|||
05. Riviste (1922 - 1957)
Serie
Metri lineari: 0.21
Consistenza archivistica: 1 scatola
Raccolta di numeri singoli di periodici su cui Saba ha pubblicato propri testi:
- “Primo Tempo. Rivista letteraria mensile”, Torino, numero 9−10, [s. d.] (contiene Autobiografia: I Prigioni: preceduti da un’avvertenza dell’Autore al Lettore, alle pp. 243−258).
- “Primo Tempo. Rivista letteraria mensile”, Prima serie numero 3, Torino, 15 luglio 1922 (contiene Preludio e canzonette, alle pp. 65−69). Allegato un foglio in carta giallina, cm. 27,8 × 22, ms. r. non aut. in matita recante delle varianti a Preludio e canzonette.
- “Solaria. Rivista mensile di letteratura diretta da Alberto Carocci e Giansiro Ferrata”, Firenze, anno VI, N. 2, febbraio 1931 (contiene Il piccolo Berto, alle pp. 11−41).
- “L’orto”, Firenze, 5, luglio 1938−XVI (contiene Principio d’estate, a p. 299).
- “la Rassegna d’Italia”, Milano, 2, IV annata, febbraio 1949 (contiene Quest’anno…, a p. 142).
- “Circoli. Rivista di poesia”, Roma, anno III, numero 2, marzo−aprile 1933 (contiene Piccola Antologia [DA UN COLLE; LA CAPPELLA CHIUSA; A LINA; IN CORTILE; L’ARBOSCELLO; L’AUTUNNO; L’ORA NOSTRA; IL POMERIGGIO; IL GARZONE CON LA CARRIOLA; ALLA STAZIONE; PAOLINA; FANCIULLI AL BAGNO; DODICESIMA POESIA; LE PERSIANE CHIUSE; IL BEATO; QUINTA; IL BORGO; FUGA TERZA (A DUE VOCI); TRE POESIE ALLA MIA BALIA / Prima; LO SPECCHIO; PRIMAVERA], alle pp. 15−62).
- “Circoli. Rivista di poesia”, Roma, anno IV, numero 2, marzo−aprile 1934 (contiene Nutrice, a p. 4).
- “Circoli. Rivista di poesia”, Roma, anno II, numero 6, novembre−dicembre, 1932 (contiene Poesie brevi / (1917), alle pp. 9−10).
- “Solaria. Rivista mensile di letteratura diretta da Alberto Carocci e Giansiro Ferrata”, Firenze, III, N. 5, maggio 1928 (contiene L’uomo, alle pp. 3−20).
- “Solaria. Rivista mensile di letteratura diretta da Alberto Carocci e Giansiro Ferrata”, Firenze, anno V, N. 9−10, settembre−ottobre 1930 (contiene Vacanze, alle pp. 17−18).
- “Lirica. Quaderni della poesia europea ed americana”, Genova, 2, 1934 (contiene Sobborgo, alle pp. 20−21).
- “L’approdo. Rivista trimestrale di lettere ed arti”, Firenze, anno I, numero 4 − ottobre−dicembre 1952 (contiene Poesie [TRE SONETTI DELL’ADOLESCENZA / I / TRA LA FOLLA / (1900); II / FRA CHI DICE D’AMARMI / (1900); III / NELLA NOTTE DI NATALE; UNA POESIA DELLA GIOVINEZZA / PRIMAVERA / (Firenze, 1906); UNA POESIA DELLA MATURITÀ / PRELUDIO ALLE FUGHE / (1928); TRE POESIE DELLA VECCHIAIA / I / L’UOMO E GLI ANIMALI / (1951); II / DE GALLO ET LAPIDE / (Rifacimento d’una favola d’Esopo) / (1951); III / I VECCHI / (1951)], alle pp. 18−24).
- “Studi goriziani. Rivista della Biblioteca governativa di Gorizia”, Gorizia, volume XII, luglio−dicembre 1957 (contiene Un letterato ebreo, alle pp. 68−76).
- “La camerata. Per l’inaugurazione dell’Università di Firenze”, Firenze, numero unico, 1924 (coniene Girotondo, a p. 9).
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/73843