|||
Nomine ed immissioni dei parroci
328
"Nomine ed immissioni dei parroci, 25 giugno 1698 - Pavia. Istituzione e conferma della nomina di don Giovanni Andrea Morosio, fatta dai nobili Mezzabarba e Folperti patroni, a rettore di S. Maria di Travacò. Per mezzo di Tommaso Antonio Scotti, Vicario generale di monsignor Lorenzo Trotti, vescovo di Pavia"
(1698 giugno 25)
cart. VII, sez. A, fasc. 1
329
"Nomine ed immissioni dei parroci, 1705. Immissione di possesso di don Gaspare Caretto con parte della bolla "Postquam", di Papa Clemente XI° per mezzo di Giovanni Simone Franzone, vicario delegato ed esecutore apostolico"
(1705)
cart. VII, sez. A, fasc. 2
330
"Nomine ed immissioni dei parroci, 29 febbraio 1706 - Istromento rogito Giacomo Filippo Applani. Assenso prestato dai patroni conti Mezzabarba alla nomina di don Gaspare Caretto a parroco di S. Maria di Travacò, fatto da Papa Clemente XI, con lettera e bolla apostolica "Postquam""
(s.d.)
cart. VII, sez. A, fasc. 3
331
"Nomine ed immissioni dei parroci, 19 novembre 1781. Immissione di possesso del rettore don Carlo Comini. Istromento 19 novembre 1781. Rogito Giuseppe Antonio Delvitto, notaio segretario subeconomale di Casteggio"
(1781 novembre 19)
cart. VII, sez. A, fasc. 4
332
"Nomine ed immissioni dei parroci, 1798 ? Convenzione tra il rettore don Carlo Comini, cessante, e il curato don Carlo Brocchetta, successore nell'amministrazione della parrocchia. In carta semplice"
(1798)
cart. VII, sez. A, fasc. 5
333
"Nomine ed immissioni dei parroci, 1798 ? Convenzione tra il rettore don Carlo Comini, cessante, e il curato don Carlo Brocchetta, successore nell'amministrazione della parrocchia. In carta bollata"
(1798)
cart. VII, sez. A, fasc. 6
334
"Nomine ed immissioni dei parroci, 1798. Convenzione tra il rettore don Carlo Comini, cessante, e il curato don Carlo Brocchetta, successore nell'amministrazione della parrocchia. In carta bollata"
(1798)
cart. VII, sez. A, fasc. 7
335
"Nomine ed immissioni dei parroci, 1800 - 1824 - Prevosto don Carlo Brocchetta dalla nomina di don Carlo Comini a rettore di S. Maria di Travacò. Frammenti di antico inventario (1) dei beni mobili ed immobili della parrocchia di Santa Maria di Travacò, fatto ai tempi del parroco rettore Bellingeri in data delli 23 marzo 1583
(1800 - 1824)
cart. VII, sez. A, fasc. 8
336
"Nomine ed immissioni dei parroci, 6 giugno 1845 - Avviso. Vigevano - Ufficio del Regio Subeconomato. Nomina dell'economo temporale nella persona del reverendo don Giuseppe Savio"
(1845 giugno 6)
cart. VII, sez. A, fasc. 9
337
"Nomine ed immissioni dei parroci, 15 ottobre 1902 - Vigevano, monsignor Pietro Berruti. Istituzione canonica di don Francesco Carnevale Maffei, già prevosto di S. Maria di Travacò, a prevosto di S. Maria Maggiore in Lomello"
(1902 ottobre 15)
cart. VII, sez. A, fasc. 10
338
"Nomine ed immissioni dei parroci, 10 giugno 1903 - Vigevano, monsignor Pietro Berruti. Indizione di concorso, fissato per il 1° luglio 1903, per la parrocchia di S. Maria di Travacò, vacante del titolare proprio"
(1903 giugno 10)
cart. VII, sez. A, fasc. 11
339
"Nomine ed immissioni dei parroci, 24 giugno 1903 - Vigevano, monsignor Pietro Berruti. Nomina di don Giovanni Bocca, dei Piccolini, ad economo spirituale a S. Maria di Travacò"
(1903 luglio 24)
cart. VII, sez. A, fasc. 12
340
"Nomine ed immissioni dei parroci, 8 luglio - 29 ottobre 1903 - Vigevano, Regio subeconomato di Vigevano. Immissione di possesso delle temporalità e ragioni del beneficio a favore del prevosto don Luigi Secondo"
(1903 ottobre 28)
cart. VII, sez. A, fasc. 13
341
"Nomine ed immissioni dei parroci, monsignor Pietro Berruti - 4 agosto 1905. Nomina di don A. Gronda, di Garlasco, ad economo spirituale di S. Maria di Travacò"
(1905 agosto 4)
cart. VII, sez. A, fasc. 14
342
"Nomine ed immissioni dei parroci, 2 ottobre 1905 - Vigevano. Istituzione canonica del sacerdote don Carlo Morone a prevosto di S. Maria di Travacò, fatta da monsignor Pietro Berruti, vescovo di Vigevano. Segue: 3 febbraio 1906 - Casale. Regio placet concesso dal procuratore generale, presso la Corte d'appello. Contiene il pagamento di lire 12, quale tassa per la concessione del regio placet, pagata il 16 febbraio 1906, presso l'Ufficio di registro di Sannazzaro"
(1905 ottobre 2 - 1906 febbraio 16)
cart. VII, sez. A, fasc. 15
343
"Nomine ed immissioni dei parroci, 3 ottobre 1905 - Vigevano, monsignor Pietro Berruti. Istituzione canonica di don A. Gronda, già economo spirituale di S. Maria di Travacò, a prevosto parroco di Valle"
(1905 ottobre 3)
cart. VII, sez. A, fasc. 16
344
"Nomine ed immissioni dei parroci, 11 febbraio 1906 - S. Maria di Travacò. Atto di immissione in possesso del nuovo parroco di Travacò: prevosto don Carlo Morone, fatta dallo zio canonico don Giovanni Morone, a nome di monsignor Pietro Berruti, vescovo di Vigevano"
(1906 febbraio 11)
cart. VII, sez. A, fasc. 17
345
"Nomine ed immissioni dei parroci, 28 febbraio 1906 - Vigevano, Regio Subeconomato di Vigevano al prevosto don Carlo Morone. Domanda se ha pagato la tassa di concessione governativa presso l'Ufficio di Sannazzaro e quando è di comodo di recarsi a Vigevano, a meno che lo desideri a Travacò, per l'immissione delle temporalità"
(1906 febbraio 28)
cart. VII, sez. A, fasc. 18
346
"Nomine ed immissioni dei parroci, 8 marzo 1906 - Vigevano, Regio Subeconomato al prevosto don Carlo Morone. Acclude l'atto d'immissione e la relativa parcella. Andando a Vigevano passi a ritirare il certificato di rendita, lasciando una sua firma"
(1906 marzo 8)
cart. VII, sez. A, fasc. 19
"Nomine ed immissioni dei parroci, 15 ottobre 1902 - Vigevano, monsignor Pietro Berruti. Istituzione canonica di don Francesco Carnevale Maffei, già prevosto di S. Maria di Travacò, a prevosto di S. Maria Maggiore in Lomello"

"Nomine ed immissioni dei parroci, 15 ottobre 1902 - Vigevano, monsignor Pietro Berruti. Istituzione canonica di don Francesco Carnevale Maffei, già prevosto di S. Maria di Travacò, a prevosto di S. Maria Maggiore in Lomello" (1902 ottobre 15)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: cart. VII, sez. A, fasc. 10

Nomina di don Francesco Carnevale Maffei, già prevosto della parrocchia di Santa Maria di Travacò, a prevosto della parrocchia di Santa Maria Maggiore in Lomello.

Tipologia fisica: fascicolo

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

Fascicolo cartaceo

Codici identificativi:

  • MIUD004482 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]