|||
13 Triennale di Milano 1964

13 Triennale di Milano 1964 (1960 novembre 14 - 1966 novembre 1)

73 unità archivistiche di primo livello collegate

Serie

Altre denominazioni:

  • TEMPO LIBERO (O) | Annotazioni:

Metri lineari: 5.0

Negli anni caratterizzati dal boom economico e da un diffuso benessere sociale il tema affrontato nella XIII Triennale fu quello del tempo libero come fruizione e valorizzazione, e dei consumi. Per la prima volta vengono affrontati i problemi di qualificazione nei consumi del tempo libero e il problema della quantità del tempo libero rispetto al tempo lavorativo. Particolarmente suggestiva è la sezione introduttiva a carattere internazionale curata da Umberto Eco e Vittorio Gregotti in cui spiccano gli otto condotti a ridosso dello Scalone d’Onore e il Caleidosopio nel Salone d’Onore. Per la prima volta gli allestimenti esterni non si trovano nel Parco Sempione ma nell’area verde antistante l’ingresso principale del Palazzo dell’Arte, collegati dal ponte in ferro progettato da Aldo Rossi e Luca Meda.

La sezione della XIII Triennale comprende diverse tipologie documentali relative all'amministrazione, all'organizzazione e alla gestione dell'esposizione del 1964 (documenti e carteggi; rassegna stampa; raccolta grafica; planimetrie, prospetti e sezioni; medaglie e distintivi).
L'esposizione ha avuto luogo dal 12 giugno al 27 settembre 1964 e il periodo di gestione relativo è andato dal 1 aprile 1961 al 31 marzo 1965.
I documenti e carteggi sono relativi ai rapporti con i fornitori, con gli allestitori, con gli ordinatori, con il personale, con i collaboratori a vario titolo, con le autorità pubbliche e con enti pubblici e privati, sia italiani che esteri.
Sono conservate le informazioni, le comunicazioni, la corrispondenza, i mandati di pagamento e le lettere d'incarico relativi alle proposte realizzate e non, per gli allestimenti delle varie sezioni, mostre, eventi e convegni della Tredicesima Triennale. Sono anche conservate le informazioni relative a collaborazioni dell'Ente Triennale per la realizzazione di altri eventi culturali ed espositivi nel Palazzo dell'Arte o esterni, in Italia e all'estero.

Storia archivistica:

Titolario originale:
A1 Presidente
A2 LACUNA Comitato di Presidenza
A3 Consiglio di Amministrazione
A4 Collegio dei Revisori dei Conti
B1 Segretario dell’Ente
B2 Giunta Esecutiva
B3 Ministri e Rappresentanze Diplomatiche
B4 Enti Statali e Parastatali
B5 Organizzazioni ed Enti Privati
B6 Rapporti con Privati
B7 LACUNA Bureau International des Expositions
B8 LACUNA Cerimoniale
B9 Personale
B10 Collaboratori Tredicesima Triennale
B11 Comunicazioni Interne
B12 Centro Studi
B13 Stampa
B14 Fondazione Bernocchi
B15/a Fiere e Mostre Italiane
B15/b Fiere e Mostre Straniere
B15/c Congressi e Convegni
B15/d Concorsi
C1/A Domande di partecipazione dalla lettera “A” alla lettera “L”
C1/B Domande di partecipazione dalla lettera “M” alla lettera “Z”
C2/A Partecipazioni Estere: Austria Belgio Brasile Canada
C2/B Partecipazioni Estere: Finlandia Francia Germania
C2/C Partecipazioni Estere: Gran Bretagna Jugoslavia Messico
C2/D Partecipazioni Estere: Olanda SvizzeraUsa
C2/E Nazioni Invitate che non hanno partecipato: Argentina Australia Bulgaria Cecoslovacchia Cile Cipro Congo Costa d’Avorio Danimarca El Salvador Guatemala Grecia Guinea India Irlanda Israele
Madagascar Malesia Norvegia Perù Polonia Portogallo R.A.U. Romania Spagna Sud Africa Svezia Turchia Ungheria URSS Venezuela
C3 Comitato Internazionale – Commissione Incarichi Corrispondenza con gli Italiani – Commissione Incarichi Corrispondenza con gli Esteri
C4/A Sezione Italiana
C4/B Sezione delle Produzioni
C5/A Sezione degli Enti
C5/B Spazi di Collegamento
C5/C Turismo
C5/D Parco
C5/E Mostre Temporanee
C6/A Richieste di Informazioni da Italiani
C6/B Richieste di Informazioni da Stranieri
C7/A Ministero Affari Esteri
C7/B Lettera Circolare alle Rappresentanze Diplomatiche
C7/C Camera di Commercio – Riunione Internazionale 1962
C7/D Bureau International des Expositions
C7/E Council of Europe – settembre 1964
C7/F Comunicazioni Interne
C8/A Servizi in Mostra: Cooperativa Metea – SIAE – Agenzia viaggi – Bar nel parco – Servizio di Vigilanza – Libreria OSPLA – Dazio – Commissario di P.S. – Servizio Interpreti
C8/C Riduzioni Ferroviarie – Protezione Industriale – Ministero Industria e Commercio (calendario delle manifestazioni)
C8/B Ministero Commercio Estero – Dogana – Copie bolle T.I. – Gondrand
C9/A Assicurazione
C9/B Schede di Notifica

Lingua della documentazione:

  • ita

Condizione di accesso:

accessibile previa autorizzazione

Condizione di riproduzione:

consentita per uso studio

Stato di conservazione:

buono

Compilatori

  • Prima redazione: Tommaso Tofanetti (Storico dell'Arte) - Data intervento: 09 luglio 2014
  • Revisione: Tommaso Tofanetti (Storico dell'Arte) - Data intervento: 11 febbraio 2016