|||
Racconti, poesia e teatro
176
Vecchi versi (pubblicati e non) / appunti etc.
(1943 - ?)
PEN_03_0007
177
Scritti di Graziana / Racconti etc. (pubblicati in parte)
(1943 - 1960)
PEN_03_0008
178
Testi 1946-1964
(1946 - 1964)
PEN_03_0009
179
Per Virgilio Guidi/Braque/per De Staël
(1972 - 1977)
PEN_03_0010
180
Le scelte difficili
(1975)
PEN_03_0011
Scritti di Graziana / Racconti etc. (pubblicati in parte)

Scritti di Graziana / Racconti etc. (pubblicati in parte) (1943 - 1960)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: PEN_03_0008

Numerosi incipit di racconti (Il primo treno, La croce nera, Vento di terra mio, Il cardo, Il fratello, Incontro in mare, Il porto, Trasloco…); vari ritagli stampa: La bambola di porcellana di Graziana Pentich, “Milano Sera”, 19-20 giugno 1948; 2 pagine del n. 150 (16 agosto 1953) di “Epoca” con parte dell’articolo Ci parlano di Trieste i suoi giovani artisti e scrittori; Uno scrittore triestino [Oliviero Honoré Bianchi] di Graziana Pentich, “La Fiera Letteraria”, 28 febbraio 1960.