3037 |
[Gronchi: battaglie d'oggi e di ieri - Bozze manoscritte] (1956 luglio 7) b. 61, fasc. 9 |
3038 |
[Gronchi: battaglie d'oggi e di ieri - Bozze dattiloscritte] (1956) b. 61, fasc. 10 |
3039 |
[Gronchi: battaglie d'oggi e di ieri - Bozze di stampa] (1956) b. 61, fasc. 11 |
3040 |
[Cronologia gronchiana] (1956 - 1960 luglio 16) b. 62, fasc. 1 |
3041 |
[Gronchi - Fotografie e riproduzioni] (1912 - 1926 febbraio) b. 62, fasc. 2 |
3042 |
[Gronchi sui giornali] (1919 novembre 7 - 1953 novembre 25) b. 62, fasc. 3 |
3043 |
[Viaggio di Gronchi in USA e Canada] (1956) b. 62, fasc. 4 |
3044 |
[Giovanni Gronchi] (1956) b. 62, fasc. 5 |
3045 |
[Documentario su Gronchi] (1957 marzo 7) b. 62, fasc. 6 |
[Gronchi sui giornali] (1919 novembre 7 - 1953 novembre 25)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 62, fasc. 3
Articoli raccolti da Giancarlo Vigorelli in merito all’attività politica di Giovanni Gronchi, pubblicati su “Il Messaggero Toscano”, da utilizzare presumibilmente per la realizzazione del suo volume intitolato “Gronchi: battaglie d’oggi e di ieri” (Firenze, Vallecchi, 1956); in fotocopia:
“Un discorso del Prof. Giovanni Gronchi” (7 novembre 1919);
“O col Partito socialista per la guerra civile, o col Partito popolare per la pace sociale” (16 novembre 1919);
“L’Assemblea generale dei soci della Sezione Pisana acclama il suo deputato on. G. Gronchi” (30 novembre 1919);
“La conferenza dell’on. Gronchi a Torino ‘sul sindacalismo cristiano’ " (19 gennaio 1921);
“Trionfali accoglienze all’on. Gronchi e all’avv. Lecci all’Isola d’Elba” (11 maggio 1921);
“L’on. Gronchi rivendica in un brillante contraddittorio l’opera del Partito Popolare” (14 maggio 1921);
“La Camera discute sulla proroga dell’esercizio provvisorio” (28 luglio 1921);
“I problemi del lavoro illustrati dall’on. Gronchi alla Camera” (3 agosto 1921);
“I problemi del lavoro illustrati dall’on. Gronchi alla Camera” (4 agosto 1921; continuazione);
“La vertenza mineraria elbana”, intervista a Giovanni Gronchi (9 novembre 1921);
“Le ragioni del dissenso fra i Popolari e l’on. Giolitti (un’intervista con l’on. Gronchi)” (15 febbraio 1922);
“L’on. Gronchi parla a nome del Gruppo Popolare” (17 febbraio 1922);
“L’atteggiamento del Partito Popolare nell’attuale crisi”, Giovanni Gronchi (25 febbraio 1922);
“La crisi e il Partito Popolare” (3 marzo 1922);
“Brillante discorso dell’on. Gronchi al teatro ‘Pacini’ di Viareggio” (12 aprile 1922);
“La chiusura del congresso dei ferrovieri bianchi a Viareggio” (17 maggio 1922);
“I lavori del Consiglio Confederale bianco illustrati dall’on. Gronchi” (27 maggio 1922);
“La chiusura della discussione del Bilancio della P.I. e l’inizio di quello degli Esteri” (14 giugno 1922);
“… si discute il Bilancio del Tesoro” (15 luglio 1922; titolo incompleto);
“L’atteggiamento dei Popolari illustrato dall’on. Gronchi” (26 luglio 1922);
“Un giudizio dell’on. Gronchi sulla lettera dell’on. Giolitti” (29 luglio 1922);
“L’on. Gronchi e il Gruppo Parlamentare Popolare nella crisi ministeriale” (6 agosto 1922);
“L’on. Gronchi illustra l’atteggiamento del gruppo popolare” (11 agosto 1922);
“Un colloquio Gronchi – Acerbo” (31 ottobre 1922);
“Vincenzo Tangorra commemorato a Viareggio da S.E. l’on. G. Gronchi” (23 gennaio 1923);
“La commossa parola di S.E. Gronchi” (20 febbraio 1923);
“La discussione sulla riforma elettorale alla Camera” (11 luglio 1923);
“Un discorso politico dell’on. Gronchi” (28 agosto 1923);
“Le discussioni interne al Partito Popolare” (31 agosto 1923);
“La polemica Gronchi – ‘Corriere d’Italia’ " (1 settembre 1923);
“Il discorso dell’on. Gronchi a Livorno” (2 aprile 1924);
“Una tempestosa seduta alla Camera” (31 maggio 1924);
“Continua la discussione sull’indirizzo di risposta al discorso della Corona” (5 giugno 1924);
“L’adunata dei popolari viareggini” (19 dicembre 1924).
Due articoli di Gronchi:
“Postilla”, “Cronaca sociale d’Italia” (marzo 1926); dattiloscritto;
“Dove va la Democrazia Cristiana?” (s.d.).
È inoltre presente un articolo di Mario Zagari dal titolo “Democrazia laica e apertura a sinistra”, pubblicato su “La Giustizia” del 25 novembre 1953; pagina di giornale.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo, cc. 127
Altre segnature:
- VG. 1/5
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/73661/units/964882