|||
Varie
539
"Varie, 27 giugno 1692 - Rettore don Melchiorre Re. Convenzione tra l'Almo collegio Borromeo e il sig. Scarione. Passaggio sull'argine della Morola"
(1692 giugno 27)
cart. X, sez. I, fasc. 1
540
"Varie (ordinazione), 3 marzo 1698. Eseguite pubblicazioni per il sacro ordine del suddiaconato del venerando Carlo Gerolamo Migliazza, il 2 marzo"
(1698 marzo 3)
cart. X, sez. I, fasc. 2
541
"Varie, 5 maggio 1751 in Pavia - Rettore don Carlo Fantoni. Scrittura di fine di controversia tra l'Almo collegio Borromeo e il can. Sartirana. Passaggio sull'argine della Morola"
(1751 maggio 5)
cart. X, sez. I, fasc. 3
542
"Varie, 27 aprile 1790. Dichiarazione di debito di Giovanni Antonio Musso nei confronti di Rosa Marmela, sua cognata di sei zecchini gigliati, avuti come donazione "obnupziale" da Giuseppe Antonio Savio"
(1790 aprile 27)
cart. X, sez. I, fasc. 4
543
"Varie, 25 agosto 1797. Don Carlo Brocchetta. Consegna di scritture da parte di Rosalinda Ricotti agli eredi Giuseppe, Giovanni Battista, Carlo e Giovanni Angelo Scotti. La medesima detiene due investiture: l'una del campo detto "del Persico", l'altra del campo detto "della Pezzina", saranno restituite al cessare dell'usufrutto"
(1797 agosto 25)
cart. X, sez. I, fasc. 5
544
"Varie - Parrocchia, 1800 - 1829, rettore don Carlo Brocchetta. Stralcio istromento rogito Giuseppe Anfossi, notaio: obbligo di un ufficio con messa per Rosa Emanuele, da parte di Paolo Gatti e successori"
(1800 - 1829)
cart. X, sez. I, fasc. 6
545
"Nota circa la Rettoria di S. Maria Corte Cremona soppressa dal governo imperiale napoleonico. Diritto di nominare il coadiutore, trasferito alla coadiutoria di S. Gervaso - Pavia. I beni esistono nel Predamasco"
(1801 - 1810)
cart. X, sez. I, fasc. 7
546
"Ricevute d'interesse, 7 aprile 1807 - Pavia. Giuseppina Beccaria nata Casali al rettore don Carlo Brocchetta. Ricevuta di lire 30 per l'annuo interesse di 40 zecchini. Istromento 26 marzo 1802. Rogito dott. Agostino Colli notaio di Pavia"
(1807 aprile 4)
cart. X, sez. I, fasc. 8
547
"Ricevute d'interesse, 26 marzo 1808 - Pavia. Giuseppina Beccaria nata Casali al rettore don Carlo Brocchetta. Ricevuta di lire 30 d'interesse annuo per 40 zecchini. Istromento 26 marzo 1802. Rogito Colli"
(1808 marzo 26)
cart. X, sez. I, fasc. 9
548
"Ricevute d'interesse, 31 marzo 1809 - Pavia. Giuseppina Beccaria nata Casali al rettore don Carlo Brocchetta. Ricevuta di lire 30 d'interesse annuo per 40 zecchini. Istromento 26 marzo 1802. Rogito Colli"
(1809 marzo 31)
cart. X, sez. I, fasc. 10
549
"Ricevute d'interesse, 26 marzo 1810 - Pavia. Giuseppina Beccaria nata Casali al rettore don Carlo Brocchetta. Ricevuta di lire italiane 23.2.6, pari a lire milanesi 30 per l'annuo interesse di 40 zecchini. Istromento 26 marzo 1802. Rogito Agostino Colli notaio di Pavia"
(1810 marzo 26)
cart. X, sez. I, fasc. 11
550
"Varie - Parrocchia, 21 gennaio 1846. Prevosto don Pietro Gratognini all'avvocato Maraschi di Vigevano. Prelievi fatti dalla cassa dei morti del defunto fratello, prevosto Fabrizio Maraschi, con l'intenzione di convertirli in messe"
(1846 gennaio 21)
cart. X, sez. I, fasc. 12
551
"Beneficio di San Giuseppe, 9 luglio 1886 - Pavia. Soluzione del caso per il canonico Bernardo Bossini"
(1886 luglio 9)
cart. X, sez. I, fasc. 13
552
"Varie, senza data. Elenco suppellettili, già del prevosto don Giuseppe Cervio, esistenti nella cappelletta a Montescano, con loro valutazione"
(1891 - 1900)
cart. X, sez. I, fasc. 14
"Nota circa la Rettoria di S. Maria Corte Cremona soppressa dal governo imperiale napoleonico. Diritto di nominare il coadiutore, trasferito alla coadiutoria di S. Gervaso - Pavia. I beni esistono nel Predamasco"

"Nota circa la Rettoria di S. Maria Corte Cremona soppressa dal governo imperiale napoleonico. Diritto di nominare il coadiutore, trasferito alla coadiutoria di S. Gervaso - Pavia. I beni esistono nel Predamasco" (1801 - 1810)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: cart. X, sez. I, fasc. 7

Nota relativa alla Rettoria di Santa Maria Corte Cremona e al diritto di nomina del coadiutore, trasferito alla coadiutoria di San Gervaso di Pavia.

Tipologia fisica: fascicolo

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

Fascicolo cartaceo

Codici identificativi:

  • MIUD004552 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]