Zinc Italia ([1962 dicembre 22] - [1966 ?])
34 unità archivistiche di primo livello collegateSerie
Consistenza archivistica: n. 50 fotografie inserite in n° 1 raccoglitore.
Serie composta da n° 50 fotografie in bianco e nero, di cui n° 45 formato 18 × 24 cm e n° 5 fotografie formato 7 × 10 cm, conservate in un raccoglitore standard con buste in plastica formato 19,5 × 20 cm.
L’azienda, dedita alla zincatura industriale, si trasferisce a Cusano da Bruzzano intorno al 1959−60, in un moderno capannone in via Alessandrina, angolo via Monte Santo. I pochi operai dell’inizio diventano rapidamente parecchie decine, fino al picco di 90 alla fine degli anni ’60, per poi stabilizzarsi intorno ai 35−40, man mano che nuovi materiali sostituiscono l’acciaio in tante applicazioni.
I pezzi (pali, tralicci, guard rail, tettoie, strutture metalliche di ogni tipo) venivano prima immersi in vasche con l’acido per il decapaggio (pulizia e rimozione della ruggine) e poi in una delle tre vasche di zinco fuso a 380 gradi. Tutte le manovre di spostamento erano fatte mediante gru manovrate a mano. Immaginate l’ambiente, caldo, umido, pieno di fumi e polveri, solo in parte mitigato dall’impianto di aspirazione e depurazione fumi.
In testa al lungo capannone, sulla strada, la palazzina con gli uffici ed al piano superiore l’abitazione del direttore.
La Zinc Italia cessa l’attività nel 1981. Il capannone ancora vive frazionato in officine e magazzini di diverse aziende. I pezzi zincati e non ritirati dai clienti, ancora oggi ammassati nel cortile, danno un’idea della attività precedente.
Cusano Milanino
Fabbriche
Lavoro
Storia archivistica:
Non sono noti il fotografo, l’origine delle stampe, e le modalità di acquisizione da parte del Gruppo Fotoamatori. Si presume siano foto aziendali prodotte in qualche occasione ignota.
Lingua della documentazione:
- ita
Soggetti titolari:
- Gruppo Fotoamatori Cusano Milanino
Condizione di accesso:
accessibile previa autorizzazione
Fonti
- Fabricon = AA.VV., Quand Fischiava el Fabricon, Archivio Fotografico Cusano Milanino, 2016
Compilatori
- Prima redazione: Luigi Cazzaniga - Data intervento: 26 novembre 2015
- Aggiornamento scheda: Gabriele Marazzini - Data intervento: 22 novembre 2019
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/75461