Inventari delle attività e passività (1882 - 1967)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: 4/SC
Sono dettagliatamente descritte le voci delle attività e passività di ogni singolo esercizio annuale. Per le attività: immobili; linee sociali (dagli iniziali tronchi Milano-Saronno, Milano-Erba, fino alle recenti linee comasche, alla linea Erba-Canzo-Asso e alle linee della ex Società per la Ferrovia Novara-Seregno; elettrificazione (a partire dal 1950); materiale rotabile ferroviario, meccanismi officine, mobili ed attrezzi; altro materiale; materiale rotabile automobilistico; officina di Saronno, officina di Novate, mobili ed attrezzi (Direzione, Movimento, Manutenzione e sorveglianza), Servizio autolinee, impianti elettrici e di segnalamento, scorte di materie prime e merci, titoli di credito, partecipazioni, crediti, ecc. Per le passività: capitale sociale, riserva legale, riserve straordinarie, fondi di ammortamento e di rinnovamento, fondo tasse ed oneri da liquidare, fondi indennità licenziamento e buonuscita, debiti verso corrispondenti, verso fornitori, verso banche, verso società collegate, ecc. Volumi: 1 (1882-1884), 2 (1885-1887), 3 (1888-1889), 4 (1890-1891), 5 (1892-1893), 6 (1894-1895), 7 (1896-1897), 8 (1898-1899), 9 (1900-1901), 10 (1902-1903), 11 (1904-1905), 12 (1906-1907), 13 (1907-1909), 14 (1910-1911), 15 (1912-1913), 16 (1914-1915), 17 (1916-1917), 18 (1918-1919), 19 (1920-1923), 20 (1925-1928), 21 (1928-1931), 22 (1931-1936), 23 (1936-1945), 24 (1946-1952), 25 (1953-1960), 26 (1961-1967). Registri bollati.
Descrizione estrinseca:
26 voll. 500 × 360 mm, leg. in cartoncino telato.
Codici identificativi:
- MIUD00496D (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/7651/units/34545