|||
Teatro
6081
[Campeti Bebetta]
(1981)
b. 121, fasc. 6
6082
[Cechov Anton]
(s.d.)
b. 121, fasc. 7
6083
[Claudel Paul]
(s.d.)
b. 121, fasc. 8
6084
[Faggi Vico]
(s.d.)
b. 121, fasc. 9
6085
[Gor'kij Maksim]
(s.d.)
b. 121, fasc. 10
6086
[Horváth Ödön von]
(s.d.)
b. 121, fasc. 11
6087
[Lucini Gian Pietro e Cappa Innocenzo]
(s.d.)
b. 121, fasc. 12
6088
[Molière]
(1977 luglio 22)
b. 121, fasc. 13
6089
[Parodi Marco]
(s.d.)
b. 121, fasc. 14
6090
[Porta Carlo e Grossi Tommaso]
(s.d.)
b. 121, fasc. 15
6091
[Testori Giovanni]
(s.d.)
b. 121, fasc. 16
6092
[Valera Paolo]
(1912 - 1975)
b. 121, fasc. 17
6093
[Verdone Mario e Trilussa]
(1927 aprile 9 - 1971 ottobre 29)
b. 121, fasc. 18
6094
Ladislav Fialka and his pantomime group
(1966)
b. 121, fasc. 19
6095
[Testo teatrale a tema religioso]
(s.d.)
b. 121, fasc. 20
6096
'L'Ambleto' di G. Testori
([1998])
b. 121, fasc. 21
6097
[Varia teatro]
(1954 - 1965)
b. 121, fasc. 22
6098
[Testo teatrale a tema socio - politico]
(s.d.)
b. 121, fasc. 23
Verdone Mario e Trilussa

[Verdone Mario e Trilussa] (1927 aprile 9 - 1971 ottobre 29)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 121, fasc. 18

Testo teatrale intitolato “Picchiabbo’ ossia la moje der ciambellano”, favola di Trilussa ridotta in due tempi da Mario Verdone; dattiloscritto in fotocopia.
Lettera d’accompagnamento di Verdone per Giancarlo Vigorelli circa l’eventuale pubblicazione su “Il Dramma” (Roma, 29 ottobre 1971).

Altro testo teatrale dal titolo “Jiri nel firmamento”, due tempi di Verdone stesso; dattiloscritto in fotocopia.

Scritto di Verdone intitolato “Trilussa e il teatro”; dattiloscritto con correzioni manoscritte.
Lettera d’accompagnamento di Verdone per Vigorelli (Roma, 7 febbraio 1972), unitamente a sei fotografie in bianco e nero del teatro di burattini di Trilussa chiamato “Baracca delle favole”.

Articoli di giornale su Trilussa (in fotocopia):

“Trilussa malinconico”, Silvio D’Amico, “Corriere della sera” (9 aprile 1927);
“Trilussa”, Goffredo Bellonci, “Giornale d’Italia” (21 luglio 1927);
“Il libro N. 9 di Trilussa”, “Corriere della sera” (22 novembre 1929).

Sette fotografie in bianco e nero, di cui sei raffiguranti Trilussa e una recante i testi di due sue poesie: “All’ombra” (dicembre 1929), “La folla” (30 maggio 1930).

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo, cc. 39, 1 dattiloscritto rilegato e 13 fotografie

Altre segnature:

  • TA. 1/15

Immagini

Thumb
26 immagini