|||
Decreti (circolari) vescovili, curiali e vicariali
347
"Circolare vescovile, 26 febbraio 1819 - Vigevano. Richiamo dell'abito telare per la celebrazione della messa. Pure il sacerdote forestiero dovrà celebrare vestito di nero"
(1819 febbraio 26)
cart. VII, sez. B, fasc. 1
348
"Circolare vescovile (tramite Vicario foraneo), 23 luglio 1824 - S. Martino Siccomario. Si comunica la circolare del Vescovo del 7 luglio e il decreto del 6 settembre 1823: nuove disposizioni circa la forma e il colore delle mozzette per Vicario foraneo, arcipreti, prevosti e rettori"
(1824 luglio 23)
cart. VII, sez. B, fasc. 2
349
"Circolare curiale, 15 settembre 1846 - Vigevano (Pavia ?). Ricerca della fede di nascita di Giovanni Ignazio Franchini nato tra gli anni 1770 - 1780"
(1846 settembre 15)
cart. VII, sez. B, fasc. 3
350
"Circolare vescovile, 20 novembre 1858 - don Signorelli, arciprete di S. Martino Siccomario, vicario foraneo. Richiesta di ragguagli circa la chiesa, beneficio, primizie, comuni, valore dei prodotti, titoli, concessioni, spese, esazioni, e altre passività"
(1858 novembre 20)
cart. VII, sez. B, fasc. 4
351
"Circolare vescovile (Vicario capitolare), 20 giugno 1862 - Arciprete don Signorelli, vicario foraneo S. Martino. Richiamo della legge 21 aprile 1862: consegnare o dichiarare entro il 20 luglio prossimo agli agenti demaniali le rendite, mettendo la solita clausola di protesta verbale o scritta. Richiamo, secondo le disposizioni della legge, del cambio, entro il termine dell'anno, dei vecchi titoli di rendita in certificati d'iscrizione o cartelle al portatore. Il Ministero di grazia e giustizia vuol conoscere un completo ed esatto prospetto di tutte le parrocchie del regno. Notificarlo ai rispettivi subeconomi"
(1862 giugno 20)
cart. VII, sez. B, fasc. 5
352
"Decreti (circolari) vescovili, curiali e vicariali, 8 dicembre 1872 - Vigevano, monsignor Vescovo ai parroci. E' stato affisso, all'albo degli editti, in città, l'ingiunzione di chiudere il seminario minore. Il Vescovo rassicura i parroci, avendo chiesto schiarimenti all'autorità competente"
(1872 dicembre 8)
cart. VII, sez. B, fasc. 6
353
"Decreti (circolari) vescovili, curiali e vicariali, 7 maggio 1873 - S. Martino Siccomario. Il vicario foraneo don Callerio al prevosto don Giuseppe Cervio. A nome del Vescovo si richiamano i parroci affinché nell'inviare le patenti dei cappellani per la facoltà delle confessioni, segnalino se tali sacerdoti hanno compiuto con zelo il loro dovere di catechizzare i bambini"
(1873 maggio 7)
cart. VII, sez. B, fasc. 7
354
"Decreti (circolari) vescovili, curiali e vicariali, 8 luglio 1877 - Cava Manara. Monsignor Vescovo ai parroci (con riservatezza). Istruzioni circa la richiesta delle processioni da farsi nelle parrocchie, e il modo di comportarsi nel richiederle all'autorità civile"
(1877 luglio 8)
cart. VII, sez. B, fasc. 8
355
"Decreti (circolari) vescovili, curiali e vicariali, 12 aprile 1878 - Cava Manara. Sebbene la circolare ministeriale vietante le processioni sia senza vigore di legge, tuttavia è bene far conoscere alla sottoprefettura l'ordine delle processioni che si effettuano nell'ambito parrocchiale"
(1878 aprile 12)
cart. VII, sez. B, fasc. 9
356
"Decreti (circolari) vescovili, curiali e vicariali, 24 maggio 1878 - Cava Manara. Monsignor Vescovo ai parroci. Si condannano come superstiziosi gli atti di una certa Bianchi Teresa, di Mezzana Corti, compiuti allo scopo di guarire i malati. La suddetta sarà privata dei sacramenti se non ubbidirà"
(1878 maggio 24)
cart. VII, sez. B, fasc. 10
357
"Decreti (circolari) vescovili, curiali e vicariali, Festa di S. Pasquale Baylon, 1879 - Vigevano. Monsignor Vescovo ai parroci. Per le continue piogge invita a compiere quanto è prescritto per l'acquisto del giubileo, e pregare soprattutto durante il mese di maggio"
(1879 maggio 18)
cart. VII, sez. B, fasc. 11
358
"Decreti (circolari) vescovili, curiali e vicariali, Solennità della SS. Trinità, 1880 - Vigevano. Monsignor Vescovo ai parroci. E' stato compiuto un furto sacrilego nella parrocchiale di Gropello. S'inviti il popolo ad atti di riparazione e ad un maggior fervore verso il Santissimo Sacramento"
(1880 maggio 24)
cart. VII, sez. B, fasc. 12
359
"Decreti (circolari) vescovili, curiali e vicariali, Festività di S. Matteo Apostolo (21 settembre 1881). Vigevano. Monsignor Vescovo ai parroci. Il giubileo, indetto il 12 marzo 1881 è stato prolungato sino alla festa dell'Immacolata"
(1881 agosto 23)
cart. VII, sez. B, fasc. 13
360
"Decreti (circolari) vescovili, curiali e vicariali, 24 gennaio 1882 - Cava Manara. Monsignor Vescovo ai parroci. Istruzioni per rendere inefficaci le intimazioni fatte dal ricevitore del registro a venti parroci, rettori di chiese, confraternite soggetti a pagamento per i legati"
(1882 gennaio 24)
cart. VII, sez. B, fasc. 14
361
"Decreti (circolari) vescovili, curiali e vicariali, 29 gennaio 1882 - Vigevano. Canonico Igino Bandi, Direttore apostolato preghiera, ai parroci. Invito a voler costruire in parrocchia l'apostolato della preghiera"
(1882 gennaio 29)
cart. VII, sez. B, fasc. 15
362
"Decreti (circolari) vescovili, curiali e vicariali, 26 aprile 1882 - Vigevano. Monsignor Vescovo ai parroci. Compiendosi il IV centenario della concessione del culto in onore del beato Matteo Carreri tutta la diocesi è invitata alle prossime feste che si celebrano in Vigevano nel mese di ottobre"
(1882 aprile 26)
cart. VII, sez. B, fasc. 16
363
"Decreti (circolari) vescovili, curiali e vicariali, 11 luglio 1882 - S. Martino Siccomario. Monsignor Vescovo ai parroci. Circa le processioni regolarsi come si è fatto finora come si è provveduto fin dal 1867 con la competente autorità"
(1872 luglio 7 - 1872 luglio 11)
cart. VII, sez. B, fasc. 17
364
"Decreti (circolari) vescovili, curiali e vicariali, 14 settembre 1882 - Vigevano. Disposizioni per la celebrazione delle feste in onore del beato Matteo Carreri. Farà seguito, il giorno seguente, la prima riunione diocesana, in risposta alla enciclica 'Et si nos'"
(1882 settembre 14)
cart. VII, sez. B, fasc. 18
365
"Decreti (circolari) vescovili, curiali e vicariali, 28 luglio 1885 - Cava Manara. Monsignor Vescovo ai Parroci. Per ordine di Sua Santità Leone XIII, non si dovrà più interrogare i futuri sposi se vi è stato incesto tra di loro"
(1885 luglio 28)
cart. VII, sez. B, fasc. 19
366
"Decreti (circolari) vescovili, curiali e vicariali, 12 febbraio 1886 - Vigevano. Monsignor Vescovo ai parroci. Comunica le facoltà da esercitarsi dai confessori durante l'anno del giubileo"
(1886 febbraio 12 - 1886 febbraio 26)
cart. VII, sez. B, fasc. 20
367
"Decreti (circolari) vescovili, curiali e vicariali, 26 aprile 1888 - Cava Manara. Monsignor Vescovo ai parroci della diocesi. Nuova disciplina circa l'atteggiamento che dovranno tenere i parroci in occasione delle feste patronali a causa dei balli pubblici"
(1888 aprile 26)
cart. VII, sez. B, fasc. 21
368
"Decreti (circolari) vescovili, curiali e vicariali, 25 giugno 1890 - Cava Manara. Monsignor Vescovo ai parroci della vicaria di Cava Manara e Sannazzaro. Reciproca facoltà di confessare per i parroci delle due vicarie con quelli della città di Pavia e paesi limitrofi"
(1890 giugno 20)
cart. VII, sez. B, fasc. 22
369
"Decreti (circolari) vescovili, curiali e vicariali, 15 agosto 1890 - Cava Manara. Istruzioni circa la richiesta di processioni all'autorità civile: sia fatta non dal parroco, ma da persone private"
(1890 agosto 15)
cart. VII, sez. B, fasc. 23
370
"Circolare (seminario), 6 luglio 1892 - Vigevano. Comunicazione della nomina del nuovo rettore del seminario: arciprete Carlo Del Frate"
(1892 luglio 6)
cart. VII, sez. B, fasc. 24
371
"Decreti (circolari) vescovili, curiali e vicariali, 15 dicembre 1892 - Cava Manara. Monsignor Vescovo ai parroci (riservata). Istruzioni da seguire circa le richieste fatte dal regio Subeconomo a riguardo dei beni mobili ed immobili del beneficio, chiesa, arredi sacri, oggetti d'arte"
(1892 dicembre 15)
cart. VII, sez. B, fasc. 25
372
"Circolare (seminario), 21 giugno 1893 - Vigevano. Insufficiente la villa di Cava Manara, i seminaristi sono rinviati alle loro case sino all'inizio dell'anno scolastico. I parroci li sorveglino e, al termine delle vacanze, inviino una relazione per ciascun seminarista"
(1893 giugno 21)
cart. VII, sez. B, fasc. 26
373
"Decreti (circolari) vescovili, curiali e vicariali, 19 dicembre 1893 - Cava Manara. Vicario foraneo a nome della Promotoria al prevosto don Luigi Secondo. Istruzioni circa il ritiro degli interessi dei legati: nella I° quindicina di luglio e gennaio, presentando la dichiarazione dei legati soddisfatti"
(1893 dicembre 19)
cart. VII, sez. B, fasc. 27
374
"Decreti (circolari) vescovili, curiali e vicariali, 5 ottobre 1894 - Cava Manara. Vicario generale Scevola ai parroci. Monsignor Vescovo ordina di dare al regio Economato le indicazioni richieste per la compilazione delle statistiche patrimoniali degli enti ecclesiastici. Si aggiunga che si cede solo per pressione morale e per evitare le conseguenze del rifiuto"
(1894 ottobre 5)
cart. VII, sez. B, fasc. 28
375
"Decreti (circolari) vescovili, curiali e vicariali, 16 gennaio 1896 - Cava Manara. Monsignor Vescovo ai parroci della vicaria. La sacra penitenziaria ritorna sulla circolare del 13 marzo 1888, circa il canto del 'Te Deum' e la messa funebre al termine della guerra in Africa"
(1896 gennaio 16)
cart. VII, sez. B, fasc. 29
376
"Circolare (Capitolo del Duomo), 29 dicembre 1898 - Vigevano. Invito al clero diocesano per una degna celebrazione dell'ingresso in diocesi del nuovo vescovo diocesano: monsignor Pietro Berruti"
(1898 dicembre 29)
cart. VII, sez. B, fasc. 30
377
"Circolare vescovile (a mezzo comitato), 12 dicembre 1899 - Vigevano. Invito a celebrare l'omaggio a Cristo e a organizzare un pellegrinaggio a Roma in occasione dell'invito del nuovo secolo 1900"
(1899 dicembre 12)
cart. VII, sez. B, fasc. 31
378
"Decreti o circolari della curia o vescovili, 6 gennaio 1902. Circolare riservata. Dichiarazioni circa le confraternite"
(1902 gennaio 6)
cart. VII, sez. B, fasc. 32
379
"Decreti o circolari vescovili, curiali o vicariali, 22 agosto 1902 - Mortara. Schema di statuto per la federazione dei parroci della Lomellina per il risanamento morale religioso della popolazione lomellina"
(1902 agosto 22)
cart. VII, sez. B, fasc. 33
380
"Decreti (circolari) vescovili, curiali e vicariali, 31 agosto 1905 - Cava Manara. Il vicario foraneo don Pasquale Savio all'economo spirituale, don Gronda, di Travacò. Comunica che il 19 settembre p.v. ci sarà nel palazzo vescovile il concorso per le seguenti parrocchie: 1°) Santa Maria di Travacò, 2°) Sartirana, 3°) Valle. 7 ottobre 1905 - Travacò. L'economo don Gronda, nominato per concorso prevosto di Valle, dà l'elenco dei sacerdoti che hanno partecipato al concorso. E' compreso anche don Carlo Morone, prevosto di S. Maria di Travacò. Segue. Invito del Vicario foraneo all'economo spirituale perché partecipi al pranzo del 2° giorno della festa di Cava Manara"
(1905 agosto 31 - 1905 ottobre 7)
cart. VII, sez. B, fasc. 34
381
"Relazioni con lo Stato o il Comune, 28 aprile 1806 - Milano. Vicere Eugenio Napoleone. Decreto circa il matrimonio dei giovani i cui genitori sono defunti"
(1806 aprile 28)
cart. VII, sez. C, fasc. 1
382
"Relazioni con lo Stato o il Comune, 4 novembre 1807 - Milano. Le dichiarazioni delle eseguite pubblicazioni devono essere rilasciate in carta bollata"
(1807 novembre 4)
cart. VII, sez. C, fasc. 2
383
"Relazioni con lo Stato o il Comune, 5 novembre 1821 - Torino - Direzione Dogana. Manufatti religiosi provenienti dall'estero e possibili ad acquistarsi in Italia non sono esenti dalla dogana"
(1821 novembre 5)
cart. VII, sez. C, fasc. 3
384
"Relazioni con lo Stato o il Comune, 20 giugno 1837 - Torino. Regie lettere patenti circa la tenuta dei registri di stato civile"
(1837 giugno 20)
cart. VII, sez. C, fasc. 4
385
"Relazioni con lo Stato o il Comune, 25 ottobre 1901 - Torino. Regio Economato Generale di Torino al prevosto don Francesco Carnevale Maffei. Si comunica la circolare ministeriale che vieta l'uso dei templi per scopi estranei al culto"
(1901 ottobre 25)
cart. VII, sez. C, fasc. 5
"Decreti (circolari) vescovili, curiali e vicariali, Festa di S. Pasquale Baylon, 1879 - Vigevano. Monsignor Vescovo ai parroci. Per le continue piogge invita a compiere quanto è prescritto per l'acquisto del giubileo, e pregare soprattutto durante il mese di maggio"

"Decreti (circolari) vescovili, curiali e vicariali, Festa di S. Pasquale Baylon, 1879 - Vigevano. Monsignor Vescovo ai parroci. Per le continue piogge invita a compiere quanto è prescritto per l'acquisto del giubileo, e pregare soprattutto durante il mese di maggio" (1879 maggio 18)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: cart. VII, sez. B, fasc. 11

Circolare vescovile ai parroci relativa alle prescrizioni previste e alle preghiere da recitare per fermare le continue piogge.

Tipologia fisica: fascicolo

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

Fascicolo cartaceo

Codici identificativi:

  • MIUD004496 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]