OTT-02-0026
434
[Stesura]
(seconda metà sec. XX)
OTT-02-0026.01
435
[Stesura]
(seconda metà sec. XX)
OTT-02-0026.02
436
[Il palazzo e il pazzo II]
(seconda metà sec. XX)
OTT-02-0027
437
[Stesura]
(seconda metà sec. XX)
OTT-02-0027.01
438
[Aggiunte a "Il palazzo e il pazzo"]
(seconda metà sec. XX)
OTT-02-0027.02
439
[Aggiunte a "Il palazzo e il pazzo"]
(seconda metà sec. XX)
OTT-02-0027.03
440
[Aggiunte a "Il palazzo e il pazzo"]
(seconda metà sec. XX)
OTT-02-0027.04
441
[Aggiunte a "Il palazzo e il pazzo"]
(seconda metà sec. XX)
OTT-02-0027.05
442
[Il palazzo e il pazzo III]
(seconda metà sec. XX)
OTT-02-0028
443
[Il palazzo e il pazzo IV]
(seconda metà sec. XX)
OTT-02-0029
444
[Quaderno 1]
(seconda metà sec. XX)
OTT-02-0029.01
445
[Quaderno 2]
(seconda metà sec. XX)
OTT-02-0029.02
446
[Quaderno 3]
(seconda metà sec. XX)
OTT-02-0029.03
447
[Quaderno 4]
(seconda metà sec. XX)
OTT-02-0029.04
Il palazzo e il pazzo III

[Il palazzo e il pazzo III] (seconda metà sec. XX)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: OTT-02-0028

Stesura di Il palazzo e il pazzo.

Conservata l’unità di condizionamento originale: cartella verde con intestazione autografa: «(3° Il palazzo e il pazzo».

Nota dell'archivista:

Precedentemente in OTT-02-27.

Tipologia fisica: foglio

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

116 ff. sciolti, dss. recto, numerazione sul mg. sup. dx. 1-115 (con 87bis).

Altre segnature:

  • OP 24/II (Antonello-Bonsi)