| 750 |
Gare e forniture di rotaie e materiale minuto d'armamento (1907 gennaio 30 - 1941 settembre 29) 1/136-146 |
| 751 |
Trasporto di rotaie e stecche (1902 settembre 2 - 1908 maggio 12) 2/147 |
| 752 |
Forniture di rotaie e stecche da parte della Société anonyme des aciéries d'Angleur di Tilleur-les-Liège (1907 marzo 11 - 1908 luglio 6) 3/147 |
| 753 |
"Saldatura rotaie" (1929 ottobre 23 - 1937 giugno 30) 4/147 |
| 754 |
"Rigenerazione materiali metallici d'armamento" (1927 novembre 7 - 1934 dicembre 9) 5/148 |
| 755 |
"Esperimenti di nuovi ritrovati relativi all'armamento del binario" (1937 gennaio 25 - 1946 luglio 3) 6/148 |
| 756 |
"Giunto per rotaie brevetto SIGIDI" (1939 maggio 8 - 1943 luglio 31) 7/149 |
| 757 |
"Giunto ferroviario Sorelli" (1946 aprile 17 - 1949 febbraio 26) 8/149 |
"Esperimenti di nuovi ritrovati relativi all'armamento del binario" (1937 gennaio 25 - 1946 luglio 3)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: 6/148
Trasmissione alle Ferrovie Nord Milano di documentazione tecnica dattiloscritta e a stampa, richieste di sperimentazione e corrispondenza con le ditte interessate relativamente ai seguenti brevetti o ritrovati: binari a curve rampanti, Klochner-Werke di Osnabruck (tramite il rappresentante Lechner B. di Trieste); nuovi tipi di giunti per rotaie, Forgani F. & G. Rapetti di Milano, Spettoli Gaetano di Bologna, Gislon Silvio di Pordenone, Società anonima Verbano per la trazione elettrica di Pallanza, Della Morte Siro di Milano; nuovi sistemi di traverse in cemento armato, Pennati cav. uff. Giancarlo di Milano, Ufficio tecnico dott. ing. Alfredo Rosselli di Milano, S. A. Gibellino Marchetto E. di Torino; dispositivo per colmare i giunti di dilatazione delle rotaie, Tullo Antico di Milano; perfezionamento nei rivestimenti a base di caucciù, Kahn Myrtil di Colonia; apparecchio di allarme in caso di nebbia, Aschieri Armando di Milano; posa delle guarniture, Streit A. rappresentato dalla SIBAS Società italiana brevetti A.S. di Milano; collegamento a stecche perfezionate per rotaie, Société anonyme des hauts fourneaux de la chiers rappresentata dalla Gardeniga P. di Genova; rotaie di acciaio compensato, Bochumer Verein AG. di Bochum rappresentata dalla Calligari Rodolfo di Milano; terminale di rotaia, Castagna Francesco di Brescia; pedale a doppio getto di mercurio, Badano Pietro di Sampierdarena; nuovo tipo di giunzione per rotaia a piani obliqui, Cipolla Manlia di Pavia, elettrodi per la saldatura dell’alluminio e sue leghe, Punzi G. & A. di Roma; coprigiunto, Visentini G. di Milano; binari e sostegni cementizi, Valeri Olindo di Milano; avvita caviglie “Lazzarotto” tipo c, OMCSA di Borgomanero; nuovo tipo di ancoraggio delle rotaie alle traverse, Dario Giovanni rappresentato dalla SISMA di Milano. Sono contenuti disegni di insieme e di dettaglio, fotografie, articoli di giornale o periodico illustranti i diversi prodotti. E’inoltre allegato il carteggio relativo alla controversia tra le FNM, assistite dall’avvocato Bareggio Giovanni, e il Valeri in merito a supposti mancati compensi da parte delle FNM per la posa a titolo di prova di alcuni dei suoi binari a sostegni cementizi.
Nota dell'archivista:
(64/6/2-3)
Descrizione estrinseca:
cc. 248, 217
Codici identificativi:
- MIUD004A7B (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/7669/units/34815