|||
785 |
[Articoli sul mondo operaio per "Donnarumma all'assalto"] (1953 ottobre 29 - 1954 agosto 21) OTT-07-0039 |
786 |
[«Avvenire»] (2002 aprile 20) OTT-07-0040 |
787 |
[«Comunità»] (1946 - 1958 maggio 10) OTT-07-0041 |
788 |
[«Il Contemporaneo»] (1956 giugno 30 - 1956 ottobre 13) OTT-07-0042 |
789 |
[«Corriere della Sera»] (1939 agosto 22 - 2008 dicembre 6) OTT-07-0043 |
790 |
[«Costume»] (1945 giugno 2) OTT-07-0044 |
791 |
[«Domenica»] (1944 ottobre 1) OTT-07-0045 |
792 |
[«Il Giornale d’Italia»] (1954 ottobre 28) OTT-07-0046 |
793 |
[«Il Giorno»] (1960 maggio 28) OTT-07-0047 |
794 |
[«Il Messaggero»] (1939 agosto 14) OTT-07-0048 |
795 |
[«Il Mondo»] (1945 maggio 5 - 1946 marzo 16) OTT-07-0049 |
796 |
[«Il mondo classico»] (1937) OTT-07-0050 |
797 |
[«Nuova Antologia»] (1946 ottobre) OTT-07-0051 |
798 |
[«Pesci Rossi»] (1942) OTT-07-0052 |
799 |
[«Il Politecnico»] (1945 ottobre 20 - 1945 ottobre 27) OTT-07-0053 |
800 |
[«Portogallo»] (1962) OTT-07-0054 |
801 |
[«Primato»] (1941 maggio 15 - 1943 luglio 1) OTT-07-0055 |
802 |
[«Rinascita»] (1947 maggio) OTT-07-0056 |
803 |
[«Le Temps Modernes»] (1946 ottobre) OTT-07-0057 |
804 |
[«Le tre arti»] (1946 gennaio) OTT-07-0058 |
805 |
[«Il Tricolore»] ([1939] - 1940 febbraio 22) OTT-07-0059 |
806 |
[«Turismo d’Italia»] (1941 aprile) OTT-07-0060 |
807 |
[Raccolta miscellanea] (1923 febbraio 18 - 1989 agosto 1) OTT-07-0061 |
808 |
Articoli interessanti (1958 gennaio 4 - [1999]) OTT-07-0062 |
809 |
[Varia] (1937 - 1945) OTT-07-0063 |
[Articoli sul mondo operaio per "Donnarumma all'assalto"] (1953 ottobre 29 - 1954 agosto 21)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: OTT-07-0039
Articoli ritagliati da varie testate e impiegati nella composizione di Donnarumma all’assalto:
- Corrado Alvaro, L’urlo del torrente, «Corriere della Sera», 29 ottobre 1953.
- I particolari aspetti della crisi della «Pignone», «Corriere della Sera», 21 novembre 1953, p. 4.
- Gli avvenimenti del Pignone al centro del generale interesse, «La Nazione italiana», 23 novembre 1953.
- Andrea Rapisarda, Quattro rioni romani, «Il Mondo», 24 novembre 1953, p. 5.
- Vezio Crisafulli, Il cittadino nella fabbrica, «Il Contemporaneo», 13, 19 giugno 1954, p. 1.
- Giovanni Russo, Marx in periferia, «Il Mondo», 22 giugno 1954, p. 5.
- Andrea Rapisarda, Il bastione sindacale, «Il Mondo», 6 luglio 1954, pp. 5-6 (con sottolineature mss. in lapis).
- Andrea Rapisarda, La mancia del padrone, «Il Mondo», 13 luglio 1954, pp. 5-6 (con sottolineature mss. in lapis).
- Paolo Spriano, Le «human relations». La scoperta del «fattore X» nella produzione è un altro mito americano che non può trovare in Italia un facile terreno, «Il Contemporaneo», 17, 17 luglio 1954, pp. 1-2.
- Andrea Rapisarda, I socialisti del P. C. I., «Il Mondo», 3 agosto 1954, pp. 5-6.
- Paolo Spriano, Human relations all’IRI, «Il Contemporaneo», 21, 21 agosto 1954, pp. 1-2.
- Aldo Tortorella, La biada governativa, «Il Contemporaneo», s. d., p. 6.
- Riccardo Longone, A Chianciano i villeggianti hanno discusso con i mezzadri, «L’Unità», XXXI, Nuova serie, 207.
Conservata l’unità di condizionamento originale. busta da lettera bianca non affrancata contrassegnata «Articoli ritagliati / da Ottieri sul / mondo operaio / (che utilizzò x / Donnarumma)».
Documentazione collegata:
Cfr. la sottoserie “Donnarumma all’assalto”.
Altre segnature:
- AS 19 (Antonello-Bonsi)
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/73471/units/951890