|||
Ernesto
480
Ernesto [A]
(1953 maggio - 1953 settembre)
SAB-02-0042
481
Ernesto [B, C, D]
(1953 maggio - 1953 settembre)
SAB-02-0043
482
Ernesto [trascrizione]
(1975)
SAB-02-0044
483
[Due pagine dal Quinto episodio [S]]
([1953 settembre])
SAB-02-0045
484
Lettera di Ernesto a Tullio Mogno
(1953 settembre - 1953 ottobre)
SAB-02-0046
Ernesto [B, C, D]

Ernesto [B, C, D] (1953 maggio - 1953 settembre)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: SAB-02-0043

Stesura ds. con correzioni mss. autogr. a penna e matita. Si tratta dell’esemplare siglato B da Maria Antonietta Grignani in Saba 1995, p. 147, ed è la copia carbone di quello siglato A. Contiene i primi quattro episodi del romanzo.
Conservata l’unità di condizionamento originale, con indicazione ms. autogr. relativa al contenuto.
Allegate a questo esemplare si trovano nel fasc. 2 copie dss. del mai portato a termine Quinto episodio, siglate C e D da Maria Antonietta Grignani in Saba 1995, p. 148.

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

92 ff. 92, 280 × 200 mm, dss. r; num. d’autore per carta ms. in matita e in penna sfera blu 3-103; corr. e varianti mss. aut. in matita e penna sf. blu; f. 56: applicato cartiglio, ora staccato, tra la 13a e la 14a riga dss., recante nota tipografica ms. aut. in matita: “(Triplo spazio, come a pagina 44)”; f. 82: applicato cartiglio nel margine superiore con 8 righe dss.; f. 87: applicato cartiglio (in carta verdina) nel margine inferiore con 13 righe dss. Contenuto: f. 1: “ERNESTO”, frontespizio, nel margine superiore ms. aut. in matita, poi in parte cassato in penna sf. blu: “Seconda copia >(incompleta)<”; f. [1v.]: bianco; f. 3 [su >2<, ms. aut. in matita poi cassato]: “Mi piacerebbe, adesso che sono vecchio, dipingere, con tranquilla / innocenza, il mondo meraviglioso. / Da “Il bianco immacolato signore” / (In Ricordi – Racconti)”, epigrafe; f. 5: “PRIMO EPISODIO”, frontespizio; f. 6: bianco; ff. 7-25: testo; f. 26: bianco; f. 27 [su >26< ms. aut. in matita poi cassato]: “SECONDO EPISODIO”, titolo; f. 28: bianco; ff. 29-45: testo; f. 46: bianco; f. 47: “TERZO EPISODIO”, titolo; f. 48: bianco; ff. 49-64: testo; f. 65: “QUARTO EPISODIO”, titolo; f. [66v]: bianco; ff. 67-101: testo; f. [101v]: bianco; f. 103: “QUASI UNA CONCLUSIONE”, titolo e testo.

Allegati:

  • 9 ff., 280 × 200, copia carbone, dss. r; numerazione per carta ms. autogr. in penna sfera blu, che corregge precedente num. autogr. in penna sfera blu 105-118 (105 su >105]104]109<; 107-118 su >103-114<); corr. e varianti mss. aut. in penna sf. blu; 105: “QUINTO EPISODIO”, frontespizio; 106: bianca; 107-118: testo.
  • 6 ff., carta verdina, 280 × 200 mm, dss. r/v (tranne 112), num. d’autore per facciata ms. autogr. in penna sfera blu, che corregge in parte precedente num. ms. autogr. in penna sfera blu, 105-116 (107-116 su >103-116<); corr. e varianti mss. autogr. in penna sfera blu; 105: [ms. aut. in penna sf. blu] “QUINTO EPISODIO”; 106: bianca; 107-116, testo, tranne 112 che riporta una nota ms. autogr. in matita: “(In bianco)”.

Altre segnature:

  • Ern2 (Catalogo provvisorio Saba)