|||
Recensioni e pareri di lettura
1253
[Fiora Volpini, La fiorentina]
(circa 1950)
OTT-10-0001
1254
[Giovanni Dusi, L'infedeltà amorosa]
(circa 1992)
OTT-10-0002
1255
[Ottiero Ottieri, Tempi stretti]
(circa 1957)
OTT-10-0003
1256
[Parere di un redattore]
([fine sec. XX])
OTT-10-0004
1257
[Corrado Alvaro, L'uomo è forte]
(1942 gennaio)
OTT-10-0005
1258
[Giorgio Visconti, Un colpo di fortuna]
(1951 febbraio 12)
OTT-10-0006
1259
[John Steinbeck, Furore]
([1940 ?])
OTT-10-0007
1260
[Vasco Pratolini, Il quartiere]
([circa 1943])
OTT-10-0008
1261
[Francesco Nitti, Europa senza pace]
([prima metà sec. XX])
OTT-10-0009
Ottiero Ottieri, Tempi stretti

[Ottiero Ottieri, Tempi stretti] (circa 1957)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: OTT-10-0003

Recensione incompleta di Tempi stretti con correzioni autografe. Incipit: «Ma diciamo anche, a questo punto, che l’Ottieri non brandisce la spada per separare il mondo in due: quello dei cattivi e oziosi dominatori e consumatori e quello dei buoni, doloranti operai […]».

Tipologia fisica: fascicolo

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

2 ff. sciolti, dss. recto, numerazione al centro del mg. sup. 3-4.

Altre segnature:

  • IA 17/1 (Antonello-Bonsi)