448 |
[Storia del P.S.I. nel centenario della sua nascita - Il padre I] (seconda metà sec. XX) OTT-02-0030 |
449 |
—
[Stesura di "Storia del P.S.I. nel centenario della nascita"] (seconda metà sec. XX) OTT-02-0030.01 |
450 |
—
[Stesura di "Storia del P.S.I. nel centenario della nascita"] (seconda metà sec. XX) OTT-02-0030.02 |
451 |
[Storia del P.S.I. nel centenario della sua nascita - Il padre II] (seconda metà sec. XX) OTT-02-0031 |
452 |
—
[Stesura parziale di "Storia del P.S.I. nel centenario della nascita"] (seconda metà sec. XX) OTT-02-0031.01 |
453 |
—
[Stesura di "Il padre"] (seconda metà sec. XX) OTT-02-0031.02 |
454 |
[Storia del P.S.I. nel centenario della sua nascita - Il padre III] (seconda metà sec. XX) OTT-02-0032 |
455 |
—
[Stesura di "Il padre"] (seconda metà sec. XX) OTT-02-0032.01 |
456 |
—
[Stesura di "Il padre"] (seconda metà sec. XX) OTT-02-0032.02 |
457 |
[Storia del P.S.I. nel centenario della sua nascita - Il padre IV] (seconda metà sec. XX) OTT-02-0033 |
458 |
—
[Quaderno 1] (seconda metà sec. XX) OTT-01-0033.01 |
459 |
—
[Quaderno 2] (seconda metà sec. XX) OTT-02-0033.02 |
460 |
—
[Quaderno 3] (seconda metà sec. XX) OTT-02-0033.03 |
461 |
—
[Quaderno 4] (seconda metà sec. XX) OTT-02-0033.04 |
[Quaderno 1] (seconda metà sec. XX)
Sottounità
Tipologia: registro o altra unità rilegata
Segnatura definitiva: OTT-01-0033.01
Stesura di diversi brani di Storia del P.S.I. nel centenario della sua nascita e di altre opere. Sul frontespizio titolo: «Storia del P.S.I. nel centenario della nascita». Contenuto autografo: ff. 1-10 «Morte a Belverde», ff. 12-25 «Non delegittimate il vate», ff. 27-53 «Storia del P.S.I. nel centenario della nascita», ff. 54-56 «L’infermiere di Padova», f. 57 titolo «Invecchiare insieme», ff. 58-62 (ff. 63 verso-83 recto) «Lo psicoterapeuta perfetto malgrado lui», f. 63 abbozzo autointervista cassato, ff. 84-85 recto abbozzo «Figli e scrittori», f. 86 appunti, ff. 87-91 seconda stesura «Figli e scrittori», ff. 92-96 «>Non si piaceva< / Lei è un uomo che soffre», ff. 97-101 «Colloquio con la modella ermergente», ff. 102-108 verso «Colloquio con la regina della passerella», ff. 109-112 recto «Dialogo fra un imprendibile e un invendibile», ff. 112-114 «Intervista al primo psicoanalista italiano», f. 114 verso «Il poeta in vestaglia», f. 115 recto bozza di una lettera ms. a Giulio (Einaudi) non datata, f. 115 verso appunti.
Tipologia fisica: quaderno
Supporto: carta
Descrizione estrinseca:
Quaderno Jolly, ms. recto e verso, numerazione sul mg. sup. dx. 1-115.
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/73461/units/951563